Museo di Archeologia dell’Università di Pavia: autopsie virtuali delle mummie

Riceviamo e pubblichiamo
Presentazione on line dei video che illustrano autopsie virtuali delle due mummie egizie conservate nell’Egyptian corner del Museo.

Il Museo di Archeologia del Sistema Museale d’Ateneo di Pavia  (www.archeologia.unipv.eu/),  martedì 11 maggio 2021, alle ore 21, presenta on-line i video che illustrano attraverso autopsie virtuali le due mummie egizie conservate nell’Egyptian corner del Museo.
Le mummie sono state al centro di due progetti di restauro e valorizzazione voluti dal Museo di Archeologia con il supporto di Regione Lombardia, di cui è stato incaricato il centro ricerche Mummy Project (www.mummyproject.it) tra il 2015 e il 2018.
Grazie a ricostruzioni 3d realizzate con i dati delle Tac, arricchite dai risultati degli studi antropologici e delle analisi svolte, sarà possibile vedere l’interno delle mummie con gli stessi occhi dei ricercatori. In gergo tecnico si parla di “Fly Through”, ossia si vola all’interno delle mummie e si vedono molti dettagli. Non vi è nulla di macabro o spaventoso, ma si tratta di un percorso affascinante anche adatto per un pubblico di giovanissimi.
I video riveleranno le caratteristiche fisiche e alcuni particolari relativi alla vita e alla morte di queste due persone mummificate: una giovane donna, fra i 20 e i 22 anni, con una statura fra 141,5-148,5 cm, vissuta in Egitto nel III secolo a.C., la cui mummia è integra, ma sbendata e un giovane uomo, di cui si conserva solo la testa, vissuto in Egitto in epoca romana, ossia dopo il 30 a.C., quando la terra del Nilo con Augusto diventa provincia di Roma.
Il video è stato realizzato da Roberto Poli, videomaker e da Sabina Malgora, direttore del Mummy Project, che farà da hostess in questo viaggio al centro delle mummie.
L’evento sarà introdotto dal Direttore del Museo di Archeologia, Maurizio Harari, professore di Etruscologia e Archeologia Italica.
I video saranno poi visibili in Museo nella loro versione integrale e sul sito e sulle pagine social del Museo nelle versioni brevi.

Le autopsie virtuali delle mummie sono oggi proposte innovative visibili in molte importanti realtà museali come il British Museum e il Museo Egizio di Torino.
Per partecipare occorre avere un account Gmail. La partecipazione è gratuita: è sufficiente inviare una mail a info@mummyproject.it. Si riceverà, entro un’ora prima della conferenza, una mail di invito con il link per accedere alla piattaforma Google Meet che ospiterà la conferenza.

Museo di Archeologia
Sede Centrale Università di Pavia, Strada Nuova, 65
apertura al pubblico: Lunedì 14-17 | Giovedì 9-12
archeologia.unipv.eu
www.facebook.com/archeologia.pavia
Instagram: @museodiacrcheologia_unipv

Un pensiero su “Museo di Archeologia dell’Università di Pavia: autopsie virtuali delle mummie

  1. Pingback: Museo di Archeologia dell’Università di Pavia: autopsie virtuali delle mummie | Mădălina lu' Cafanu

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...