Appunti Musicali… in breve: SER, Ivan Granatino con Teresa Langella, Chef Ragoo e I Ladri di Carrozzelle

rubrica a cura di Fabrizio Capra
“Sexy Lover”, il nuovo singolo di SER. "Spengo il cell" il nuovo brano di Ivan Granatino in collaborazione con Teresa Langella. Novecento”, il ritorno di Chef Ragoo tra le rime del rap e l’approccio del punk. I Ladri di Carrozzelle feat. I Cugini di Campagna: “Anima mia”.

SER
Da venerdì 28 maggio sarà disponibile in digitale “SEXY LOVER” il nuovo singolo di SER che fonde le sonorità della dance e i flow del rap, per un sound che lo stesso artista ha definito “DARAP”! «“Sexy Lover” è il mio primo inedito del genere Rap/Dance, ho definito questo genere DARAP, di cui mi autoproclamo iniziatore. Io sono il King della DARAP!». Scritto da Ser, con la melodia del ritornello di Elena Cirillo e l’arrangiamento di Eugenio Valente, il brano risulta fresco e incisivo. Le sonorità, impreziosite dal solo di sax di Andy dei Bluvertigo, riportano all’universo della Dance anni ’80. SER, all’anagrafe Marco Di Lauro, è un rapper nato a Pietrasanta e cresciuto a Massa in Toscana. Ha iniziato a comporre a 16 anni per sfogare, attraverso la scrittura le sue inquietudini, i suoi pensieri, per darsi forza ma anche per dare forza a chi avrebbe ascoltato la sua musica. Nei suoi testi parla di se stesso, del suo vissuto, delle sue lotte, ma anche del suo sogno, quello di fare del rap la sua professione, ispirandosi alla “Old School” del rap italiano e internazionale. Ha deciso di intraprendere lo studio del canto alla scuola di musica PlayTheVoice di Massa con Elena Cirillo, per migliorare la sua tecnica vocale e in un secondo momento ha iniziato un percorso di produzione artistica con la supervisione della stessa Elena, conosciuta come vocalist/violinista di Francesco De Gregori. Sotto la sua guida, SER ha pubblicato il singolo “Sentimentale e Cinico”, con il quale si è qualificato finalista ad Area Sanremo 2019. SER ha ricevuto un bel riscontro dalla giuria formata da Petra Magoni, Andy Bluvertigo, Teresa De Sio, Vittorio De Scalzi e Gianni Testa, con la direzione artistica di Massimo Cotto. Nel il singolo successivo “Non Ho Tempo” Elena ha anche composto la melodia del ritornello, suonando il pianoforte e il violino. Il 18 aprile 2020 esce il singolo “Estraggo a Sorte”, la cui copertina è stata curata da Roby il Pettirosso, noto per la capacità di divulgare, attraverso il disegno, la cultura. Di “Estraggo a Sorte”, è stata realizzata anche una versione 8D. Sempre nel 2020 esce “Non Piangere Stanotte” feat. SAVAGE, il singolo in cui SER per la prima volta sperimenta la fusione del sound tipico della dance anni ’80 con lo stile del rap.

