Gustose Narrazioni: in viaggio con Jules Verne e con i piatti di Michelangelo Mammoliti

Riceviamo e pubblichiamo
Grande successo di pubblico per Gustose Narrazioni, rassegna di cene letterarie che ha visto il tutto esaurito agli eventi finora organizzati. Si tratta di piacevoli conversazioni letterarie con ospiti e autori, accompagnate da reading teatrali e musica dal vivo, degustazioni di piatti a tema e vini abbinati (in collaborazione con il Consorzio Tutela Roero).

Mercoledì 23 settembre la rassegna – curata dal direttore artistico Virginia Scarsi, con il coordinamento editoriale di Enrico Di Palma – farà tappa a Guarene, presso il Ristorante La Madernassa, guidato dal due Stelle Michelin, Michelangelo Mammoliti. Sotto i riflettori finirà il libro scritto da Irene Cabiati e pubblicato da Il leone verde Edizioni: “IL GIRO DEL MONDO IN 80 RICETTE – In viaggio con Jules Verne”.

Ghiotto, anzi, ingordo. Non si sapeva controllare Jules Verne di fronte alle delizie della tavola, né di fronte alla fame di conoscenze scientifiche. Le avventure dei suoi personaggi ci permettono di tracciare un atlante dei sapori del mondo: perché il viaggio è conoscenza, anche del gusto.
Enrico Di Palma dialogherà con Irene Cabiati, autrice del libro, accompagnati dalle letture di Teatro di TELA e dalle musiche del trio d’archi Gli Archimedi (composto da violino, violoncello e contrabbasso). Questo primo momento della serata sarà abbinato ad una degustazione di focacce gourmet, in collaborazione con Davide Di Bilio, pizza chef del Fuori Tempo di Canale.
A seguire la cena vera e propria, con lo chef Michelangelo Mammoliti che proporrà un menù di assaggi “intorno al mondo”, sulle orme del fantastico viaggio di Verne.

I personaggi dei racconti di Jules Verne, sono così affamati nel compiere le loro imprese, che raramente indugiano a tavola o si preoccupano di ragionare su ciò che divorano. Proprio come molti viaggiatori contemporanei, così impegnati nella caccia di foto e souvenir, che al loro ritorno poco sanno delle comunità che hanno incontrato e raramente ricordano il sapore delle specialità incontrate – sottolinea, non senza accenni all’attualità, Irene Cabiati nel suo libro – Verne non ci intrattiene sul cibo ma riesce comunque a comporre un ricettario internazionale quando cesella il carattere dei personaggi, dipinge paesaggi, descrive situazioni avventurose e compone una piccola galleria di costumi di popoli lontani”.
Un giro del mondo, proprio come quello che è alla base della cucina dello chef Michelangelo Mammoliti, e di ogni singolo menù di degustazione preparato insieme alla sua brigata e sapientemente raccontato in sala. Ogni piatto è così frutto del suo incessante peregrinare per il mondo, alla continua ricerca di nuovi stimoli, erbe, tecniche, tradizioni e sapori da condividere.

In occasione della serata su Jules Verne, lo chef ha creato un menu dove la materia prima del territorio si combina con spezie, sentori e sapori provenienti da tutto il mondo. Al tavolo, piatti che sanno di casa ma profumano anche di terre lontane, come a invogliarci a fare un giro intorno al mondo con lui, restando comodamente seduti a tavola.
L’abbinamento vini è frutto della ricerca e del lavoro di Alessandro Tupputi, giovane sommelier de La Madernassa, in collaborazione con le cantine Cascina Ca’ Rossa, Cascina dei Conti di Roero, Cascina Fornace, Matteo Correggia, Monchiero Carbone e Alberto Oggero.
Il costo è di 120 € (con libro in omaggio) ed è necessaria la prenotazione (online tramite il sito http://www.gustosenarrazioni.it, oppure presso il ristorante La Madernassa o il Fuori Tempo di Canale).
La rassegna è sponsorizzata da Confartigianato Cuneo all’interno del progetto Creatori di Eccellenza, e inoltre da Banca d’Alba, Associazione Commercianti di Alba e Cavalieri di San Michele del Roero. I vini in degustazione sono offerti da alcune cantine del Consorzio di Tutela del Roero, selezionate direttamente dagli chef.
Gustose Narrazioni
www.gustosenarrazioni.it
info@gustosenarrazioni.it

Contatti: Enrico Di Palma: 338 6033396 / Virginia Scarsi: 328 1070833

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...