Venerdì Rai: “P.S. I Love You – Non è mai troppo tardi per dirlo” e la “saga di Chen”

Riceviamo e pubblichiamo
Domani, venerdì 14 maggio, tra i programmi Rai in prima serata il film "P.S. I Love You - Non è mai troppo tardi per dirlo" e il ciclo Missione Oriente dedicato alla leggenda Bruce Lee con i tre film della “saga di Chen”. 

“P.S. I Love You – Non è mai troppo tardi per dirlo” il film con protagonisti Hilary Swank e Gerard Butler
P.S. I Love You – Non è mai troppo tardi per dirlo” è il film, diretto da Richard LaGravenese, in onda su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre) venerdì 14 maggio in prima serata alle 21.10. Protagonista il premio Oscar Hilary Swank insieme a Gerard Butler. La pellicola racconta la storia di Holly e Gerry, una giovane coppia sposata e innamorata. La felicità dei due viene meno quando Gerry si ammala e muore. Holly, appena ventinovenne, si ritrova già vedova e piena di dolore, incapace di gestire il senso di vuoto lasciato dalla perdita del suo amore. Quello che la giovane donna non sa, è che Gerry ha trovato il modo di tenere fede al “per sempre” pronunciato sull’altare scrivendo una serie di lettere che le fa recapitare in date specifiche e in momenti precisi della sua vita. Accade così che, mentre impara a vivere senza di lui, Holly riceve una serie di messaggi dal marito a partire dal giorno del suo trentesimo compleanno. Ogni missiva termina sempre nello stesso modo: P.S. I Love You.Toccherà a Holly, tra lettere e videocassette, restituire un senso alla sua vita rimettendo insieme i pezzi.

La leggenda di Bruce Lee rivive con la “saga di Chen”
Continua l’appuntamento con il ciclo Missione Oriente che Rai4 (canale 21 del digitale terrestre) dedica alla leggenda Bruce Lee con i tre film della “saga di Chen”Venerdì 14 maggio, alle 21.20, “Il furore della Cina colpisce ancora” di Lo Wei, il primo film che ha visto Bruce Lee come protagonista assoluto, anche se in Occidente è stato distribuito in seguito al successo di “Dalla Cina con furore”. Chen è un esperto di arti marziali che si trasferisce dalla Cina in un paesino della Thailandia, dagli zii, dove trova lavoro in una fabbrica di ghiaccio. Suo malgrado, il ragazzo si scontrerà con una gang di trafficanti di droga per vendicare la morte del caro cugino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...