Caro te, ti racconterò di quelli del “fino alla fine”: esordio di Luigi Castellucci

Riceviamo e pubblichiamo
Esordio  letterario del giovanissimo (soli 17 anni) cosentino Luigi Castellucci con la casa editrice bookabook. Tweet, whatsapp, stories… ma chi è che oggi scrive ancora lettere in un mondo iperconnesso? Lo fa il giovane Luigi Castellucci nel suo libro d’esordio, l’epistolario Caro te, ti racconterò di quelli del “fino alla fine”.

Caro te, ti racconterò di quelli del “fino alla fine” è l’esordio letterario di un autore giovanissimo, il diciassettenne Luigi Castellucci, ma non per questo meno capace di suscitare emozioni in un formato, quello delle lettere, sempre meno presente in libreria.

Come suggerisce il titolo del libro, Caro te, ti racconterò di quelli del “fino alla fine” è una raccolta di missive, scritte e indirizzate a  diversi personaggi, reali e immaginari, famosi o sconosciuti. Ecco allora che individui completamente diversi come Harry Potter, Mozart e Robin Williams condividono lo stesso spazio narrativo, così come un macellaio romano si confronta con il suo più noto omonimo, l’imperatore Giulio Cesare.
In questo eterogeneo epistolario tutte le lettere sono collegate da uno stesso filo conduttore: il tema cardine è la resilienza, il senso di rivincita, la voglia e il desiderio di non mollare, fino alla fine. Come scrive l’autore: «ragazzi di tutte le età, anche le più venerande, vivete con la consapevolezza che ogni giornata per colpa della canaglia del tempo è solo un attimo fuggente. Fate sempre ciò che vi rende felici, anche a costo di sbagliare».

Sinossi: Cosa c’entrano tra loro Harry Potter, Mozart e Robin Williams? Cosa confiderebbe un macellaio romano di nome Giulio al suo omonimo “storico” Giulio Cesare, se solo potesse parlargli? E ancora, quali sono le sensazioni che un ragazzo di diciassette anni ha sul mondo che lo circonda e a chi vorrebbe raccontarle?  Un epistolario che parla attraverso voci differenti, accomunate da una resilienza che le ha spinte a non mollare, fino alla fine. Una raccolta di lettere dal sapore antico e moderno, che ha l’obiettivo di offrire speranza a una società apatica, ma soprattutto di aprire una finestra tra due mondi spesso distanti, quello degli adulti e quello degli adolescenti.    
Caro te, ti racconterò di quelli del “fino alla fine” è disponibile in tutte le librerie, anche in digitale in formato ebook, sul sito di bookabook e su Amazon.

Luigi Castellucci ha 17 anni e una grande passione verso la scrittura, che lo ha portato a partecipare e ottenere alcuni successi al Concorso letterario Internazionale Premio Pettoruto e al Concorso letterario “Una donna: un’emozione” bandito dal CIF di Roggiano Gravina (CS). Caro te, ti racconterò di quelli del “fino alla fine” è il suo romanzo d’esordio.     

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...