SANA: per la cosmetica la parola d’ordine è sostenibilità. Un salone “plastic free”

Riceviamo e pubblichiamo
La 31ª edizione del SANA si terrà a Bologna dal 6 al 9 settembre 2019. Organizzato da BolognaFiere, in collaborazione con Assobio e Federbio, con i patrocini del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo e il supporto di ITA, Italian trade agency, SANA è molto di più di un evento fieristico: è la destinazione per il business collegato al mondo del biologico, la piattaforma di confronto culturale sui temi a esso collegato, il luogo in cui incontrare operatori provenienti da tutto il mondo. Cogliamo l’occasione per fare il punto sul trend della cosmesi.

Cosmetica: la parola d’ordine è sostenibilità.
Naturale, bio, eco, vegan e cruelty free: il linguaggio della cosmesi di tendenza è sempre più orientato a favore degli animali e dell’ambiente, ma anche con un riguardo crescente nei confronti di formulazioni controllate e sicure.
SANA 2018_2Per il consumatore significa cercare prodotti a base di ingredienti e principi attivi naturali, privi di siliconi e petrolati. Questo però è solo il primo di una serie di criteri via via più stringenti. Gli italiani e non solo chiedono sempre più spesso che gli ingredienti, oltre a essere di origine naturale, siano anche biologici. È in aumento contemporaneamente la sensibilità per il benessere degli animali che, in ambito cosmetico, ha due facce: da un lato la domanda di prodotti che non abbiano ingredienti di origine animale e dall’altro quella di soluzioni che non li abbiano usati come cavie.
Un panorama ampio e complesso, che si interseca con il tema – a sua volta attualissimo – della sostenibilità del packaging e della riduzione dell’uso della plastica e i suoi derivati. Di questo e molto altro si compone il mercato della cosmesi a connotazione naturale che, secondo le stime di Cosmetica Italia, ha superato nel 2018 i 1.100 milioni di euro di fatturato (di cui 441 nel canale erboristeria). Un volume d’affari che rappresenta circa il 10% dell’intero segmento beauty.

A SANA per una scelta informata
SANA 2018_1In questo contesto si inserisce SANA -Salone internazionale del biologico e del naturale, in programma a Bologna dal 6 al 9 settembre prossimi. Che si presenta con alcuni spunti interessanti.
Cresce il settore, cresce la sua manifestazione di riferimento. Saranno più di 1.000 le aziende che prenderanno parte all’evento, per un totale di 6 padiglioni e 60.000 mq di superficie espositiva, articolata in Food, Care&Beauty e Green Lifestyle.
In programma a SANA un percorso rivolto a tutti visitatori e dedicato al tema della corretta informazione sui cosmetici. L’iniziativa, promossa da Cosmetica Italia, ha l’obiettivo di valorizzare l’importante ruolo sociale e il contenuto scientifico e tecnologico dei prodotti cosmetici.
«La cosmesi è un settore che vive “pelle a pelle” con il consumatore e lo accompagna nella routine di benessere quotidiano – osserva il presidente di Cosmetica Italia, Renato Ancorotti Ecco perché termini come fiducia, affidabilità, sicurezza, qualità, ricerca sono dei capisaldi della reputazione del settore».
Si terrà sabato 7 settembre il convegno “Eco prodotto in eco pack: un passaporto per l’export?” promosso da BolognaFiere in collaborazione con Com.Pack e Packaging Observer.
SANA-2019Un approfondimento dedicato ai costi ambientali del packaging e alle opzioni disponibili per un confezionamento sostenibile in ambito cosmetico, con un focus dedicato ai potenziali benefici per le esportazioni.
SANA fa un passo importante in direzione sostenibilità: dal 6 al 9 settembre la manifestazione sarà “plastic free”, ovvero zero plastica nei bar e nelle aree ristorazione. Grazie alla collaborazione con il Gruppo Camst, si stima che il risparmio di plastica possa raggiungere 10 tonnellate in 4 giorni.

SANA trendsetter
Oltre ad essere piattaforma per il business e il networking degli operatori, SANA si qualifica in modo inequivocabile come occasione di riflessione strategica per il settore. SANA 2018_3Ma non solo. SANA è per le aziende e per tutti gli appassionati di biologico e di naturale un vero e proprio trendsetter.
Sono state oltre 950 le novità presentate in Fiera nel 2018 e anche quest’anno è grandissima l’attesa per le curiosità e le innovazioni che saranno presentate a SANA dagli espositori. Che si tratti di prodotti eco-bio per un make-up 100% naturale, di detergenti e di shampoo senza agenti nocivi per la cute o i capelli, di prodotti per la pulizia della casa o del giardino che rispettino l’ambiente, anziché di nuovi ingredienti per ricette bio, ciò che è certo è che le nuove tendenze in fatto di cosmetica, cucina e green lifestyle saranno presentate in anteprima a SANA 2019.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...