rubrica a cura di Fabrizio Capra
Il 29 gennaio è uscito “Rider” il nuovo singolo di Berardi. Fractae presenta “Paolo Fox” il suo nuovo brano. “Negli occhi” il nuovo singolo di Seb Puggioni. È uscito “Pillirina” la trasposizione in chiave moderna dell’omonima leggenda siciliana del cantautore siciliano MassimoNero.

BERARDI
Fuori dal 29 gennaio, “Rider”, il nuovo singolo di Berardi. Si tratta di uno spaccato sulla fragilità sociale dei fattorini che ci salvano, anche durante la pandemia, dalla pigrizia da delivery. Una canzone dedicata alla figura di questo eroe moderno che sfrecciando a bordo della sua bici, sfida il tempo e taglia il buio della città per soddisfare i nostri desideri improvvisi non sempre necessari. Quanto sappiamo riconoscere il valore di queste figure prive di ogni tutela? Il brano dagli arrangiamenti synth-pop e dal ritmo incalzante, come una pedalata, apre una riflessione sulla precaria condizione lavorativa ed umana dei riders e sul nostro consumismo compulsivo. Riflessione ripresa anche nel videoclip in cui messaggi ed immagini raccontano la serata lavorativa tipo di un Rider, unita ad una manifestazione che blocca l’intera città. Berardi è un cantautore italiano con base a Milano, dove dal 2017 insegna musica e suona per diversi club. Attualmente al lavoro al suo quarto album solista, è ideatore e conduttore del format per artisti emergenti Milano Cantautori, in collaborazione con Arci Bellezza. Link al video

FRACTAE
Il nuovo singolo del cantautore torinese Fractae è “Paolo Fox”. C’è chi ci crede e chi no. Ma tutti, prima o poi, cercano nelle stelle una spiegazione, una consolazione, un significato degli eventi della vita. È così che il cantautore e produttore torinese Fractae, alias Paolo Caruccio, ha scelto come titolo del suo nuovo singolo “Paolo Fox”, in omaggio al celebre astrologo italiano. Il singolo, in uscita domani 3 febbraio su tutte le piattaforme digitali (Neverending Mina / distr. Artist First), racconta di due innamorati che, vicini ma distanti, si pensano e passano notti in bianco, separati forse da qualche ascendente ostile che impedisce loro di buttare il cuore oltre l’orgoglio. “Paolo Fox dice sempre di non credere agli oroscopi, ma di verificarli – ha commentato Fractae – ed è quello che provano a fare i protagonisti della mia canzone. Due innamorati che si pensano, si cercano, affidando a segni zodiacali e ascendenti le loro debolezze. Io sono un toro, cocciuto quanto basta. Mi piacciono gli oroscopi e seguo Paolo Fox, anche per questo ho deciso di dedicargli questo pezzo”. Un brano pop che strizza l’occhio ai paesi d’oltremanica: synth, chitarroni fuzz e farfisa generano vibes anni ’70 e un’atmosfera “space” che delinea orbite stellari. Crediti brano: Autore, mix e master: Fractae – Edizioni: SugarMusic Spa, RKH, Neverending Mina – Etichetta: Neverending Mina – Distributore: Artist First

SEB PUGGIONI
Si intitola “Negli occhi” il nuovo singolo del cantautore sardo Seb Puggioni (pseudonimo di Sebastiano Puggioni) in uscita venerdì 5 febbraio 2021 in tutte le radio e gli store digitali. “Negli Occhi” è un brano che tratta la fase di infatuazione a prima vista che, soprattutto ai tempi del Covid-19, è data dalle espressioni rilevabili attraverso gli occhi, alternate a fasi di conoscimento via chat durante le quarantene domiciliari. Al suo interno sono presenti sentimenti di rivalsa nei confronti di se stessi, la necessità di esprimere la voglia di comportarsi diversamente, di non sbagliare più, come si è invece fatto fino a questo momento. In copertina appare la ricostruzione di una lacrima vista al microscopio, lacrime che sono elemento cardine del ritornello e che esprimono l’emotività dei sentimenti espressi nel brano stesso. “Negli occhi” anticipa l’uscita del suo primo album, all’interno del quale saranno racchiusi anche i singoli già pubblicati.

MASSIMONERO
È uscito in digitale “Pillirina” del cantautore siciliano MassimoNero. Brano estratto dalla compilation contenuta in “Sound BoCS Diary” libro di lettura aumentata, in uscita a marzo in tutte le librerie, che conterrà racconti, fotografie, video e, appunto, una compilation di brani inediti creati, scritti, registrati e prodotti dai 10 artisti che sono stati ospiti della residenza artistica “Sound BoCs”, la prima Music Farm a sfondo civile mai realizzata in Europa. “Pillirina” di MassimoNero è la trasposizione in chiave moderna dell’omonima leggenda siciliana che “narra di una storia d’amore negata per imposizione di terzi, costellata da tracotanza e abnegazione, sfociando infine nella resa più totale di chi abbandona non solo le proprie radici ma talvolta anche se stesso.” “Pillirina” è un riadattamento attuale ispirato all’omonima leggenda siciliana, una storia d’amore osteggiata per via delle differenze di ceto sociale e che vede sovrapporsi una storia di migrazione con aspettative di cambiamento e allo stesso tempo un senso di resa e rassegnazione disarmante. Nel brano prevale un forte senso di denuncia, un invito a raccontare sempre e ad allargare le proprie vedute per cambiare in primis noi stessi di modo che siano i nostri occhi a vedere un nuovo cambiamento.”