La passione del Sagrantino Passito con il Cioccolato il must per San Valentino

La Capra Enoica (Fabrizio Capra)

Oggi la rubrica “Il ritorno della Capra Enoica” propone il Sagrantino, Passito e Collepiano, della cantina Arnaldo Caprai di Montefalco (PG). I consigli: per San Valentino, festa degli innamorati, Sagrantino Passito e cioccolato per ravvivare la passione, invece per San Faustino, festa dei single, c’è il Sagrantino Collepiano.

Niente dubbi, quest’anno, su come trascorrere San Valentino: l’unica opzione possibile sarà stare a casa, organizzare una cena casalinga, cucinando od ordinando un delivery. Immancabile sarà il cioccolato (meglio se fondente), afrodisiaco per eccellenza: che sia una Sacher o una cheesecake, oppure il classicissimo tortino con cuore caldo di cioccolato, quel che è certo è che il “cibo degli dei” non potrà mancare per chiudere in bellezza una serata ad alto tasso seduzione.
L’abbinamento perfetto, quindi, per proseguire anche nel calice a inebriare il partner? Il Passito Montefalco Sagrantino DOCG, che la cantina Arnaldo Caprai produce in quantità limitatissime: un vino dolce rosso che matura per 18 mesi in barrique e completa l’affinamento con 12 mesi in bottiglia. Nel calice si presenta di colore rosso rubino scuro con riflessi granato, il profumo è complesso e ricco, con aromi di piccoli frutti a bacca scura, amarena, prugna, cenni di frutta secca, morbide spezie orientali e vaniglia. In bocca, conferma quello che ha promesso al naso: è ampio, avvolgente, con aromi densi e suadenti, che anticipano un finale armonioso e molto persistente. È come un bacio pieno di passione, che vi saprà emozionare. Va servito fresco, a una temperatura di 12-14 °C e costa circa 40 euro.

Chi invece non ha ancora trovato l’anima gemella, in tempi di lockdown e coprifuoco deve affrontare la festa dei single, San Faustino, puntando a festeggiare la persona più importante della sua vita, ovvero sé stesso. In questo caso, la proposta è quella di coccolarsi con il Collepiano Montefalco Sagrantino DOCG, il Sagrantino storico di Arnaldo Caprai (30 euro), che saprà stupire per dettaglio, finezza e per il suo grande equilibrio. Figlio di una maturazione in barrique di circa 22 mesi che nel bicchiere svela tutta la profondità della tipologia, al naso esprime sentori di confettura di mora, pepe, chiodo di garofano e vaniglia, una nota balsamica e un tocco di cipria. Al palato è potente e al tempo stesso elegante, caratterizzato da una trama tannica di incredibile precisione e fattura, chiude lunghissimo, su note di mora di rovo. Ideale da abbinare a secondi piatti saporiti, specialmente di carne arrosto, spezzatini e selvaggina.

Sagrantino Passito Montefalco Sagrantino DOCG
Varietà: 100% Sagrantino
Prima annata prodotta: 1975
Tecniche di allevamento: Cordone Speronato con densità d'impianto di 7.000 piante Ha.
Resa per ettaro 50 q
Affinamento: 15 mesi in barrique di rovere francese e almeno 12 mesi in bottiglia
Aroma: la dolcezza si avverte già al naso con la marmellata di more e fragole avvolta dalla vaniglia e dalla cannella
Gusto: entra dolce e caldo, morbido e intenso, il tannino fa il suo dovere bilanciando lo zucchero e lasciando la bocca pronta a un nuovo assaggio 
Abbinamenti: dolci e biscotti della tradizione umbra, come i "tozzetti", crostate, cioccolato fondente, formaggi cremosi e stagionati. Servire a 16-18 °C
Potenziale di affinamento: 15 anni.
Formato L: 0,375
Collepiano Montefalco sagrantino DOCG
Varietà: 100% Sagrantino
Prima annata prodotta: 1979
Tecniche di allevamento: Cordone Speronato con densità d'impianto di 6.000 piante Ha.
Resa per ettaro 50-60 q
Affinamento: 22 mesi in barrique di rovere francese e almeno 6 mesi in bottiglia
Aroma: confettura di mora, pepe, chiodo di garofano e vaniglia, una nota balsamica e un tocco di cipria
Gusto: potente e al tempo stesso elegante, grande tannino che fa pensare al futuro
Abbinamenti: carne arrostita preferibilmente con un buon contenuto di grassi, spezzatini e selvaggina. Servire a 18-20 °C
Potenziale di affinamento: 10-15 anni
Formato L: 0,375 / 0,75 / 1,5 / 3

ARNALDO CAPRAI società agricola s.r.l. – Loc. Torre – Montefalco (PG) Italia – Tel. +39 (0)742 378802 – Fax +39 (0)742 378422 – email: info@arnaldocaprai.ithttp://www.arnaldocaprai.it/

Fonti
Mariella Belloni – Vicecaporedattore – Marketing Journal
Sito Arnaldo Caprai società agricola

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...