WWF: un’estate in stile ecotips per difendere il mare

Riceviamo e pubblichiamo
Il palinsesto di scoperte, curiosità, incontri con esperti e idee per la GenerAzioneMare.
foto Michel Gunther

Conoscere le specie dei fondali marini più elusive o partecipare alla mappatura delle reti fantasma che minacciano gli ambienti oceanici, scoprire le curiosità sugli abitanti del Santuario Pelagos a tu per tu con esperti e ricercatori seguendo gli AperiPelagos, programmati sui canali social.
E ancora diventare esperti conoscitori di tracce di specie rare come tartarughe marinefratino e imparare a consumare pesce sostenibile con la Guida digitale.
Partecipare alle pulizie delle spiagge, seguire i consigli degli esperti per uno stile di vita amico del mare, imparare nuovi giochi da fare insieme ai più piccoli sulla spiaggia, in vacanza per esplorare i segreti del  pianeta blu che ci circonda.

foto Lio Borelli

Sono alcune delle proposte per la comunità di  GenerAzioneMare che il WWF lancia per tutta l’estate ogni settimana sulla pagina ECOTIPS, lo spazio virtuale nato durante il lock-down e che nei prossimi mesi accompagnerà la campagna del WWF dedicata alla difesa del Capitale Blu del Mediterraneo
Questa settimana il videoclip con Eva Alessi, responsabile consumi sostenibili e risorse naturali del WWF Italia, che insieme al piccolo Livio ci aiuta a non ‘lasciare tracce’ nelle nostre passeggiate e nelle giornate al mare, indicandoci dove conferire le varie tipologie di rifiuto e come rispettare la natura.

foto Paolo M. Politi

In questi giorni prosegue la challenge #traildireeilFARE lanciata insieme a OVS per cimentarsi in sfide concrete, semplici e divertenti da fare in famiglia per costruire insieme il mondo che verrà.
L’estate è il periodo ideale per imparare un modo diverso di vivere la natura, la spiaggia, facendo sport o accompagnando i nostri amici a 4 zampe in natura. 
Ogni gesto, anche il più piccolo, può fare la differenza e darà un sapore nuovo alla vacanza, consentendoci di vivere al meglio la natura che ci circonda.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...