Fausto Coppi: spettacolo itinerante ne ripercorre le imprese memorabili

Riceviamo e pubblichiamo
15 settembre 2019: a un secolo dalla nascita di Fausto Coppi,  uno spettacolo itinerante ne ripercorre le imprese memorabili.

fausto coppiQuale migliore modo per celebrare le imprese del ciclismo se non montare in sella e rivivere i percorsi attraversati dai protagonisti di questo sport? Così si svolge lo spettacolo itinerante PARADAINBICI: Il campione e la zanzara. Teatro ciclistico a tappe realizzato da Faber Teater Mario Chiapuzzo, in collaborazione con La Stampa, Museo dei Campionissimi, La Mitica e Tortona Città della Musica. La rappresentazione si tiene nella data esatta del centenario dalla nascita del grande ciclista, domenica 15 settembre, coinvolgendo le due città di Novi Ligure e Tortona e inserendosi all’interno dell’iniziativa Storia di un campione. 100 anni di Fausto Coppi, progetto della Regione Piemonte, realizzato dalla Fondazione Circolo dei lettori Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale.

Fausto-Coppi-Archivio-Ghisallo_VLiverani-Gazzetta-dello-Sport

Archivio-Ghisallo_VLiverani-Gazzetta-dello-Sport

Una delle città più care a Coppi ospita la prima parata: Novi Ligure. Qui, alle ore 9.45, di fronte al Museo dei Campionissimi prende il via un teatro ciclistico a tappe in cui sei personaggi (Francesco Micca, Lodovico Bordignon, Lucia Giordano, Marco Andorno, Paola Bordignon, Sebastiano Amadio) sfilano in bici con maschere, costumi e stendardi lungo il percorso tracciato nella città. Per chiunque volesse partecipare la partenza è prevista alle ore 10 (con la possibilità di seguire lo spettacolo sulla propria bici o noleggiandone una presso il Museo). Lo spettacolo termina alle ore 12 per essere rappresentato nuovamente a Tortona dove, nell’ambito delle Invasioni Musicali, alle ore 15.45 nel cortile del Teatro Civico, è fissato il ritrovo per la seconda delle due parate con partenza alle ore 16 e conclusione alle ore 18. La partecipazione a entrambi gli eventi (con prenotazione tramite info@circololettori.it | 011 4326827) è gratuita.
fausto coppiAnche in questa particolare occasione il ‘900 scorre sotto le ruote veloci delle biciclette: racconti di imprese memorabili e grandi vittorie sportive sono solo alcuni degli ingredienti di questo spettacolo itinerante. Momenti della vita di Coppi e fatti storici si intrecciano come notizie a propulsione tra una stazione e l’altra del percorso, il Campionissimo viene ricordato sulle stesse strade che attraversò in sella alla sua bici.
Storia di un campione. 100 anni di Fausto Coppi è un progetto della Regione Piemonte, realizzato dalla Fondazione Circolo dei lettori e Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale in collaborazione con DMO Piemonte Marketing e Piemonte Dal Vivo e con la media partnership di La Stampa e Il Secolo XIX. Si ringrazia il Comune di Novi Ligure, Museo dei Campionissimi, Comune di Tortona, Tortona Città della Musica, La Mitica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...