rubrica a cura di Fabrizio

Venerdì 28 maggio esce “Non c’è pericolo” il nuovo brano di Loredana Errore. “Cosmico”, il nuovo brano del cantautore Piero Sidoti. “Castrovilli”, il nuovo singolo di Mare, una ballad. LUNAMARE, il nuovo singolo dei Sahara fuori il 25 maggio.
LOREDANA ERRORE
Da venerdì 28 maggio sarà in radio e disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “Non C’è Pericolo” (Playaudio di Azzurra Music), il nuovo brano di Loredana Errore. Da oggi, lunedì 24 maggio, il brano è disponibile in pre-save (clicca qui) . “Non C’è Pericolo”, scritto da Riccardo Quagliato e Stefano Paviani e suonato da Andrea Rigonat (chitarra) e Andrea Torresani (basso), è un brano dalle sonorità pop-rock con cui la cantante sottolinea il valore della vita e di quanto sia importante credere e saper perdonare, anche quanto ci si trova davanti alle difficoltà e agli ostacoli. «“Non C’è Pericolo” è una vera risposta a tutto ciò che mi è successo in questi anni. Sono stati anni lunghi e profondi ma pieni di speranza verso la vita e la musica che sono per me l’anello di congiunzione tra cielo e terra, dove ho imparato che la vita è sempre una magica scoperta, e dove anche le difficoltà sono porte aperte il cui varco può rappresentare una vera liberazione. Sono la vita e la Fede che mi incitano a non mollare mai, a credere sempre in loro, creando energie potenti che mi salvano sempre, creando dentro di me quella ricerca inesauribile di voglia di vita – afferma Loredana Errore – Sarà perché la Vita l’ho apprezzata difesa fin da subito, dopo essermi ritrovata ancor prima di tutto una bimba adottata, particolare. È proprio lì che ho avuto il bisogno di vivere la vita e tutta la grazia che è disposta a donarci, contro ogni preconcetto. Ringrazio i miei genitori così chi mi ha messo al mondo per avermi dato questa visione in più della Vita, la mia vita, perché da sempre ho scelto l’amore che va oltre batte tutto, spacca tutto. Il brano mette in luce di quanto cuore possiamo metterci per l’amore della nostra vita, essendo liberi nel perdono e illuminando la nostra vita con serenità, bene e Pace».

PIERO SIDOTI
Da oggi, lunedì 24 maggio 2021, è disponibile in digitale “Cosmico”, il nuovo brano del cantautore Piero Sidoti che, in un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, celebra ogni attimo della vita. Dopo “Un Posto”, l’intensa ballata ispirata al film di Antonio Padovan “Il Grande Passo”, Piero Sidoti torna con un brano surreale, colorato, incisivo che cela un grido viscerale di amore per la vita. “Cosmico” racconta l’esistenza nei suoi colori più accesi, per le sue sfumature e per tutte le deviazioni ed insenature a noi spesso intraducibili, ma fondamentali per celebrarne il suo mistero. «E se fosse possibile viaggiare all’interno delle misteriose maglie del tempo ad un ritmo che ci fa danzare fra passato futuro? Allora ci accorgeremmo che ci siamo sempre stati, dal “6 agosto dell’anno 6 miliardi avanti Cristo” fino “all’anno 4100”. Vestiti di ruoli diversi ma sempre con lo stesso scopo: cercarci!». Lo scenario scelto per il video di Cosmico sono i murales della stazione dei treni di Gemona. L’alternarsi dei coloratissimi graffiti scandisce perfettamente il ritmo della canzone che riesce a trasmettere nel nostro immaginario una continua sequenza di fermo immagine, significativi, esplosivi, diretti, vivi. (Video clicca qui) «Abbiamo girato questo video a Gemona Del Friuli, un luogo sempre in grado di stupire, una città che in un tempo rapidissimo ha saputo rinascere dalle rovine del terremoto più bella di prima – racconta il cantautore – uno dei motivi che mi ha spinto a scegliere questa città è anche perché a Gemona si svolge il Festival Elementi Sotterranei di Street art durante il quale i suoi muri più fortunati sono diventati le tele per fare esprimere i più brillanti graffiti Writers del mondo».

MARE
Fuori dal 21 maggio in radio e in digitale “Castrovilli”, il nuovo singolo di Mare, una ballad che è un inno sul quale stringersi ed esultare insieme. Dopo “L’ultima canzone”, Mare torna con “Castrovilli”, un brano che racconta la storia delle persone normali, quelle che non sono invincibili, che litigano, fanno pace ed esultano come i calciatori. Racconta che siamo talentuosi ma che spesso ci perdiamo, che dobbiamo ancora esplodere, che siamo forti ma non abbiamo dato tutto. Ma va bene così. Siamo fragili, viviamo per piccoli momenti e ci godiamo il poco che viene. Ma anche nelle avversità più grandi, come nelle partite contro la Juve, facciamo pace e ci abbracciamo. Castrovilli è una perfetta metafora di vita ispirata dal nome del calciatore della Fiorentina e della Nazionale italiana. Una pillola di vita quotidiana raccontata dalla spontaneità di un testo pensato e mai banale, dagli arrangiamenti che trovano la loro sintesi in una sessione ritmica in grado di dare alla ballad la spinta energetica che caratterizza il brano, semplice e sincero, in pieno stile it-pop.

SAHARA
Esce il 25 maggio LUNAMARE, il nuovo singolo dei Sahara. Dopo l’esordio con 2020mq, il duo piemontese torna con un brano synth pop, apparentemente allegro e spensierato ma con un testo che riflette sul tema dell’insoddisfazione e del sentirsi estranei nella propria città. «LUNAMARE è un racconto di spleen metropolitano – spiegano i SAHARA – dove la città sembra un altro pianeta, e la noia ti prende alla gola a tal punto da farti ritornare sempre sui soliti passi falsi». Sahara è un duo electro pop formatosi nel 2018 tra Torino e Casale Monferrato. Nato da un’idea di Lucas Da Silva e Tommaso Durando, il progetto è l’incontro artistico di diverse influenze musicali, dove sonorità dreamlike e ritmiche sintetiche si fondono in un electro pop che cerca con freschezza di proporsi in un panorama italiano in divenire. Tommaso e Lucas hanno condiviso diversi anni sui palcoscenici del nord Italia sotto il nome di The Castillos, prima di intraprendere il nuovo percorso artistico. Il duo ha esordito con “2020mq”, il primo singolo uscito a febbraio 2021. Il secondo singolo estratto è “LUNAMARE”, in uscita il 25 Maggio 2021 per Piuma Dischi.