di Jacopo Scafaro
Oggi vi “scriviamo” di crossfit con l’intervista che il nostro redattore Jacopo Scafaro ha realizzato con Armando Pica, crossfit trainer.

Il crossfit è l’evoluzione del fitness ed il suo futuro!
Sia per la comunità e l’affiatamento che si viene a creare tra le persone che frequentano corsi di crossfit, sia per la dinamica di allenamento breve ed intenso, adatto a tutti, anche ai più indaffarati e per chi ha poco tempo tra lavoro, casa e i figli.
Ho fatto quattro chiacchiere con Armando Pica, nativo di Anzio (provincia di Roma), ma stabilmente a Milano ormai dal 2006.
Lui è un grande sportivo! Oltre ad allenarsi con grandi risultati è anche un bravissimo Crossfit Trainer.
Armando fa allenare ogni giorno con passione e con tanta grinta i suoi allievi, ma soprattutto è un esempio da seguire! Si allena costantemente ed è la dimostrazione che con determinazione e continuità si può raggiungere qualsiasi obiettivo!

Armando, la prima cosa che ti chiedo: da dove nasce questa grande passione per lo sport e per il mondo del fitness?
In realtà ho sempre fatto sport anche se poco e male. Andavo in palestra ma ero svogliato come moltissime persone; poi un giorno, tre anni fa, una mia amica mi ha detto: “Ma perché non provi il Crossfit? Secondo me può piacerti”. Sono andato subito ed il pomeriggio stesso ho fatto la mia prova. Me ne sono innamorato, ora lo faccio ovunque, in qualsiasi parte del mondo, anche quando sono in vacanza.

Cosa ami di più di questo lavoro? Si sente che metti grande passione!
Il mio lavoro principale è un altro, lavoro da tanti anni per una grande azienda nel turismo cosa che mi ha sempre permesso di viaggiare molto pur restando basato a Milano.Poi a fine 2019 mi sono voluto mettere alla prova e mi sono iscritto ad un corso per diventare istruttore di Crossfit. Mi ricordo che ho maturato questa decisione in una di quelle notti in cui il fuso orario non mi dava tregua ed avevo la testa in un frullatore di idee. Avevo deciso di cominciare più per gioco e come lavoro part-time, ma poi è arrivata la pandemia, il turismo è crollato letteralmente e quindi diciamo che mi sono reinventato con una cosa che amo fare, trasformandola in qualcosa di più di un hobby.

Purtroppo le palestre ed il mondo dello sport sono di nuovo chiusi causa Covid, che consiglio dai a chi chiede di restare in forma anche a casa?
Continuare ad allenarsi, non disperdere tutti gli sforzi fatti in precedenza. Tutto serve, anche alzare una cassa d’acqua in casa o fare gli addominali in salotto per esempio.Lo so che è difficile, soprattutto per chi vive in appartamento come me, ci vuole tanta forza d’animo. Di base comunque è meglio affidarsi ad un professionista con cui ci si è trovati a proprio agio e si è costruito un rapporto di stima in precedenza, facendosi seguire magari su Zoom o comunque con una programmazione a distanza.

Ti sei specializzato in questa disciplina (Crossfit) ,che sta diventando un vero e propio sport, cosa ti ha spinto ?
Il Crossfit attualmente, secondo me, è lo sport più completo in assoluto.Mi diverte. Ti risponderei solo così . Però la verità è che è uno sport variegato, multiforme e ad alta intensità. Mi piace questa cosa, si suda così tanto che in quell’ora non hai tempo per pensare a nulla. Anche nelle giornate più difficili, vado al box ad allenarmi e non penso al resto.

Quali sono i punti di forza del crossfit per la mente ed il corpo?
Per la mente ti direi che scarica, decomprime anche nei momenti di forte stress, regala benessere psicofisico a qualsiasi età, non importa il livello di partenza o le aspettative più o meno agonistiche. Poi, diciamolo, la community del Crossfit è stupenda. Si conoscono persone motivate e un’apertura mentale fuori dal comune . Il Crossfit lo fanno le persone, credimi. Ho consigliato il Crossfit ad un mio amico che si era appena trasferito in una città nuova ed ha conosciuto in brevissimo tempo nuovi amici con cui oramai esce regolarmente. Per quanto riguarda il corpo, è un modo perfetto per allontanare tantissime malattie croniche, per sconfiggere l’obesità, il diabete, per contrastare osteoporosi e deficit metabolici. È una disciplina che insegna la resilienza, che tempra la forza di volontà, che irrobustisce corpo e mente. Oggi mi sento più in salute che mai, anche perché io seguo anche un regime alimentare molto personalizzato, con la finalità di ottimizzare l’allenamento.

Come immagini il futuro?
In questo preciso momento di pandemia, non saprei come risponderti. Davvero la mia prospettiva è diventata da oggi a domani. So per certo che tutto questo finirà e chissà cosa mi riserva il futuro remoto.
E domanda banale, perché uno che vuole cominciare crossfit dovrebbe venire da voi?
Perché ci si diverte tantissimo. Mi sono sempre fatto delle grosse risate allenandomi. Non è la palestra, dove ti metti le cuffiette e ti estranei dagli altri. Da noi se tocchi il cellulare durante la lezione, ti ‘cazziamo’ anche! La lezione la fai tu, ma la fa anche e soprattutto il gruppo. L’energia che respiri nel box è contagiosa.

Armando siamo alla fine di questa intervista, uno sguardo al prossimo futuro: cosa ci dobbiamo aspetta dal mondo del fitness?
Spero che si dia più importanza allo sport, quello bello, salutare. Che il fisico diventi una conseguenza dell’allenamento fatto in modo sano e ragionato. Per quanto riguarda invece le istituzioni, spero che si capisca che lo sport è un ottimo modo per rinforzare il sistema immunitario e vivere meglio.

Un tuo motto?
Essere sempre resilienti. In conclusione anche se il periodo è difficile, non mollate mai, non adagiatevi, trovate una buona motivazione per non stare fermi in queste settimane di lockdown.
Quindi nessuna scusa: tutti possono trovare tempo e modo per allenarsi!
Armando Pica
Instagram: armando pica
Facebook: Armando Pica
