Alessandria: a Palazzo Monferrato “Ego e Libido” il libro di Pee Gee Daniel

a cura della Redazione
Venerdì 28 febbraio, a Palazzo Monferrato, l’Associazione Culturale Libera Mente-Laboratorio di idee presenta il libro “Ego e Libido” di Pee Gee Daniel. Letture di Lia Tommi. Modera Fabrizio Priano.

L’Associazione Culturale Libera Mente-Laboratorio di idee organizza, nel Salone Espositivo sito al secondo piano di Palazzo Monferrato in Alessandria (via San Lorenzo 21), venerdì 28 febbraio 2020, alle ore 17, la presentazione del libro “Ego e Libido” (Ed. Leucotea, 2019) di Pee Gee Daniel.
L’autore verrà introdotto dal presidente dell’associazione, Fabrizio Priano, mentre le image1letture saranno a cura di Lia Tommi.
Pee Gee Daniel con simpatica ironia e discreto sarcasmo racconta di una città immaginaria nella quale è facile riscontrare problematiche attuali simili di diverse province italiane ma dove trovare anche momenti di sorprendente umanità.

“Ego e libido” (Ed. Leucotea, 2019)
La storia si svolge nella cittadina immaginaria di Valdiguggio. Qui Stevo Manini dirige da anni una paludata rivista a cadenza annuale improntata a folklore e storia locali. Ci penserà il genero Doriano Di Marzio a prendere il suo posto, con un colpo di mano, e a trasformare “Once upon a time in Valdiguggio” in un rotocalco di gossip incentrato su scandali che vedono come protagonisti concittadini più o meno in vista. A un certo punto si mette sulle tracce di una donnina allegra del luogo ormai scomparsa, le cui imprese hanno del leggendario. Indagando su di lei ne scoprirà risvolti umani che finiranno per minare il suo cinismo.

Pee Gee Daniel
(Nome d’arte di Luigi Straneo) è nato a Torino e vive in Alessandria. Ha due figli. È laureato in filosofia. È stato poliziotto, impiegato, camionista, bibliotecario, direttore di sale-scommesse. Ora fa lo scrittore a tempo pieno. Ha pubblicato i romanzi Gigi il bastardo (& le sue 5 morti), Montag, Il politico, Golena, Lo scommettitore, Leucotea Project, Ingrid e Riccione, Ed. La Gru, Sulle tracce della Ci**gna Voltaica, Twins Ed. (Menzione d’onore da parte della giuria del Premio Carlo Emilio Gadda), Il lungo sentiero dai mattoni dorati, e-piGraphe, 2013! (autopubblicato), Freakshow, Kipple (vincitore del premio Kipple 2016), Un'infilata di onesti accidenti, Scepsi & Mattana (tra i 15 finalisti al Premio Zeno 2018), Il suocero e il genero, Leucotea Project  (tra i 5 finalisti al Concorso Letterario Zeno 2017), Il messia di Orogrande, Santi Ed., Ego e libido, Ed. Leucotea, Yellow Kid, pistolero, Santi Ed., le raccolte di racconti Horrorabilia, Homo Scrivens e I confini del male, Pop Edizioni, il libro interattivo Phenomenorama, Inbooki, il saggio filosofico Il riso e il comico, Montag, il saggio dal titolo Breve compendio sopra gli umani caratteri, pee gee danielpubblicato dalla casa ed. Catartica, Il manuale dei baffi per Battaglia Edizioni e il pamphlet politico Pop-Politics. Batracomiomachia cinobalanica, Kipple, scritto a quattro mani con Lukha B. Kremo. A dicembre 2018 l’editrice Dots ha pubblicato un dizionario socio-politico dal titolo Le parole sono importanti, per il quale ha curato la voce “Hotel”. A ottobre 2019, il suo racconto Gli ultimi esploratori è stato inserito nella raccolta weird “La prima frontiera”, edita da Kipple. Sue poesie e racconti sono stati pubblicati in diverse antologie. Il suo saggio Sometimes I think there's not beyond. Ovvero: le influenze del Dizionario Storico-critico di Pierre Bayle sul Moby Dick di Melville è apparsosul n. XV del 2013 della rivista Etica e politica, afferente alla Facoltà di Filosofia dell'Università di Trieste. È librettista del musical Cogli l'attimo, con le musiche di Fabio Zuffanti. È autore del libretto che accompagna l'album degli Höstsonaten “Cupid & Psyche”, uscito nell'aprile del 2016 su etichetta AMS Records. Insieme all'attore Omid Maleknia è autore di Spettacolo d'evasione, che vede alcuni detenuti del carcere Don Soria di Alessandria nella veste di cabarettisti. Ha scritto o scrive per I caffè culturali, Maintenant, Bizzarro Bazar, Rivista! Una Specie, Reader for blind, Kippleblog, Tibereide, Signoradeifiltri, Endoxa (Ed. Mimesis), Crapulaclub e '900 Letterario, di cui è anche vignettista.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...