IVAN GRANATINO con TERESA LANGELLA
Spengo il cell” il nuovo brano di Ivan Granatino in collaborazione con Teresa Langella, dal 21 maggio su tutti i digital store, in radio dal 28 maggio. L’artista urban Ivan Granatino torna con un brano che sa di estate e di voglia di leggerezza, in collaborazione con l’attrice, influencer e cantante Teresa Langella. Videoclip “Spengo il cell” . “Spengo il cell” (di Giovanni Granatino e Vincenzo Pezzella), che accompagnerà la prima parte d’estate, è un pop reggaeton, dalle sonorità prettamente estive su un argomento ancora considerato “scottante”, ma molto attuale e concreto di una storia d’amore clandestina. “Sicuramente la voglia è proprio quella di trasmettere ‘il sole’ a livello musicale con un tematica molto attuale: l’amante. Contento anche di fare questa esperienza con Teresa, diversa dal mio normale mondo e a quanto noto molto amata dal grande pubblico e anche con grandi doti vocali” ci spiega Ivan Granatino. “Felicissima di tornare a cantare di nuovo che è una delle mie prime passioni e convinta di aver scelto uno degli artisti campani più professionali e con una grande genialità. Mi sono divertita molto e spero di divertire anche il mio pubblico e quello di Ivan” gli fa eco Teresa Langella. Il video rispecchia appieno da parte del regista Ferdinando Esposito (Action Film), il mood del pezzo: “Non sono i soldi che possono fare la felicità di una persona, ma solo l’amore vince su tutto“. In una location esclusiva che ricorda il mondo latino e della cultura reggaeton in generale, è narrata una storia d’amore fuori dai canoni classici in una chiave passionale del tutto inedita. Ivan e Teresa sono parte integrante del video, ma non i protagonisti. La storia gira attorno ad un mezzadro, interpretato da Enock Balotelli, il quale si innamora della moglie del rozzo e ricco latifondista, Claudia Paglialungala modella dell’ultima serata del Festival di Sanremo 2021, dedito alle sue terre e poco alla famiglia e alla moglie in particolare. Etichetta Napule Allucca/Believe digital.

CHEF RAGOO
Novecento” è il titolo del nuovo album del musicista romano Chef Ragoo, disponibile in tutte le piattaforme digitali e pubblicato da Time 2 Rap. Dopo l’ormai classico album “La compresenza dei morti e dei viventi” del 2011, il punk-rapper Chef Ragoo ritorna con un’altra esplorazione in musica dei lati più oscuri della mente, che parte da semplici riflessioni sul tempo che scorre fino ad arrivare a una cruda riflessione sulla vita e sulla morte. Un percorso narrativo che parte dall’interrompersi di una relazione, proietta l’artista nei ricordi del passato, felici o traumatici, lo porta a pensare al tempo che scorre e all’ineluttabilità del senso di sconfitta e lo costringe a confrontarsi con la scomparsa e il suicidio di amici importanti, riflessione che lo conduce a ragionare su una possibile “via d’uscita”. Un tragitto oscuro che viene parzialmente illuminato solo dalla presenza delle scimmie (Ragoo, infatti, ha sviluppato negli anni un singolare rapporto con varie specie di scimmie, dagli scimpanzè agli oranghi e soprattutto con i cercocebi dal collare,  rapporto che lui stesso definisce salvifico) e dalle sue scene musicali di riferimento, quella punk e quella rap. Il tutto immerso nell’humus del secolo scorso, il Novecento, a tratti guardato e raccontato con nostalgia, a tratti sezionato con l’occhio clinico di un “chirurgo” della storia recente. “Un disco necessariamente doloroso e dolorosamente necessario, – commenta Chef RagooNovecento è una inusuale versione del rap romano, che si rivolge non solo ai fan dell’hip-Hop ma a un pubblico di fascia d’età più ampia e dai gusti più eclettici”. Il disco sarà disponibile anche in formato doppio vinile nero con inserto e cd, preordinabili da qui 

I LADRI DI CARROZZELLE
I Ladri di Carrozzelle
feat. I Cugini di Campagna: Anima mia
Era una notte buia e senza luna, quando i I Ladri di Carrozzelle si trovavano in studio a registrare qualche pezzo nuovo e all’improvviso apparve in lontananza una bionda che suscitò immediatamente l’interesse della band con conseguenti battute non ripetibili. Fu molta la delusione quando si scoprì che la bionda era Nick dei Cugini di Campagna con tutta la band. Casualmente una delle canzoni in lavorazione era proprio Anima mia in versione rockettara e dopo il primo ascolto Nick si è messo le cuffie e sotto la sapiente regia di Ivano Michetti ha iniziato a fare armonizzazioni a non finire sulla registrazione dei ladri. Sulla scia degli ASIA e Crosby, Stills, Nash & Young un nuovo supergruppo era nato, destinato a lasciare il segno, soprattutto nella notevole fornitura alcolica dello studio di registrazione. Qualcuno li chiama I ladri di campagna qualcuno I cugini di carrozzelle, ma la sostanza non cambia: una versione di Anima mia divertente e inaspettata è venuta al mondo… buon ascolto! Interbeat Records.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...