Ortr-Hugo e Gutturnal: i nuovi cocktail lanciati da Mattia Pastori

Riceviamo e pubblichiamo
Gli Spaghi de Il Poggiarello, Ortrugo e Gutturnio cambiano abito per nuove occasioni. Sono due i nuovi cocktail firmati e lanciati dal bar tender Mattia Pastori: Ortr-Hugo e Gutturnal.

Gli_Spaghi_Coin_Milano-163L’aperitivo in Italia è da sempre un momento da condividere con amici, familiari e colleghi. Il Poggiarello, brand di F&P Wine Group, ha pensato proprio a questa piacevole parentesi della giornata presentando due cocktail con protagonisti indiscussi “Gli Spaghi”, l’Ortrugo e il Gutturnio, vini frizzanti della tradizione piacentina che si caratterizzano per la legatura a spago.
Gli Spaghi” sono stati sapientemente declinati da Mattia Pastori, bartender di fama internazionale, in due gustosissimi drink dai nomi particolarmente evocativi: “Ortr-Hugo” e “Gutturnal”. Semplici da realizzare, non impegnativi, da bere freddissimi, dissetanti e accompagnati magari da qualche stuzzichino, sono un nuovo modo di bere i vini della tradizione piacentina, degustando in modo diverso suggestioni frizzanti dal sapore fresco e piacevolmente dolce.
Gli_Spaghi_Coin_Milano-66L’Ortrugo e il Gutturnio de Il Poggiarello, conosciuti anche come Gli Spaghi, sono vini che nascono dalla tradizione piacentina, ma che raccontano una realtà moderna, giovane e frizzante.
Oltre al restyling dell’immagine, partita proprio questo mese tramite una campagna unconventional a livello nazionale e supportata anche da una campagna radio, Gli Spaghi saranno l’elemento chiave dei nuovi cocktail firmati dal famoso bartender Mattia Pastori.
L’Ortrugo e il Gutturnio sono vini che si caratterizzano per il sapore fresco e frizzante. Negli ultimi anni, Il Poggiarello sta puntando a far conoscere le due referenze sia a livello nazionale che internazionale. Il nome scelto per i due cocktail è Ortr-Hugo e Gutturnal, dando così un chiaro accento sia alle origini che ai vini utilizzati per la loro realizzazione.
Queste le ricette.

Ortr-Hugo Cocktail
12,5 Ortrugo dei Colli Piacentini DOC Frizzante “Gli Spaghi”
3 cl Fever Tree Tonica ai Fiori di Sambuco
Scorza di Lime a decorare

Gli_Spaghi_Coin_Milano-100Da preparare direttamente in un ampio bicchiere da vino, con molto ghiaccio a cubi cristallino.
Versare l’Ortrugo e successivamente l’acqua tonica ai fiori di sambuco.
Miscelare delicatamente per non sgasare il cocktail.
Decorare con una scorza di lime.
L’ispirazione è il classico HUGO cocktail, la tonica valorizza alcune note del vino senza snaturarlo e nel pieno rispetto della tradizione dell’aperitivo italiano.

Gutturnal Cocktails
7,5 cl Gutturnio DOC Frizzante “Gli Spaghi”
2,5 cl Vermouth Rosso Cocchi (Martini Rosso facilmente reperibile in GDO)
Scorza Arancia e Lampone

Gli_Spaghi_Coin_Milano-95In un old fashion glass aggiungere un cubo di ghiaccio cristallino.
Versare il vermouth e successivamente versare delicatamente il vino rosso.
Il cocktail dovrà essere servito evidenziando il distacco cromatico dei due elementi senza essere miscelato.
Decorare con scorza di arancia e lampone.
L’ispirazione sono i sangarees cocktail, drink a base di vino e spezie.
Un richiamo anche al famosissimo cocktail Negroni Sbagliato.

Conosciamo i protagonisti
F&P Wine Group nasce nel 2018, quando le famiglie Ferrari e Perini decidono di unire sotto un unico nome 5 marchi: Il Poggiarello, Perini&Perini, Costa Binelli, Borgofulvia e 4 Valli. Oggi il Gruppo si sviluppa su circa 200 ettari di vigneto, per un totale di circa 10 milioni di bottiglie prodotte annualmente, delle quali oltre il 50% è destinata ai mercati esteri, soprattutto Russia, Europa, Stati Uniti e Cina.
Gli_Spaghi_Coin_Milano-9Il Poggiarello’: l’Azienda Agricola “Il Poggiarello” viene creata dalle famiglie Ferrari e Perini nel 1980 con l’obiettivo di confrontarsi con la vitivinicoltura di qualità. Venti ettari di terreno eco sostenibili, sistemi di allevamento, gestione del suolo, contenimento vegetativo, diradamento dei grappoli e raccolta rigorosamente manuale caratterizzano Il Poggiarello e garantiscono una produzione di sicura qualità. Il brand è attualmente presente in modo qualificato sia sul mercato nazionale che su quello estero. Il canale principale di vendita in Italia è l’HO.RE.CA. 

Mattia Pastori: ​dalle esperienze nell’hotellerie di lusso alla consulenza per i grandi brand: un percorso che racconta l’evoluzione della figura del bartender oggi come Gli_Spaghi_Coin_Milano-194professionista nel settore beverage. Eleganza, empatia ed essenzialità: sono questi i concetti chiave che compongono l’approccio al mondo della mixology di Mattia Pastori. Classe 1984, origini pavesi e curriculum a 5 stelle: le esperienze internazionali e l’incontro con personalità chiave della mixology hanno permesso a Mattia di formarsi in modo completo e di costruire la figura di spicco che rappresenta oggi. Non solo un bartender capace di interpretare al meglio le esigenze della propria clientela e creare drink signature raffinati e originali, ma anche un professionista in grado di supportare grandi brand nel mondo spirits, moda e alta cucina, grazie a una visione completa e un punto di osservazione privilegiato in fatto di gusti e tendenze. (www.nonsolococklìtails.com)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...