Paje: a Montappone (Fermo) la magia del grano diventa evento

Riceviamo e pubblichiamo
Il 21 settembre il Grand Tour delle Marche fa tappa nella “capitale mondiale del cappello”, Montappone, in provincia di Fermo, dove un evento nuovissimo avrà come scenario il centro storico del paese marchigiano: “Paje: più di un grano”.

I cappelli di Montappone2Natura, territorio, moda, nutrimento e futuro! Tutto da vivere in un’intensa serata nella bombonera del centro storico di Montappone. È un evento nuovo di zecca che esce, è il caso di dire, dal cilindro del distretto numero uno in Europa per la produzione di copricapo d’alta gamma.
Sabato 21 settembre, a partire dalle 18.00, si apre il sipario su “Paje: più di un grano”, una manifestazione del tutto inedita e fortemente innovativa che entra di diritto nel Grand Tour delle Marche, come sede di tappa di questo circuito promosso da Tipicità insieme ad Anci Marche e con la partnership di Banca Mediolanum e Mediolanum Private Banking.
montappone Centro StoricoDel tutto esperienziale l’approccio dell’evento, con la possibilità di sorseggiare inediti drink con cannucce rigorosamente di paglia, assaggiare pietanze della memoria contenute nella tipica “malletta” di origine contadina, ascoltare suoni inconsueti con strumenti come la Melodiosa e versi in libertà dedicati al territorio!
Che suono ha la forma utilizzata per creare un cappello? È questa la domanda alla quale risponde l’installazione “suoni di Montappone”, ottenuta suonando gli attrezzi del mestiere come strumenti!
L’agricoltore-custode della jervicella, ossia l’antica varietà autoctona di grano, spiegherà perché questa diviene l’elemento fondamentale dell’intreccio dal quale nasce,dalla primaria attività agricola, l’epopea del cappello di Montappone. Ci saranno anche le caratteristiche “pagliarole” che mostreranno “live” l’antica arte dell’intreccio.
Paje-PaiaroleLa mostra “natura in testa”, curata dalle aziende del distretto, offre una rappresentazione del cappello e degli accessori che vuol unire creatività e fashion all’attenzione per l’ambiente ed al rispetto del territorio. Un tema caro al Comune di Montappone che, insieme alle associazioni locali, organizza l’evento in modo del tutto “eco-friendly”, con consumi di energia elettrica e di plastica limitati al minimo. Ma non solo! Infatti, l’ingresso alla manifestazione è libero, ma a tre condizioni: non si urla, non si fuma e Cappello con Borgo medievale di Montapponenon s’inquina. Si sconsiglia vivamente anche l’utilizzo dello smartphone, con divertenti suggerimenti per un uso alternativo e “natural” del device che, più di altri oggetti, è divenuto il nostro vero alter ego!
Tutte le iniziative in programma e le informazioni su attrattive del territorio e menù a tema offerti dai locali della città, possono essere consultate sul sito www.tipicitaexperience.it o sulla app di Tipicità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...