La Capra Enoica (Fabrizio Capra)
In questi venerdì che ci separano dal Natale La Capra Enoica cambia pelle (ma solo per sei settimane) e vi propone vini da portare sulle nostre tavole nelle festività oppure ottime idee regalo. Iniziamo con il Franciacorta Cuvée Brut NV Lantieri che si è laureato Campione del mondo al prestigioso The Champagne & Sparkling Wine World Championship ideato da Tom Stevenson.
Il Franciacorta Cuvée Brut NV Lantieri (Lantieri_Franciacorta Cuvée Brut) ha conquistato il titolo di World Champion nella categoria Classic Brut Non-Vintage Blend al The Champagne & Sparkling Wine World Championship 2019 (CSWWC),il prestigioso e autorevolissimo concorso ideato da Tom Stevenson, massimo esperto mondiale di Champagne and Sparkling wines ed editore della Word Encyclopedia, la più importante a livello internazionale riguardante i vini mossi. La storica azienda franciacortina, con sede a Capriolo, aveva presentato al concorso la versione Magnum della sua Cuvée NV, a cui erano stati assegnati anche i premi Best in Class e Gold Medal.
La cantina della Famiglia Lantieri de Paratico è stata premiata al CSWWC anche con altri due importanti riconoscimenti, il Best in Class e la Gold Medal per il Franciacorta Arcadia Millesimato 2015 e la Silver Medal per il Franciacorta Extra Brut.
Riflettori puntati, quindi, su Lantieri (e piazzamenti di assoluta importanza) alla manifestazione internazionale a cui hanno concorsole migliori bollicine del mondo e che ha visto in finale etichette di dieci paesi.
I premi sono stati assegnati a Londra il 4 novembre scorso nel corso di un’elegante serata. A ritirare i riconoscimenti c’erano Patrizia Lantieri de Paratico, moglie di Fabio, e la figlia Gaia.
“Il World Championè per noi è un premio di grandissima soddisfazione, dal momento che tra le nomination per la categoria c’erano i migliori Champagne al mondo oltre ad altri Sparkling dei principali Paesi produttori di bollicine. Ed è un ulteriore stimolo a proseguire sulla strada dell’assoluta qualità che siamo impegnati a percorrere” commenta Fabio Lantieri de Paratico.
Pertanto quale miglior modo per festeggiare il Natale e l’arrivo dell’anno nuovo se non stappando i super premiati vini dei Lantieri de Paratico?
I Lantieri de Paratico, nobile ed antica famiglia bresciana, hanno radici franciacortineche risalgono a più di mille anni or sono. Nell’XI sec. fecero erigere a Paratico un imponente castello, dove la storia narra sia stato ospitato durante il suo esilio Dante Alighieri che, ispirato dal paesaggio, avrebbe scritto alcuni versi della Cantica del Purgatorio. Nel ‘500 la famiglia si trasferì a Capriolo, dove si è perpetuata la tradizione vitivinicola e ha oggi sede l’azienda.
I Lantieri si distinguevano per la produzione di vini già dal XVI secolo: erano allora apprezzati fornitori dei Gonzaga, Signori di Mantova, e delle corti di Ferrara e Milano, con il “Rubino di Corte Franca”, antesignano dei vini attuali. La Cantina Lantieri ha oggi sede nel centro storico del borgo medioevale di Capriolo. I 20 ettari di vigneti si estendono in parte intorno alla sede aziendale e in parte alle pendici del Monte Alto. La produzione è di 150.000 bottiglie annue ed è dedicata principalmente a tutta la gamma dei Franciacorta,a cui si affiancano pregiati Curtefranca.