Lugano: a Villa Ciani mostra mercato di alto artigianato artistico

Riceviamo e pubblichiamo
Nei giorni 16 e 17 novembre a Lugano, nel Canton Ticino (Svizzera), nella Villa Ciani si terrà la  mostra mercato di alto artigianato artistico “YouNique Artigianalità d’Eccellenza”, giunta alla sua seconda edizione. Spazio enogastronomico nell’ex Asilo Ciani a pochi passi dalla Villa.

unnamed (7)Torna per la seconda edizione YouNique Artigianalità d’Eccellenza, la mostra – mercato dedicata all’alto artigianato artistico, ideata e curata da Target Management e ospitata nelle sale neoclassiche di Villa Ciani, affascinante dimora ottocentesca affacciata sul Lago Ceresio a Lugano.
Per il secondo anno Lugano il 16 e il 17 novembre diventerà sinonimo di lusso del fatto a mano, di fascino dell’arte che si unisce all’artigianato, di passione per il pezzo unico, per un viaggio che porterà i visitatori attraverso varie regioni d’Italia fino ad approdare in Ticino.
YouNique Artigianalità d’Eccellenza è una mostra, ma anche un’occasione per trovare riuniti insieme e acquistare manufatti delle più svariate tipologie: dalla ceramica al vetro, dal mosaico all’intarsio ed al bronzo, passando per il tessuto, il design autoprodotto e la sartoria fino a gioielli, scarpe, orologi e pianoforti.
unnamed (2)Il secondo piano di Villa Ciani oltre agli espositori, ospiterà anche la mostra L’Artigian Ingegno. Leonardo tra acqua e terra in Friuli a cura di Elena Agosti e sostenuta da Confartigianato Imprese di Udine, Un ideale compendio per celebrare il genio indiscusso di Leonardo a cinquecento anni dalla morte, con le opere di artigiani provenienti da tutto il Friuli Venezia Giulia. Orafi, legatori, falegnami, ceramisti, mosaicisti, sarti, fotografi e fabbri, ognuno di loro – partendo da un documento conservato alla biblioteca Ambrosiana di Milano, il foglio 638° V del Codice Atlantico in cui Leonardo studia una strategia per difendere il Friuli dagli assalti dei Turchi agli inizi del ‘500 progettando di costruire una diga – ha creato un’opera che ha come filo conduttore la terra e l’acqua.
YouNique Artigianalità d’Eccellenza è realizzata con il patrocinio ed il contributo della Città di Lugano e Lugano Region, ideata e curata da Andrea Peri di Target Management, società svizzera specializzata in progetti ed eventi “bespoke” per il mondo del lusso, la manifestazione si rivolge a tutti coloro che cercano l’unicità del manufatto e l’esclusività dell’arte in ogni sua forma, dal design, al fashion, fino agli accessori.
YouNique Artigianalità d’Eccellenza vuole celebrare ciò che si definisce “fatto ad arte”, quel fatto a mano in cui la creatività dialoga con l’abilità manuale, impiegando tecniche antiche che ancora oggi affascinano e interessano, reinterpretandole in forme attuali e innovative.
unnamed (6)Durante la due giorni luganese, sarà possibile ammirare, acquistare, ma soprattutto incontrare e osservare gli artigiani mentre danno vita alle loro creazioni dal vivo, comprendere cosa significa essere un maestro d’arte che custodisce storia e tradizioni, ma che vive nel presente e dialoga con la contemporaneità, usando al contempo immaginazione ed esperienza.
Novità dell’edizione 2019, l’ex Asilo Ciani, struttura anch’essa neoclassica a pochi passi dalla Villa, che sarà l’ideale chiusura del percorso espositivo e ospiterà eccellenze enogastronomiche internazionali sia tradizionali che vegane. Nell’affascinante struttura i visitatori saranno condotti attraverso un percorso enogastronomico che vuole mettere in evidenza soprattutto le eccellenze vegane, ma non solo, accostando al cibo opere d’arte.
unnamed (1)Come l’anno scorso a corollario della manifestazione, YouNique presenta YouNique Classic Rendezvous, un incontro tra alcune delle più belle auto d’epoca di tutti i tempi, che si daranno appuntamento in Piazza Manzoni a Lugano la mattina di domenica 17 novembre 2019 per essere ammirate da cittadini e turisti luganesi.
YouNique Artigianalità d’Eccellenza quest’anno supporterà l’Associazione Elisa di Lugano che aiuta i familiari dei bambini malati di cancro in tutti quegli aspetti che non sono coperti dalla sanità svizzera.

ESPOSITORI
Eva Antonini - Atelier Art In Bronzo di Silvia Meier - Atelier Dall'Osso - Atelier Via Maggio - Be Giuls - Ileana Benati – Borsalino - Castagno 18 - Coltellerie Berti - Caterina Crepax - Crystal Sartorial Club – Cuoiofficine – Dedalica - E.Marinella - Eva Mun - Fantasy Bijoux - Fondazione Scuola Merletti Gorizia - Francesca Fossati Atelier Alta Moda - Fratelli Traversari Mosaici artistici Gübelin - Italian Niche Lab - Angelo Lussiana-Cardboard & Design - Sara Massida - Melting Poet - Olivia Monteforte - Penelope Soler Lopez Art - Real Fabbrica di Capodimonte – Redone - Rose Barni - Fosca Rovelli - Sagevan Marmi - Saskia scarpe su misura - Scavia high class jewellery - Minako Shimonagase - Signoretto Lampadari - Tosoni ferro battuto - Travisanutto Mosaics - Valentini Milano Top Resine - Mieke Verbert - Sonia Vicari - Vi.Mas di Pietro Virzi - Woo Class Atelier - Wood Shape – Zanta

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...