di Roberta Pelizer
L’edizione 2020 di Cosmoprof, in programma a Bologna dal 14 al 16 marzo, è stata ufficialmente presentata a Milano. Tante le novità previste.
Partiti lo scorso5 febbraio in direzione Milano (per la seconda volta in tre giorni) con il direttore responsabile, ci siamo diretti alla presentazione del Cosmoprof, la famosissima fiera dedicata alla cosmesi (e non solo).
Dopo qualche peripezia per trovare posteggio vicino a Famagosta, due metropolitane da prendere e il tragitto fatto di corsa perché eravamo tirati con i tempi siamo giunti nella location, Villa Necchi Campiglio, la casa museo tutelata del Fai dove era prevista la conferenza stampa.
L’ospitality si è presentata immediatamente in “stile Milano” con un ricco buffet di benvenuto e i fiori per le signore.
Ha aperto la presentazione della prossima edizione di Cosmoprof Gianpiero Calzolari, presidente di BolognaFiere, introducendo quella che sarà l’edizione 2020 e su come si sarebbe svolta la conferenza.
Si sono poi susseguiti i relatori: Renato Ancorotti (presidente di Cosmetica Italia) che ha tracciato un quadro dell’andamento del mercato della cosmesi, Carlo Ferro (Presidente dell’Agenzia ICE) che si è soffermato sulle startup e sullo sviluppo tecnologico e dell’innovazione, e , infine, Enrico Zannini (direttore di Cosmoprof) che ha proposto una serie di slide attraverso le quali ha illustrato i vari padiglioni e il programma delle giornate previste dal 12 al 16 marzo.
Gli espositori saranno più di 300 e arriveranno da tutto il mondo.
Personalmente sono stata letteralmente rapita dal fascino che era racchiuso in tutte quelle “Informazioni” perché si respirava davvero l’aria del culto per la bellezza, la cura, il dettaglio ma, soprattutto del Made in Italy, e si sa che noi italiani siamo davvero bravi in tutti i settori.

Roberta Pelizer con Susanna Messaggio
Nella sala gremita di soli giornalisti siamo rimasti tutti in silenzio muniti di cellulare per
immortalare le informazioni che scorrevano sul maxi schermo e l’ora e mezza prevista dal programma è volata.
Infine, come una conferenza che si rispetta, ci hanno omaggiato di un cofanetto con alcuni prodotti di cosmesi firmati Abiby, che io ho aperto già al primo semaforo rosso che ho trovato (si sa la curiosità è donna ) e… poco prima di lasciare la sede della conferenza … sorpresa!
C’era la mitica Susanna Messaggio alla quale, naturalmente, non potevo non chiedere di fare una foto insieme.
Ed ora vi proponiamo un estratto esplicativo del comunicato stampa ufficiale che ci spiega cosa e come sarà Cosmoprof 2020 ma, nello specifico, ci torneremo nel corso delle prossime settimane.
Anche per la prossima edizione, Cosmoprof Worldwide Bologna persegue un importante obiettivo: facilitare le opportunità di business di aziende ed operatori, e diconseguenza lo sviluppo del mercato cosmetico. Confermata la suddivisione per target delle date di apertura, che nel corso delle ultime edizioni ha facilitato la visita degli operatori internazionali. Da giovedì 12 a domenica 15 Marzo 2020 apriranno Cosmopack e Cosmo|Perfumery & Cosmetics, per favorire gli incontri tra produttori e specialisti della filiera, aziende di prodotto finito, buyer e retailer per i settori Profumeria e Cosmesi, Green & Organic e per Cosmoprime, l'area dedicata alla profumeria di alta gamma. Da venerdì 13 a lunedì 16 Marzo, spazio ai canali professionali di Cosmo|Hair & Nail & Beauty Salon, con la presenza dei titolari di saloni e centri estetici, hairstylist, acconciatori, onicotecniche e dei distributori specializzati in questi segmenti. Aumenta l’area espositiva dedicata ai Country Pavilion: 23 padiglioni internazionali porteranno a Bologna le piccole e medie aziende beauty da tutto il mondo, svelando il loro esclusivo bagaglio di tradizioni e valori tipici del territorio: Belgio, California, Cina, Brasile, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Indonesia, Israele, Corea, Latvia, Polonia, Romania, Spagna, Svezia, Taiwan, Turchia, UK, USA e, per la prima volta, Mongolia, Repubblica Ceca e Russia. Tema guida dell’edizione 2020, la visione dell’industria cosmetica 2030: grazie alla
