SCEGLIERE IL FUTURO. Affrontare la crisi climatica con ostinato ottimismo

Riceviamo e pubblichiamo
Primo libro dagli artefici dello storico Accordo di Parigi 2015 sul cambiamento climatico, Christiana Figueres e Tom Rivett-Carnac. In uscita il 14 aprile 2021.

È in uscita il 14 aprile prossimo il primo libro di Christiana Figueres e Tom Rivett-Carnac, protagonisti dello storico Accordo di Parigi 2015, dal titolo “SCEGLIERE IL FUTURO. Affrontare la crisi climatica con ostinato ottimismo”, che sarà pubblicato per le edizioni TLON – Planetari Big.
Sopravvivere alla crisi climatica è possibile, ma dipende da molti fattori, primo tra tutti dal nostro agire responsabile. Di fronte a uno scenario ogni giorno più fosco, l’alternativa per la sopravvivenza del pianeta passa dalla consapevolezza che è arrivato il momento di cambiare le nostre abitudini, di pensare al nostro mondo come a un complesso sistema in cui è necessario fare la nostra parte, di scegliere il giusto futuro. Attraverso un’attenta analisi degli scenari possibili e un decalogo di attivismo politico, Christiana Figueres e Tom Rivett-Carnac, artefici dell’Accordo di Parigi, delineano le basi per salvare il pianeta e dare una possibilità al nostro futuro.
Scegliere il futuro non è un trattato scientifico né un testo allarmista, ma piuttosto il manifesto di un approccio: un ostinato ottimismo che deriva dalla consapevolezza che fallire è impossibile, da tradursi in input d’azione su tutti i livelli. 
«Scegliere il futuro ci fa vedere cosa dobbiamo fare per proteggere il nostro futuro comune: il tuo, e quello di chiunque abita su questo pianeta» afferma Leonardo Di Caprio.

CHRISTIANA FIGUERES è una delle massime autorità mondiali nel campo del cambiamento climatico globale e ha ricoperto la carica di Segretario Esecutivo dell’UNFCCC (Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici) dal 2010 al 2016. Dopo il fallimento della conferenza di Copenhagen del 2009, è diventata responsabile dei negoziati internazionali sul cambiamento climatico, nel 2010 ha assunto la direzione dei negoziati internazionali culminati nello storico Accordo di Parigi del 2015, sottoscritto all’unanimità da 195 paesi.
TOM RIVETT-CARNAC è un esperto di diplomazia internazionale, politiche energetiche e cambiamento climatico. Dal 2013 al 2016 è stato lo stratega politico della Segretaria Esecutiva dell’UNFCCC Christiana Figueres. Il suo operato è stato diretto a costruire un nuovo tipo di diplomazia collaborativa, capace di rompere l’impasse politica sui temi della finanza e dell’ambiente, attraverso nuove partnership e nuovi approcci. Ha ricoperto l’incarico durante i positivi negoziati di Lima (COP 20) e Parigi (COP 21) che hanno portato alla firma dell’Accordo di Parigi.
Insieme hanno fondato Global Optimism, un’organizzazione che si occupa di cambiamenti ambientali e sociali, e conducono il podcast Outrage + Optimism. “Scegliere il futuro” è il loro primo libro.

SCEGLIERE IL FUTURO. Affrontare la crisi climatica con ostinato ottimismo
Christiana Figueres e Tom Rivett-Carnac
Edizioni TLON - Planetari Big
216 pagine - € 18.00
In uscita il 14 aprile 2021

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...