Riceviamo e pubblichiamo
Giovedì 15 ottobre, nella Sala Belle Epoque dell’Hotel Alli Due Buoi Rossi, in Alessandria, il Gruppo Artistico Ostinata Passione presenta “Musical Concert”, i brani più famosi dell’opera moderna della lirica e del blues.

Giovedì 15 ottobre 2020, alle ore 19.30 (nel rispetto della normativa vigente sul distanziamento sociale contro la diffusione del Covid-19), il Gruppo Artistico alessandrino Ostinata Passione in collaborazione con il Laboratorio Acustico-corale di Alessandria presenta nella Sala Belle Epoque dell’Hotel Alli Due Buoi Rossi di Alessandria (AL) “Musical Concert”, che prevede i brani più famosi della storia dell’opera moderna della lirica e del blues.

Una grande serata di musica e di cultura preceduta dalla gustosa cena a cura dello chef Marco Molaro.
Solisti: Alessandra Arca – Gabriel Braggion – Gianni Braggion – Alessandro Branchini – Monica Bursi – Giampiero Campese – Katia Ciuccio – Barbara De Santi – Andrea Giolo – Alessandra Gulshat – Alice Ravelli – Riccardo Urani.
Ospite Roberto Imarisio.
Il coro nelle voci di: Francesca Alineri – Gianni Braggion – Giampiero Campese – Katia Ciuccio – Barbara De Santi – Marica De Paola – Francesca Parrilla – Alice Ravelli – Lia Tommi
Direzione Monica Bursi.
Il curriculum artistico del Gruppo “OSTINATA PASSIONE” annovera, oltre all’interpretazione di grandi classici che ripercorrono la storia del musical, l’allestimento di opere musicali di grande qualità artistica. Ad oggi sono state messe in scena, tra il 2011 ed il 2015, “Notre Dame de Paris”, “Giulietta e Romeo”, “Dracula”, “Jesus Christ Superstar”, “Tosca”, “Evita”. Il gruppo si avvale anche della collaborazione di prestigiosi nomi del panorama italiano e mondiale del musical quali MARCO GUERZONI ed EMANUELE BERNARDESCHI interpreti storici del personaggio di Clopin, re degli zingari, nell’opera di Riccardo Cocciante “Notre Dame de Paris” e ultimamente ha accolto VITTORIO MATTEUCCI, quale ospite di prestigio all’ultimo spettacolo tenutosi nel mese di aprile 2015 al Teatro Alfieri di Asti. Mattia Inverni nel ruolo di Gringoyre all’apertura del progetto SIPARO della Sala Ferrero del Teatro Comunale a maggio del 2016.
L’Associazione Culturale “ISIDE”, iscritta all’Albo delle associazioni del Comune di Alessandria, costituita nel 2011, appoggia un progetto culturale che fonde musica, teatro e danza nella molteplicità dei loro aspetti rappresentando significativi momenti di aggregazione e di crescita socio-culturale che possono fungere da veicolo trainante per affiancare il volontariato nelle sue molteplici forme dando valore fondativo del suo saper essere, nei valori che rappresenta e nella funzione di sviluppo della solidarietà e nella creazione di beni razionali.
Il “Laboratorio Acustico-corale” offre a chi partecipa di acquisire la tecnica giusta per ottenere soddisfazione nell'esecuzione del brano.Inoltre la musica d'insieme e la partecipazione attiva sul palco scenico gratifica e promuove la crescita ed il benessere spirituale dell'individuo.L’attività del Laboratorio Acustico-corale si svolge presso l’Università Popolare dell’Alto Monferrato con sede all’interno di Palazzo Melchionni, (al primo piano), via Migliara, in Alessandria. La vocal coach Monica Bursi dichiara : È un laboratorio di sperimentazione del suono e della musica d’insieme dove conta solo la voglia di fare e la passione. Non conta l’esperienza né la preparazione. Basta volerlo e… Musica sia!!!
