Appunti Musicali… in breve: Olivia Rodrigo, Estoy Pocho, Peligro e Manuel Mercuri

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Disco debutto per Olivia Rodrigo: “Sour”. Il giovanissimo Estoy Pocho torna nei digital store con “Otra Noche”, il suo nuovo singolo. Peligro: il 25 maggio esce in radio e in digitale “Prima di godere”.  “Good Time” il singolo d'esordio di Manuel Mercuri, disponibile dal 31 maggio.

OLIVIA RODRIGO
La giovane cantante e cantautrice multiplatino Olivia Rodrigo è pronta per pubblicare il suo primo album, “SOUR”. Le canzoni del disco dimostrano l’incredibile talento di questa artista, un complesso di emozioni e canzoni pop. L’album di debutto SOUR, di cui Olivia è coautrice, rivela uno straordinario talento in cui le doti espressionistiche di Olivia sono ben in risalto, così come la sua innegabile bravura nello scrivere testi in grado di far emergere la complessità dei sentimenti e delle nostre emozioni, sempre accompagnandosi con una divertente vena pop. Per la Rodrigo, una delle soddisfazioni maggiori della sua vita è toccare direttamente le parti più profonde del dolore. “non c’è nulla di meglio che sedersi al pianoforte della mia camera e scrivere una canzone davvero triste” ha raccontato aggiungendo poi: “è davvero la mia cosa preferita; è davvero di grande ispirazione vedere come la mia musica ha impatto sulle persone e forse può aiutarle a sentirsi meno sole”. Parlando del titolo del disco, Olivia ha poi detto che: “sono affascinata dall’idea che una relazione può diventare insopportabile, come una persona che hai tanto amato e a cui hai raccontato tutti i tuoi segreti può diventare la persona più insopportabile. Per me lo scopo della musica è prendere tutte queste emozioni complicate e portarle fuori cosi da far sentire le persone accolte, viste”. Un pop minimalista, mai banale e incantevole che ha catturato il mondo fin dal primo singolo “drivers license” (https://youtu.be/ZmDBbnmKpqQ).

ESTOY POCHO
Il giovanissimo Estoy Pocho, dopo l’esordio con “Senza Te” (2019), che l‘ha portato ad esibirsi nelle venue di tutta la Penisola e nella storica e caratteristica Hammamet, torna nei digital store con “Otra Noche” (No Limit Group), il suo nuovo singolo. Il brano, prodotto dal celebre artista cubano Dany De Santis (già per i BoomDaBash), evidenzia la versatilità di Estoy Pocho – al secolo Francesco Grazioli -, intrecciando sonorità fresche e sensuali ad un testo introspettivo e diretto, scritto dallo stesso cantautore classe 2005, impreziosito dall’utilizzo della lingua spagnola, per un prodotto finale da dancehall raffinato ed incisivo. “Otra Noche” racconta le complesse vicissitudini di una giovane coppia di innamorati che si ritrova a fare i conti con dubbi, incertezze e perplessità. Le responsabilità di un legame che appare troppo maturo e soffocante, portano la protagonista della narrazione a fuggire, ecclissandosi senza lasciare traccia e destabilizzando, dall’atra parte, il proprio partner, che rimane confuso e disorientato; un partner che, spinto dai sentimenti, le chiede soltanto un’altra notte, una nuova occasione di condivisione, con la speranza di costruire insieme, istante dopo istante, un rapporto serio e duraturo. Un racconto autobiografico e sincero, scritto ed interpretato da un giovane che parla ai giovani attraverso testi diretti, intrisi di sogni, valori ed emozioni, che grazie ad un’impronta stilistica unica e riconoscibile, avvalorata da produzioni attualissime, cucite ad hoc sulla sua vocalità, si sta facendo spazio nel mercato urban-pop italiano e nel cuore degli ascoltatori.

PELIGRO
Il “rapper dei buoni sentimenti” è cresciuto, e non ha più peli sulla lingua! Il 25 maggio esce in radio e in digitale “Prima Di Godere” (Maqueta Records,  distribuito Artist First), il nuovo singolo del caleidoscopico cantautore urban Peligro. Il brano anticipa l’EP “The Ikigai Series Vol. 1” di prossima uscita. “Prima Di Godere”, che consolida la collaborazione tra Peligro e lo storico produttore e sound engineer del rap italiano Marco Zangirolami, fonde le radici musicali rap dell’artista milanese e il pop dal forte sound elettronico, con un testo spavaldo e schietto. «Ci sono cose per cui vale la pena lottare – afferma Peligro – Si sa già che si soffrirà e che ci si farà del male, ma quando si ha la consapevolezza che il risultato di questa sofferenza sarà finalmente il benessere, allora non importa a quale male si va incontro. Proprio come l’istante di dolore prima di godere». Peligro, all’anagrafe Andrea Mietta, è un rapper/cantautore milanese classe 1992. Il primo approccio alla musica registrata avviene nel 2011, quando il produttore Hernan Brando  sente per la prima volta Peligro improvvisare su un beat e, intravedendo del potenziale, decide di proporgli di lavorare insieme.

foto Salvatore Maio

MANUEL MERCURI
Sarà disponibile, da lunedì 31 maggio, in digital download e su tutte le piattaforme streaming, “Good Time”, il brano d’esordio di Manuel Mercuri, la celebrità di TikTok. L’intrattenitore di successo pubblicherà un inedito che vuole essere un vero e proprio sprono a vivere la vita con entusiasmo ed ottimismo. Dopo aver allietato il pubblico con lip-sync, balletti, scherzi e la saga “Little Brother”, Manuel ha deciso di mettersi in gioco con il linguaggio musicale. Una maniera alternativa per comunicare attraverso la musica che, da sempre, ha un potere universale: cura, educa, procura emozioni. “Good Time”, brano dal ritmo incalzante scritto da Lorenzo Sant, Luigi Fiorenti e Salvatore Maio, prodotto e mixato da Alessandro Massa e Federico Pisano, coinvolge al primo ascolto e si preannuncia essere una hit estiva. Manuel Mercuri ha dichiarato: “‘Good Time’ è un inno irriverente alla vita. I miei contenuti sui profili social sono sempre divertenti e irriverenti; cerco di farmi conoscere per quello che sono realmente: un ragazzo con la passione per gli scherzi e la voglia di far ridere gli altri. Nel brano ironizzo su molte azioni della vita quotidiana a cui la gente dà troppo peso. Ormai ci si lamenta di ogni cosa e il mio intento è invogliare tutti a vivere la vita guardano con un enorme sorriso l’altra faccia della medaglia, ammettendo che per essere sereni basta volerlo. La vita è troppo importante per stare dietro a ciò che ci priva della felicità. Torniamo ad emozionarci e ad apprezzare la semplicità come facevamo da bambini! Have a ‘Good Time’ può essere tutti i giorni“.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...