Il favoloso mondo dei coralli

di Roberta Pelizer
Un gioiello in corallo non passa mai di moda. Entriamo allora in questo magnifico mondo fatto di moda senza tempo accompagnati dalle parole di Roberta Pelizer, titolare del brand RP.

Il corallo non è una vera e propria pietra ma la magica fusione di tre elementi: minerale, vegetale e animale.

È detto anche albero del mare perché il corallo è lo scheletro colorato di animali celenterati marini che vivono fissati sul fondo come le piante e diventano duri come le pietre assumendo, così, forme e colori affascinanti che spaziano dal bianco al rosa pallido sino a rosso scuro.
La varietà più preziosa e detta “Moro”.
Il corallo viene lavorato per farne Cabochon per gioielli, collane, bracciali, anelli, ciondoli, cammei e orecchini.

Il corallo può essere abbinato alle perle, ai diamanti e alle pietre preziose; il corallo viene anche usato come scultura lasciato nelle sue forme naturali che assumono un aspetto armonioso e affascinante.
Il corallo è tanto pregiato quanto fragile e tende a diventare opaco, teme i solventi, i saponi e i cosmetici e può essere lucidato con l’olio di mandorla.

In Italia la città in assoluto che detiene il primato per la lavorazione del corallo a livello mondiale è Torre del Greco in provincia di Napoli: il corallo per questa città significò ricchezza ma anche sudore della fronte e mezzo per far fronte alla miseria.
La storia narra che il destino di questa città sia legato ad una vicenda amorosa, ovvero, quella tra la sorella di un pescatore Torrese e Paolo Bartolomeo Martin.

Quest’ultimo era partito da Marsiglia (infatti venne soprannominato “Il Marsigliese”) alla volta di Torre spinto dalla sua intraprendenza e personalità per la lavorazione delle conchiglie ma ben presto scoprì l’alto potenziale del corallo in tema di lavorazione artigianale e fu così che trasformò il destino della città, che allora era solo di pescatori, facendola diventare la capitale mondiale degli artisti “dell’oro rosso”.

Il corallo è un gioiello apprezzato in tutto il mondo, soprattutto dagli abitanti dell’asiatico: chi lo indossa ha sicuramente una forte personalità ed ama l’unicità di queste opere d’arte che non hanno tempo e non passano quindi mai di moda.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...