collaborazione di partner autorevoli, tra i quali agenzie di trend e design, associazioni e testate giornalistiche internazionali, Cosmoprof ospita installazioni, seminari e iniziative che forniranno suggerimenti e idee per dare forma al Beauty 2030. I SALONI DI COSMOPROF WORLDWIDE BOLOGNA 2020 A COSMOPACK, l’unico salone che ospita tutti i comparti della supply chain - contract manufacturing e private label, macchinari di processo e di confezionamento, packaging primario e secondario, applicatori, ingredienti e materie prime - aumentano gli spazi dedicati alle ultimissime tecnologie produttive, presentate dalle aziende leader dell’industria (22,9% del totale degli espositori di Cosmoprof 2020). Oltre ai padiglioni 20, 15, 15A e 18, cresce l’area 19PK, la sezione all’interno della hall 19. In crescita l’area dedicata alle aziende leader specializzate in macchinari e soluzioni produttive nel padiglione 19PK. Per ottimizzare i percorsi di visita, lo sviluppo di Cosmopack prevede una divisione sempre più marcata tra le diverse specialità della filiera, e nel 2021 un intero padiglione sarà dedicato esclusivamente al macchinario. Il padiglione 15 si conferma l’area di riferimento per i produttori internazionali specializzati in offerte full service per l’industria. Focus della hall 18 saranno ancora una volta le aziende OEM e packaging. Nel padiglione 20, accanto alle innovazioni del settore macchinario, troveranno spazio le aziende specializzate in packaging. Iniziativa consolidata di Cosmopack, CosmoFactory quest’anno sarà la prima tappa di
un percorso articolato in più tappe, nei padiglioni 14 e 19PK e nel The Mall, per mostrare in anteprima nuove soluzioni di filiera che possano integrarsi con le esigenze di sviluppo del canale retail. Protagonista dell’edizione 2020, una foundation adatta a molteplici tonalità di pelle: un prodotto in linea con le tematiche legate alla diversity e alla multietnicità della nostra società. COSMO|PERFUMERY & COSMETICS si svolge in concomitanza con Cosmopack, per facilitare il networking tra i fornitori della supply chain e le aziende di prodotto finito: da giovedì 12 a domenica 15 Marzo aprono i padiglioni 16, 16A, 22, 26, 22T – dedicato alle aziende di Taiwan – 29B e 19 per le aziende di Profumeria e Cosmesi, il padiglione 21N dedicato all'universo green e Cosmoprime, nella hall 14. Complessivamente, le aziende del salone sono il 26,2% del totale degli espositori Cosmoprof. In costante crescita nel corso delle ultime edizioni, Cosmoprime mostra in anteprima il futuro della cosmesi e del canale retail, area di ricerca ideale per i trend scouters che da tutto il mondo arrivano a Bologna, alla scoperta delle ultime tendenze. A Cosmoprime, la vocazione green delle aziende espositrici troverà spazio all’interno dell’area Green Prime. L’Extraordinary Gallery offrirà una panoramica delle tendenze più attuali per il comparto, con brand indipendenti da tutto il mondo che racconteranno il proprio singolare approccio al beauty a distributori, compratori e rappresentanti delle catene retail più importanti a livello internazionale. Al suo interno, The Green Selection indicherà gli espositori con prodotti naturali. Zoom on Emerging Prime ospiterà le aziende presenti per la prima volta a Cosmoprof e caratterizzate da una proposta altamente innovativa, per soluzione di prodotto, per
ingredienti o per strategia di marketing e di distribuzione. L’area Profumeria e Cosmesi ospita l’offerta espositiva più indicata per operatori e distributori operanti nel mass-market. Le aziende con prodotti green per la gdo trovano spazio all’interno del padiglione 21N. COSMO|HAIR & NAIL & BEAUTY SALON è il punto di riferimento per gli operatori per il canale professionale e ospita il 50,9% del totale degli espositori dell’edizione 2020. Il meglio per il settore Hair trova spazio nei padiglioni 25, 31, 32, 33 e 35. Quest’anno l’area è interessata dalle attività di ristrutturazione del quartiere fieristico, e dal prossimo anno nuovi spazi permetteranno una distribuzione delle aziende più produttiva. Il comparto Beauty & Spa ospita le aziende specializzate in prodotti e servizi per l’estetica applicata. Anche quest’anno, titolari e operatori di centri estetici avranno a disposizione i moderni spazi nei padiglioni 28, 29 e 30. Il Nail ospiterà nel padiglione 36 i professionisti dei centri estetici alla ricerca delle novità prodotto e delle ultime tendenze di nail art.