di Jacopo Scafaro
Oggi a Rado Vertigo One per la trasmissione The Tatler Jaco e Picci hanno intervistato Dodi Battaglia… quello dei Pooh e il nostro redattore Jacopo Scafaro ce lo racconta.

La musica non deve mai fermarsi.
Anche perché se la si ferma, porta una sfiga terribile, parola di Dodi Battaglia.
Come già annunciato nelle settimane scorse, è stato lui l’ospite d’onore della puntata odierna di The Tatler andata in onda, come sempre su Radio Vertigo One (la prima web radio italiana certificata in Italia e diretta da Simone Camussi).
Una puntata molto speciale ed anche sognata, perché se mesi fa quando abbiamo cominciato con il programma, ci avessero detto che avremmo intervisto Dodi Battaglia, ci saremmo fatti, io e Picci una grossa risata.
Invece è successo.

Prima dell’intervista abbiamo parlato dell’emozioni che la musica regala, più precisamente della sensazioni che provoca ascoltare un brano; uno studio ha rilevato che in noi scaturisce: divertimento, gioia, erotismo, bellezza, rilassatezza, tristezza, fantasia, trionfo, ansia, paura, fastidio, ribellione ed energia.
Qualche esempio? Le quattro stagioni di Vivaldi fanno sentire gli ascoltatori pieni di energie; Rock the Casbah dei Clash li fa sentire carichi; Somewhere Over The Rainbow provoca gioia.
L’heavy metal, invece, viene associato a un sentimento di ribellione, mentre la musica del film Psycho suscita paura, come del resto è normale, visto il tipo di film.
Ma la musica serve anche per ricordare, infatti abbiamo trasmesso la canzone “Glory” di Common e John Legen, oscar alla miglior canzone per il film “Selma” che narra di quando M.L. King decise di sostenere il movimento che da tempo lottava a Selma contro l’ostruzionismo dei bianchi per impedire l’iscrizione dei neri ai registri elettorali, per ricordare l’ingiusta e barbarica morte di George Floyd. Perché noi come The Tatler ripudiamo qualsiasi forma di razzismo.

La musica già, la musica, senza d’essa sarebbe un mondo triste, cupo, deprimente. Ma per fortuna ci sono artisti che ancora dopo tanti anni riescono a trasmetterti passione ed amore per essa.
Ed uno di questi come già annunciato prima è Dodi Battaglia.
Averlo avuto ospite stamattina è stato un onore perché, durante i 40 minuti di chiacchierata con lui, abbiamo potuto assaporare della grandezza dell’artista che è, ma soprattutto della sensibilità che ha come essere umano.
Consiglio a tutti di riascoltare il podcast della puntata odierna che trovate su www.radiovertigo1.com, con lui abbiamo fatto un viaggio non solo musicale, ma anche emotivo.
Abbiamo parlato di cosa trasmette e sa dare la musica, della potenza emotiva che un concerto live può trasmettere, dell’amore che i fan riescono a dare all’artista e viceversa. Proprio da questo ultimo punto sono nati i due ultimi album pubblicati da Dodi: Perle e Perle 2 (uscito qualche giorno fa). I suoi fan chiedevano in continuazione come mai tali canzoni non venivano eseguite durante i suoi concerti, da qui la provocazione dell’ex Pooh: “scrivetemi su un foglio quale canzone vorreste”; così è nato Perle.

Una selezione di canzoni meno famose dei Pooh, ma non per questo meno belle o importanti, un modo anche per ricordare e far conoscere ai più giovane che grande artista e paroliere era Valerio Negrini (batterista, voce e poi solo paroliere dei Pooh).
Dodi Battaglia è un artista con l’A maiuscola, parlare con lui è stato un arricchimento culturale molto, molto interessante e per questo lo ringraziamo.
Come ultimo argomento abbiamo dato spazio al flash mob che si terrà lunedì 15 Giugno 2020 in Piazza Libertà ad Alessandria da parte degli infermieri. Questa manifestazione è un modo per far sentire la loro voce: dimenticati prima del Covid, eroi durante la pandemia e di nuovo abbandonati a loro stessi.

Fare l’infermiere non è un lavoro ma una missione, e tale missione dev’essere riconosciuta, tutelata ed anche premiata.
Che dire siamo giunti anche questa settimana alla fine di questa puntata, continuate a seguirci sui nostri social e ricordate come dice Franco Battiato: “La musica è una lingua in codice che ha il potere di trasportarti in mondi che non hai mai conosciuto.”
A presto.
Tenete botta, sempre.