Riceviamo e pubblichiamo
Aldo Agostinelli, autore di “Bling, il lusso del futuro parla Instagram, indossa sneakers e usa l'AI” (ed. Mondadori Electa) commenta il successo delle sneaker low cost di Lidl.
La sneakerization della società include anche il fenomeno del reselling: scarpe comprate a 300 e rivendute a 1.000, 5.000, anche 100.000 dollari. Si tratta di scarpe in edizione limitata, rese preziose da un qualche elemento particolare: il disegno di un noto design, la quantità limitata, l’essere state possedute da un personaggio famoso nel caso dell’usato come nuovo.

“Lidl è stata bravissima a creare un’aspettativa fuori del comune per delle sneaker low cost” spiega Aldo Agostinelli, autore di “Bling, il lusso del futuro parla Instagram, indossa sneakers e usa l’AI”, edito da Mondadori Electa.
“Questo è il momento delle capsule collection: i clienti comprano prodotti limited edition in pochissimo tempo, che diventano fenomeno di moda virale per un periodo brevissimo, per poi quasi scomparire. Il problema è per chi pensa di rivenderle come si fa con le sneaker di qualità: questo non è lusso (e Lidl lo sa) e non è detto che la quantità limitata di un prodotto sia sufficiente ad innescare un reselling di valore duraturo che, al momento, tocca quota anche 1500 euro come ho visto su eBay. Magari tra due settimane non ne parla più nessuno, ma soprattutto non le vuole più nessuno”.
Il libro
Bling. Il lusso del futuro parla Instagram, indossa sneakers e usa l’AI
di Aldo Agostinelli e Silvio Mezza
Mondadori Electa
160 pp. - 18,90 €
Maggiori informazioni: www.librobling.it

Gli Autori
Aldo Agostinelli ha una lunga esperienza nelle direzioni marketing e digitali di molte aziende italiane e internazionali. Dal 2010 al 2013 è stato digital marketing director di HP a San Francisco. È stato inoltre professore associato della University of San Francisco. Dal 2016 è digital officer di Sky Italia, dove opera dal 2013. È vicepresidente dell’associazione Interactive Advertising Bureau Italia.
Silvio Meazza nasce come designer e IT manager. Era presente il giorno in cui nacque Internet, e per questo ha deciso di occuparsi di comunicazione. Da allora ha gestito quattro aziende digitali, lavorando per tutti i settori merceologici. Nel 2010 ha fondato, insieme a quattro soci, M&C SAATCHI Milano. Oggi l’agenzia ha un team di più di cento persone, quattro Leoni di Cannes e clienti prestigiosi.
Insieme, Aldo Agostinelli e Silvio Meazza hanno già pubblicato nel 2018 People are media. Il business digitale nell’era dei selfie (Mondadori Electa).