Riceviamo e pubblichiamo
In diretta Facebook il sabato mattina fino al 5 giugno, incontri dall’Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca Civica Giovanni Canna del Comune di Casale Monferrato e moderati e curati da Paola Casulli.

Un cappuccino tra le righe è ormai diventato il tradizionale appuntamento del sabato mattina per conoscere autori e libri del panorama editoriale nazionale. Incontri organizzati dall’Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca Civica Giovanni Canna del Comune di Casale Monferrato e moderati e curati da Paola Casulli.
Dopo l’ottimo successo riscontrato con i quattro eventi di inizio anno, si è quindi deciso di proseguire anche nelle prossime settimane: «La formula delle presentazioni in diretta streaming ha trovato il favore del pubblico – ha sottolineato l’assessore Gigliola Fracchia –, risultato che ci ha portato a continuare fino al mese di giugno, per poi valutare se potremo finalmente tornare a Un cappuccino tra le righe in presenza».
I prossimi tre incontri, quindi, sono confermati online: appuntamento il sabato mattina alle ore 11,00 con la diretta sulla pagina www.facebook.com/uncappuccinotralerighe. Saranno piacevoli momenti per scoprire non solo le opere letterarie raccontate direttamente dagli autori, ma anche come nasce un libro e come si sviluppano le storie prima di essere impresse sulla carta.

Questo il calendario completo delle prossime presentazioni:
sabato 15 maggio Mario Volpe presenterà Un treno per Shanghai, Diogene edizioni
sabato 29 maggio Maura Maffei racconterà Primavera d’Irlanda, Parallelo45 edizioni
sabato 5 giugno Annella Prisco narrerà Specchio a tre ante, Guida editori
Mario Volpe – vive e lavora in Francia, è esperto di commercio internazionale e cura dal 1980 le relazioni con l’Estremo Oriente delle aziende di famiglia. Da qui ha cominciato a intrecciare le trame del mondo cinese nel 2015 con il romanzo L’anno del Dragone, per proseguire con articoli, racconti e saggi.
Maura Maffei – nasce in Liguria e risiede in Casale Monferrato. È erborista, soprano lirico ed è soprattutto una profonda conoscitrice della storia e della cultura irlandese. Tra il 2001 e il 2007 ha firmato oltre 200 articoli monografici per il mensile Keltika ed è autrice di numerosi libri.
Annella Prisco – manager della cultura, che promuove e diffonde con eventi sul territorio regionale e nazionale, ed esperta nel settore della comunicazione e delle pubbliche relazioni. Vice presidente del Centro Studi Michele Prisco, critico letterario e componente di varie giurie di prestigiosi premi letterari, collabora con quotidiani e periodici.
Mario Volpe – 15 maggio 2021 Maura Maffei – 29 maggio 2021 Annella Prisco – 5 giugno 2021