rubrica a cura di Fabrizio Capra
“Lady G” il secondo singolo della cantautrice e musicista toscana, In arte Agnese. “Sulla mia pelle” il nuovo brano di Anto Paga. “È così che fa l’amore” è il nuovo singolo di Fabrizio Festa. “Old Tree Dance” è il nuovo singolo degli Eveline, estratto dall’album “Cursed Memories”.

IN ARTE AGNESE
Oggi, venerdì 21 maggio, è uscito in radio e su tutte le piattaforme digitali “Lady G”, il secondo singolo della cantautrice e musicista toscana, In arte Agnese, all’anagrafe Agnese Conforti. Dopo il debutto con “CocaCola e YouPorn”, In arte Agnese torna con un nuovo brano, subdolo e peccaminoso, dalle sonorità electro swing, scritto dalla stessa cantautrice insieme a Diego Calvetti, che ha curato anche la produzione artistica. È un brano in cui In arte Agnese non si pone il problema di cosa sia reale e cosa no: “Preferireste le mezze verità o le brutte bugie? La gallina oggi o l’uovo domani? – domanda l’autrice – Io ho deciso di preferire tutto e tenerlo sotto controllo. In Lady G siamo ad una festa e dopo un bel mix di…sensazioni discordanti, mi rinfresco la faccia ma qualcosa mi sfugge di mano e mi trasformo in “Lady G”. No, non stiamo parlando di una nobildonna del Settecento. Per cosa sta la lettera “G”? La risposta c’è ma si trova nelle orecchie di chi ascolta. “G” per “punto G”, meta molto ambita, quasi leggendaria, simbolo della libertà senza vincoli o etichette? O starà per “Gaga”, nota pop star di fama internazionale, simbolo essa stessa di una libertà senza eguali? Posso essere la “Lady G” dei miei sogni? E voi, siete i “Lady G” di voi stessi? Siamo pronti ad accettarci così come siamo, con le nostre imperfezioni, le nostre cadute e le nostre follie?”. In arte Agnese raccomanda tre consigli utili per chi ascolterà il brano: “1) Non ascoltatelo se siete sull’orlo di una crisi di nervi, potrebbe farvi perdere il controllo! 2) Non ascoltatelo in un luogo dove non è consentito muoversi e divertirsi, pena probabile multa! 3) Ma soprattutto, diffidate sempre di panda incontrati per caso nella toilette di una festa, potrebbero farvi credere di esistere solo nella vostra testa!”

ANTO PAGA
Oggi, venerdì 21 maggio, è uscito in digitale “Sulla mia pelle” (Whatsound / Artist First – https://antopaga.lnk.to/SullaMiaPelle), il nuovo brano dell’artista da oltre 20 milioni di stream Anto Paga. Prodotto da Nicky Noise, “Sulla mia pelle” parla di una relazione fatta di necessità e complicità, nella quale rifugiarsi e ritrovarsi, la cui intensità è talmente profonda da lasciare una traccia indelebile. Il brano arriva dopo i singoli “Vorrei Dirti” e “La Parte Più Bella Di Me”, che sono diventati virali su Instagram e TikTok e hanno collezionato milioni di stream su Spotify. «Il brano “Sulla mia pelle” – dichiara l’artista – parla d’amore ma in chiave pop moderno. È stata scritta ispirandosi ad una relazione molto forte, difatti il testo dà un peso decisivo al proprio amore che risulta così grande da essere inciso sulla propria pelle». Antonio Pagano, in arte Anto Paga, è un cantante e autore italiano. Classe 1995, Anto Paga è nato a Erba (CO), un piccolo paese della Brianza.

FABRIZIO FESTA
“È così che fa l’amore” è il nuovo singolo di Fabrizio Festa, scritto dallo stesso artista e disponibile nei digital store. Si tratta di un inno all’amore, un sentimento che quando arriva, ti sorprende, ti accende, ti rende immortale, fuori dal tempo. “L’amore trasforma la vita solo in meglio – dichiara lo stesso artista – lascia alle spalle tutto il resto, scaccia i mali, ti fa perdonare, ti fa sorridere, è a tutti gli effetti un miracolo alto e profondo, miracolosamente dentro le emozioni, dentro la bellezza, dentro gli sguardi degli innamorati”. Fabrizio è anche ideatore e regista del videoclip ufficiale, girato nel “centro del mondo”, la nostra bell’Italia, l’Abruzzo, tra Celano e l’immensità “holliwoodiana” di Piani di pezza, luoghi incantati e magnifici della nostra terra. (Clicca qui per il video) https://youtu.be/hcvBS6j9aHM. Fabrizio Festa è uno scrittore di canzoni, cantante, musicista, da qualche tempo scrittore letterario (suo primo romanzo “L’Altare”). Si definisce “scrittore di canzoni”, più che cantautore. “Il Nobel a Bob Dylan riafferma e cementa culturalmente l’importanza socio/culturale della canzone”, afferma Festa, e aggiunge e crede che quel termine appartenga più alla generazione ‘70 dei Dalla/De Gregori. Fabrizio come eco di radicata tradizione cantautoriale, Festa come innovazione, dinamismo, beat musicale, “abbraccio sociale”; un mix perfetto che si rispecchia nella sua musica, profondità e unicità nei testi che si incastrano magicamente nelle melodie/armonie, da renderlo popolare. Una lunga carriera alle spalle, fatta di tante illustri collaborazioni, come quella con Massimo Luca (chitarrista di Lucio Battisti) e un lungo percorso live, fatto di tanti concerti in cui ha maturato l’anima da rocker, ma allo stesso tempo affinato la sensibilità nelle profonde superfici del pop.

EVELINE
“Old Tree Dance” è il nuovo singolo degli Eveline, estratto dall’album “Cursed Memories”. Le sonorità sono d’ispirazione Pirate Metal e si rifanno ai grandi esponenti del genere, su tutti gli Alestorm. Il singolo racconta di una ciurma di pirati che, con l’obiettivo di risvegliare il Kraken, eseguono un vecchio rito, chiamato “Old Tree Dance”, che dà appunto il nome al pezzo. Analizzando però il testo in profondità, emerge un messaggio di natura sociale: un richiamo a non arrendersi, a sollevarsi di fronte a tutte le avversità per affrontarle con grande spirito. Eveline è una band alternative metal italiana. Il gruppo nasce nel 2017 come progetto di Elisa Mologni, al quale successivamente si uniscono Daniele Abati, Gabriele Rossi e Daniel Zorzi. Eveline è il primo concept album, composto da due volumi, rilasciato a Maggio 2018. Nel primo volume si racconta la storia di una ragazza che sopravvive a una relazione fatta di abusi fisici e psicologici e prova a trovare il proprio posto nel mondo. Nel secondo volume, invece, la band sperimenta il proprio sound. Nei primi mesi del 2020 Eveline rilascia il primo singolo “Poison” estratto dal nuovo disco “Cursed Memories“, brano in cui si denuncia il cyberbullismo raccontando delle vicende della protagonista Cleopatra. Nel Luglio dello stesso anno esce l’inedito “One Night”, che mira a denunciare tutti quegli scatti d’ira ingiustificati che sfociano in atti estremamente violenti. Maggio 2021 esce “Old Tree Dance”, ultimo singolo estratto dal disco “Cursed Memories”.