“I tesori della Val Curone” sabato a Linea Verde Tour

Riceviamo e pubblichiamo
Sabato prossimo, 17 ottobre, alle ore 15, su Rai1, la trasmissione Linea Verde Tour farà tappa in Val Curone alla scoperta dei suoi tesori. La puntata è stata girata in convenzione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.
Val Curone

Sabato 17 ottobre, alle 15, televisori sintonizzati su RAIUNO per scoprire tutti i “Tesori della Val Curone” protagonisti della puntata di LINEA VERDE TOUR.La trasmissione sarà, infatti, interamente dedicata a questa ridente vallata della provincia di Alessandria dove arte, cultura, tutela ambientale, attività sportive fanno da corollario a una enogastronomia di altissima qualità.
La valorizzazione dell’alessandrino attraverso trasmissioni di grande richiamo come LINEA VERDE TOUR è una iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, avviata da oltre un decennio, in convenzione con le reti RAI.

Volpedo

Riteniamo che soprattutto in questo difficile periodo di transizione – afferma il presidente della Fondazione, notaio Luciano Mariano –  sia importante sostenere i nostri operatori economici facendo conoscere al grande pubblico tutte le peculiarità di un territorio che, nel massimo rispetto delle regole, è pronto ad accogliere un turismo di qualità. In particolare, LINEA VERDE TOUR mette in vetrina la biodiversità, la storia e la cultura della nostra provincia e rappresenta, a nostro avviso, lo strumento più immediato e diretto per raggiungere un pubblico ampio ed eterogeneo”.

Pieve di Viguzzolo

La brillante conduzione di Federico Quaranta, affiancato da Giulia Capocchi e da Peppone Calabrese permetterà ai telespettatori di scoprire inediti percorsi turistici e di apprezzare i prelibati prodotti della terra e della tradizione locale.
Le riprese metteranno in luce le bellezze paesaggistiche della Val Curone, le pievi millenarie, gli angoli di Volpedo ritratti dal pittore del “Quarto Stato” e faranno “assaporare” le specialità locali: tartufi, formaggio “Montebore”, salame nobile del Giarolo e un ottimo “Timorasso” delle cantine tortonesi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...