rubrica a cura di Fabrizio Capra
Da venerdì 16 aprile sarà disponibile sulle piattaforme streaming “Check”, il primo brano di Fioriti. Marcello De Carolis da oggi online il videoclip di “Clizia”. “Amsia” il singolo di debutto dell’emergente cantautore UVA. “Splendido” il nuovo singolo di Fulvio Effe.

FIORITI
Da venerdì 16 aprile sarà disponibile sulle piattaforme streaming “Check”, il primo brano di Fioriti. È disponibile il pre-save su Spotify (clicca qui). “Check” è una sorta di manifesto personale, nel quale la poetica dell’artista si intreccia con un arrangiamento dalle sonorità drammatiche e psichedeliche, in un climax ascendente che esplode nel silenzio delle ultime parole. «Check è un urlo gridato in silenzio – spiega Fioriti – È la necessità di trovare calma, di trovare una propria identità in una realtà che ama chi appare, ma denigra chi decide di essere. CHECK è una lettera di aiuto scritta a cuore aperto al mondo. È il convivere con una malattia cronica. È la meraviglia, è lo stupore, è l’amore per l’avvenire». Il brano rappresenta una vera e propria presa di coscienza nei confronti di un contesto interpersonale totalmente inedito. È il prodotto di mesi riflessivi, difficili, dove chiunque si è fermato a tirare le somme, anche solo per un attimo. È un messaggio lanciato con flebile entusiasmo, ma stracolmo di significati e di speranze alla ricerca di nuove prospettive. Una ripartenza piena di ambizioni, che strizza l’occhio al futuro dando però uno sguardo all’identità passata; come direbbero gli inglesi, a fresh start. Quello di cui tutti noi, dopo un periodo così buio, abbiamo bisogno. Fioriti, all’anagrafe umbra Matteo Fioriti, è l’ibrido tra il cantautorato italiano e le affascinanti sonorità d’oltreoceano.

MARCELLO DE CAROLIS
È disponibile il videoclip di “Clizia” (GUARDA QUI), brano composto da Francesco Loccisano e tratto dall’album d’esordio da solista del chitarrista lucano Marcello De Carolis “The Eclectic Beating – Contemporary Music for Chitarra Battente” (pubblicato dall’etichetta Da Vinci Classics, clicca qui per acquistare). Nel videoclip, girato da Vito D’Andrea, si è scelto di valorizzare al massimo la chitarra battente e la composizione di Loccisano: “il regista ha valorizzato il tutto con un gioco di luci che tra il caldo e il freddo trasportano l’ascoltatore in un’esperienza sensoriale di chitarra battente.” Le composizioni di Francesco Loccisano spesso traggono ispirazione dalla mitologia e da rituali popolari: “in questo caso la bellezza e la solarità della composizione sono dettate da Clizia, che è una ninfa greca. La mitologia narra che Clizia era una giovane amante del Dio Sole. Quando il Dio si innamora di Leucotoe, la giovane Clizia, ripudiata, non può far altro che trascorrere le giornate rivolgendo lo sguardo verso il percorso del carro del Sole. Il Dio, impietosito dal comportamento di Clizia, la trasforma in girasole, il fiore sempre rivolto verso il Sole. Così Loccisano con il brano Clizia vuole rimanere con lo sguardo rivolto al sole ed alla bellezza costantemente”, racconta De Carolis. L’album raccoglie il lavoro fatto in questi ultimi anni dal chitarrista lucano per la chitarra battente solista, un disco eterogeneo che vuole rappresentare le diverse sfaccettature della Chitarra Battente moderna.

UVA
Si intitola “Amsia” il singolo di debutto dell’emergente cantautore UVA, in uscita il 16 aprile su tutte le piattaforme digitali su label Sound To Be. Testo simbolico e di immedesimazione, “Amsia” è una storia che racconta di chi si trasferisce a Milano in cerca di fortuna incontrando spesso grandi difficoltà. Tante aspirazioni, tanti sogni e intimità, quasi sempre chiusi disagevolmente “in una scatola”: i piccoli appartamenti in cui viviamo, lo schermo del televisore o del computer, il cibo in scatola o quello d’asporto. In questa Milano, magica (Copperfield) e notturna, ci si perde facilmente ma si diventa un po’ più padroni di se stessi. Uva, all’anagrafe Roberto Uva. Nel 2018, Uva inizia a frequentare la scena musicale milanese dove incontra il produttore Federico Carillo, collaborazione che darà i suoi primi risultati proprio nella produzione di “Amsia” e successivamente nei brani che comporranno il suo album d’esordio.

FULVIO EFFE
Chiaro, luminoso, munifico: è “Splendido” il nuovo singolo di Fulvio Effe. Dopo l’esperienza festivaliera a Casa Sanremo, Fulvio Effe, torna in pista con una canzone dalle sonorità pop, che strizza l’occhio alla musica elettronica. Un brano fresco e primaverile, che profuma di nuovo. Un sound energico e moderno, che ti entra dentro al primo ascolto. «Il testo racconta di tutte quelle volte che suonano “vorrei ma non posso”, delle occasioni che arrivano quando non siamo pronti a coglierle, dei desideri che sfumano davanti a scelte difficili. Un pianoforte a coda, la magia di una sala riecheggiante le bellezze del passato, il sapore del classico che si fonde col moderno» racconta Fulvio. Il video di “Splendido” è stato girato tra le mura medievali del Castello dei Conti Amico, suggestiva location situata a Castell’Alfero (AT).Lo storico edificio, che è anche sede comunale, fu costruito nel 1290 e trasformato nel ‘700 nell’attuale sede barocca. Prodotto da Gaston Studio, con la direzione della fotografia affidata a Samuele Valle.