rubrica a cura di Fabrizio Capra
Uscito il video di “Tuttapposto” di Giordana Angi con Loredana Bertè. “Litigare è il nuovo singolo di Scirocco. Nuovo singolo per la band The Kidal: “Resta con me”. Uscito “1000 Km a nord” il nuovo singolo di Joe Balluzzo.

GIORDANA ANGI
È disponibile da ora il videoclip ufficiale del nuovo singolo di Giordana Angi, “Tuttapposto” featuring Loredana Bertè (vedi il videoclip) . Il video, diretto da Luca Vecchi e interpretato da Pietro de Silva, racconta una tipica giornata di un uomo di mezz’età che non ha ottenuto quello che voleva dalla vita. Passa le proprie giornate in un loop, svegliandosi la mattina per andare in ufficio, subendo i ritmi frenetici della città e dello stress del lavoro, mantenendo comunque sempre il sorriso. È sottile ironia di come tutti noi facciamo in modo che nella nostra routine vada tutto bene, ma nulla sia davvero “Tuttapposto”. “Tuttapposto” featuring Loredana Bertè è un brano uptempo fresco ed estivo ed è prodotto da ZEF e mixato da Robert Orton, vincitore di tre Grammy Awards e già dietro a progetti di superstar internazionali quali Lady Gaga, Ellie Goulding e Lana del Rey. Il singolo anticipa il nuovo album di Giordana, intitolato “Mi Muovo” e in uscita il prossimo 14 maggio via Virgin Records/Universal Music Italia. A proposito di “Tuttapposto” Giordana ha dichiarato: «Quante volte senti chiederti: “Come va”? Quasi sempre si risponde “Tutto a posto”, ma quante volte è davvero così? Tuttapposto è un singolo leggero, coinvolgente, ma carico di una sottile ironia amara. Va a toccare un mantra che tutti stiamo utilizzando quotidianamente per andare avanti con spirito positivo e fiducioso verso il futuro. Sogniamo di tornare al caos quotidiano, a tornare appiccicati, a fare festa e far scorrere la vita senza pensarci troppo. Speriamo che il mondo e la nostra vita ritornino alla normalità “di prima”. Ma siamo sicuri che in quella normalità fosse davvero tutto a posto? Tuttapposto parla proprio di questo con ironia e tanta energia. Cantare con Loredana è un’emozione indescrivibile. Posso solo ringraziarla della generosità e la stima.»

SCIROCCO
“Litigare” è il nuovo singolo di Scirocco (Luca D’Agostino), in uscita il 14 maggio per Futura Dischi. Dopo la pubblicazione del brano Liquirizia, entrato nella selezione di Scuola Indie di Spotify e primo capitolo in sodalizio con la label, Litigare è un brano che racconta un’emotività complessa, di parole non dette, di “cartelle di rimorsi”, nate dall’introspezione e dall’esistenzialismo del giovane artista campano. Litigare, quella dimensione emotiva in cui il bene “è un errore di percorso”: in un mondo sociale che poggia le basi sull’individualismo, sull’assenza di contatto, sulle singolarità, anche lo scontro diventa luogo d’incontro. Così si finisce a litigare per provarsi, per trovarsi, per dirsi le cose che altrimenti verrebbero taciute. Musicalmente ispirata da influenze del nuovo pop italiano, l’anima acustica e intima di Scirocco incontra in Litigare feedback, synth e pad elettronici, per un episodio musicale in cui scoprire tutto il talento delicato e introspettivo dell’artista. Scritta da Luca D’Agostino, prodotta da Luca D’Agostino con Stefano Bruno. Pre-save.

THE KIDAL
Dopo l’esordio con il singolo “Balla“ (che ha collezionato più di 120.000) ascolti, tornano i “The Kidal” con una nuova canzone uscita il 7 Maggio 2021, fresca fresca per l’estate in arrivo. Evocativa dei ritmi degli anni 80, ma con un sound innovativo, ricercato e attuale, “Resta con me“ ci fa viaggiare sulle spiagge tanto desiderate dopo le lunghe attese sofferte dei lockdown e delle ordinanze restrittive, facendoci vibrare con emozioni d’amore ebbri di fuoco di passione e albe romantiche. Firmato da Gabriele Gigli ed Erik Calvo, il brano presenta la preziosa collaborazione musicale di Sofia Minelli impegnata a duettare con il cantante Luke. Il videoclip, girato nei territori canavesani da cui la band proviene, è un inno visivo alla libertà, non solo sociale e concettuale, ma anche quella delle cose più quotidiane. Un consiglio invece a chi vuole chiudere gli occhi e ascoltare la traccia sulla piattaforma on line preferita: immagina di essere su una spiaggia italiana, con un cocktail in mano e la voglia di non tornare più. “Resta con me”, la colonna sonora della nostra estate. The Kidal è una band ricca di esperienze live tra cui quella importantissima del Liga Rock Park, dove il gruppo ha aperto il concerto di Luciano Ligabue. Dopo numerosi cambiamenti, tra i quali formazione e nome, stimolati da nuovi input musicali, la band ha scelto di riaffacciarsi sul panorama discografico con un progetto sound funky-pop, con ritmiche semplici, ma ricercate. The Kidal sono: Kevin – Chitarra Ice – Basso; Dave – Batteria; Ale – Tastiere; Luke – Voce.

JOE BALLUZZO
A qualche mese di distanza dall’ultimo singolo, arriva il nuovo brano di Joe Balluzzo, 1000 Km a nord (Ultratempo/ed Warner Chappell), che amalgama passato e futuro del cantautore romano e anticipa l’uscita dell’album. Il brano, già in pre-save su Spotify e Apple music, ora in radio e su tutte le piattaforme digitali. Il suggestivo videoclip che accompagna l’uscita del brano, girato a Fregene e diretto da Giacomo Lommi, è in anteprima su Skytg24, e a breve disponibile su Youtube e gli altri canali video. 1000 Km a Nord racconta la crisi di una storia d’amore, quel momento in cui il calore diventa gelo spazzando via la passione, l’incomprensione prende il sopravvento sulla comunicazione e, a far da sottofondo, rimane solo il volume della televisione. «In 1000 Km a Nord ho voluto raccontare la crisi di una storia d’amore tra due persone utilizzando la metafora delle strade. Mi piace immaginare la vita come il tragitto su una strada sulla quale capita di incontrare altre persone che la percorrono insieme a noi. – racconta Joe – Si attraversano paesaggi bellissimi e si ammirano tramonti mozzafiato, ma capita anche di trovare delle gallerie, in cui si perde la linea e quindi la possibilità di comunicare. Può succedere, quindi, di uscire da queste gallerie e accorgersi di aver preso due strade diverse. Ma non si può tornare indietro, si può solo andare avanti, con la speranza di condividere nuovi paesaggi e nuovi tramonti.» È una canzone per chi non smette mai di sognare, e per chi ha il coraggio di cambiare le cose e anche di ricominciare se necessario. Un passaggio tra chi eravamo, chi siamo e chi saremo. Un sound ritmato e coinvolgente, un testo che svela un lato intimista e romantico anche quando qualcosa non va come si vorrebbe. Del resto, anche le storie migliori possono finire. E allora ci si ritrova 1000 km a nord!