rubrica a cura di Fabrizio Capra
“Dancing in my room” dal 15 gennaio il nuovo singolo di 347AIDAN. Marco Cecchi esce con un singolo pieno di vita e di speranza. Angel's Wings by Domenico Prezioso e dalle note di Enzo Torregrossa. In radio e piattaforme il nuovo singolo di Federico Madeddu.

347AIDAN
Da venerdì 15 gennaio entrerà in rotazione radiofonica “Dancing in my room”, il nuovo singolo del giovanissimo “emo-trapper” canadese 347AIDAN, che in poco tempo ha spopolato su TikTok totalizzando milioni di stream. Inserito in 2 milioni di video su TikTok e supportato da numerosi influencer tra cui Bella Poarch (il cui post ha ottenuto ben 5,2 milioni di visualizzazioni in mezza giornata), “Dancing in my room” è il singolo che ha lanciato 347AIDAN nel firmamento delle nuove promesse del mondo della musica, con un pubblico in continua crescita. Entrato in numerose classifiche Spotify di USA e Canada, attualmente “Dancing in my room” conta 50 milioni di stream e 12,5 milioni di visualizzazioni su YouTube. Aidan Fuller, in arte 347AIDAN, è un rapper 17enne di Cambridge (Ontario). Ispirandosi ad artisti quali Kurt Cobain, xxxtentacion e Tyler The Creator, nella sua musica, definita “emo trap”, mescola influenze pop, rock e hip hop. Ha esordito nel 2017 su SoundCloud e YouTube, ma è nel 2020 che la sua musica ha iniziato a diventare mainstream. Il precedente singolo “Demons and Monsters” ha registrato rapidamente milioni di visualizzazioni su TikTok e YouTube e superato 10 milioni di streaming su Spotify, entrando in diverse playlist. In poco tempo 347AIDAN è riuscito a coinvolgere un vasto pubblico, aumentando rapidamente il suo seguito grazie alla capacità di attrarre fan con la propria musica e contenuti social personali e spontanei.

MARCO CECCHI
Sarà il 2021 l’anno di Marco Cecchi? Il giovane interprete toscano, si fa conoscere grazie al suo singolo dal titolo “All my dreams”. Un testo pieno di speranza e di vitalità. Parlando e spiegando se stesso, Marco riflette sull’attaccamento che ci lega alla vita, e di quando siano preziose le piccole cose che rendono belle la nostra esistenza. Un brano che sprigiona energia, che motiva a non smettere di sognare e rincorrere tutto ciò che ci piace. Avere degli obiettivi nella vita e dei sogni da realizzare ci dà motivi per cui andare avanti. Nonostante sia ancora un diciassettenne, Marco Cecchi è un artista molto sensibile e dalle grandi capacità canore, che vengono stimolate continuamente dal soprano Cosetta Gigli che lo segue. Le particolarità di questo brano sono le due scelte che sono state fatte: la scelta del genere, ovvero lo swing, genere frizzante e coinvolgente perfettamente adatto per il cantante perché esalta la qualità della sua voce, e la scelta di cantare il brano interamente in inglese, una difficoltà da non sottovalutare. È piacevole ascoltare e riascoltare questo pezzo, dove Marco riesce ad arrivare al cuore con ragionamenti profondi sul senso della vita.
Il suo entusiasmo e la profondità della sua voce è stupefacente: è palpabile l’impegno che
ci sta mettendo per far della musica la sua carriera. Difatti fin da ora si sta impegnando per stupire la sua regione con emozionanti performance canore, ma di certo non si vuole fermare qui.
Questo non ci stupisce, se solo ascoltiamo attentamente l’arrangiamento possiamo capire la maestria con cui questo brano è stato creato: sentiamo gli interventi di cori e fiati che si intensificano nei momenti più importanti del brano, trasmettendo un senso di armonia e complicità con la voce di Marco. Che spettacolo! Perciò, non vediamo l’ora di ascoltare i prossimi brani in uscita nel 2021, certi che saranno opere d’arte.

DOMENICO PREZIOSO
Angel’s Wings, questo è il titolo del disco uscito per Geloso Records, in cui possiamo godere del perfetto connubio tra la voce di Domenico Prezioso e le note di Enzo Torregrossa, alias ZONE.
Sono brani basati su una consolidata tradizione mescolata ad una giusta dose di gioco e di sperimentazione, in un magico incontro fra bebop e funky. Come nel brano Back on my mind in cui ritroviamo armonie ricche, melodie complesse e tempi rapidi. Non mancano richiami al cool jazz anche se con uno swing decisamente più attuale e con una nota di innovazione visto l’arrangiamento in stile big band di Christmas with you. La scelta del titolo non è casuale, ma è un omaggio a Angelo D’Arrigo: il celebre deltaplanista che sorvolò l’Everest, morto in un incidente durante una dimostrazione di volo a Comiso nel 2006: l’aereo su cui si trovava precipitò da un’altezza di 200metri non lasciandogli via di scampo. Gli artisti: la voce di Domenico Prezioso è accompagnata da Ivano Borgazzi e Gherardo Catanzaro al piano e alle tastiere; Davide Angelica alla chitarra; Enzo Torregrossa basso, contrabbasso e tastiere; al sax soprano e alto Gigi Sella, al sax tenore Carlo Atti; Massimo Greco tromba e alla batteria Stefano Paolini.

FEDERICO MADEDDU
Federico Madeddu, E poi. In radio e su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo del cantautore romano. Federico Madeddu, nasce a Roma il 24-Ottobre del 1999. Cantautore, chitarrista, pianista e produttore. Si avvicina alla musica a 12 anni, quando inizia a studiare chitarra. Poco dopo la sua prima esibizione live intraprende lo studio del canto e del pianoforte, e così scrive la sua prima canzone. Dopo varie esperienze live e in studio, con band e da solista, il giorno del suo diciannovesimo compleanno pubblica il suo primo singolo “Solo con un piano”, a cui segue il secondo dal titolo “Orecchini rossi”. L’11 aprile 2020 pubblica il suo primo album: “Diario di un trafficante di sogni” che lo vede in veste di autore, musicista, interprete e produttore. La nuova avventura di Federico si intitola “E poi” distribuito da Warner Music Italia.