a cura della Redazione
Un Ferragosto diverso quello proposto dall’Enoteca Regionale di Ovada e dal CAI ovadese: “Buongiorno Dolcetto”, un evento per un 15 agosto originale e suggestivo.
Come passare un Ferragosto originale e suggestivo? Partecipando all’evento organizzato dall’Enoteca Regionale di Ovada con la sezione ovadese del CAI – Club Alpino Italiano e intitolato “Buongiorno Dolcetto”, nell’ambito del “2019 Anno del Dolcetto d’Ovada”.
Buongiorno perché il Ferragosto prenderà il via alle prime luci del mattino per vivere un’esperienza di emozioni e musica tra le vigne.
Il ritrovo è alle ore 4,30 di giovedì 15 agosto nel piazzale del cimitero di Rocca Grimalda (Al): da qui, guidati dal CAI sezione Ovada si partirà a piedi in direzione Rocco di Carpeneto in un percorso che si snoda tra i vigneti.
Alle ore 5,30 caffè di benvenuto a cui seguirà, alle 6, il concerto dei Dodecacellos, gruppo di archi che proporrà un repertorio composto dalle più famose colonne sonore.
Al termine dell’esibizione, avrà luogo la colazione campestre e la possibilità di visitare l’azienda vitivinicola e incontrare i vignaioli già impegnati nei preparativi della prossima vendemmia.
“Buongiorno Dolcetto” è un evento a partecipazione gratuita, aperto a tutti e raggiungibile anche con mezzi propri.
La dotazione consigliata per la passeggiata sono le scarpe stringate con suola scolpita e una torcia.
Previa prenotazione sarà possibile pranzare all’agriturismo Val Del Prato, a Roccagrimalda, in regione Val Del Prato (tel. 0143873437).
Informazioni: Enoteca Regionale di Ovada (tel. +3901431921243 – mail: enotecaregionaleovada@gmail.com) – CAI Ovada (tel. +390143822578 – mail: info@caiovada.it).