di Fabrizio Capra
Due giornate di spettacolo e musica nell'Alessandrino con I Trilli, Andrea di Marco e Le Note di Genova. Mercoledì 14 e giovedì 15 agosto a San Sabastiano Curone, nel tortonese, in provincia di Alessandria.
Quando sento parlare di Trilli mi sale la commozione e il magone pensando all’importanza che Pippo (una delle due anime de I Trilli), la sua famiglia, i musicisti che ci hanno gravitato intorno hanno avuto per me in un periodo importante della mia vita.
L’emozione di convivere l’organizzazione e lo svolgimento di un mega concerto a Novi Ligure, momenti belli e, purtroppo, meno belli, il memorial al Vaillant Palace con ospiti importanti (Don Gallo, Gino Paoli, Vittorio Descalzi, Beppe Grillo, Michele e tanti altri), la tradizione che continua ancora oggi con Vladi, il figlio.
Sicuramente da lassù Pippo (e anche Pucci) sarà orgoglioso di quello che sta portando avanti il figlio sul solco del suo impegno tracciato nel 2007, partendo proprio dal mega concerto di Novi Ligure, per riportare a dignità la canzone genovese tra tradizione e modernità.
Così quando sbarcano in provincia di Alessandria, così vicini a Genova ma così distanti, non posso che dedicare qualche riga per promuovere la loro attività anche se è difficile che vada ad ascoltarli perché devo ancora finire di assorbire quel colpo allo stomaco (metaforico) che mi sono preso nel riascoltarli, l’anno scorso, dopo tanti anni, undici per la precisione.
Abbandoniamo i ricordi e veniamo a oggi… pubblicando il comunicato stampa che mi è stato inviato nei giorni scorsi.
Mercoledì 14 Agosto i Trilli faranno ritorno nell’Alessandrino per il terzo anno consecutivo nella splendida location Del Club Tilacino 366 Piscine Pizzeria Ristorante a San Sebastiano Curone.
Il gruppo, guidato con grandissima passione e determinazione da Vladi sarà in concerto al completo sullo sfondo di una bellissima piscina per far vivere al pubblico un’indimenticabile serata tra musica e buon cibo in un’ambientazione incantevole a pochi chilometri della nostra Liguria. Ospite speciale sarà il comico e cabarettista Andrea Di Marco, volto di Zelig e fondatore dei Bruciabaracche, oggi sempre più conosciuto e amato per essere il maggiore esponente del Movimento Estremista Ligure – Basta Milanesi.
Il cuore dei Trilli in questo giorno sarà immancabilmente stretto nel ricordo delle vittime del crollo del Ponte Morandi e vicino ai parenti dei caduti. La scelta é quella di non spegnere la musica e di continuare a regalare sorrisi e speranza e lo faranno sia dal vivo a San Sebastiano Curone insieme all’amico Andrea di Marco sia tramite un videomessaggio per essere presenti anche nel cuore di Genova e nella nostra Liguria dove diversi artisti ricorderanno questa tragica giornata in diverse manifestazioni.
La festa proseguirà a Ferragosto, il 15 agosto, con Le Note di Genova per la prima volta in Piemonte, nella Val Curone. Il nuovo progetto musicale con Vladi dei Trilli, Fabio Milanese e Stephanie Niceforo propone un repertorio ampissimo che spazia dalla tradizione musicale italiana dei più grandi artisti liguri, dai New Trolls ai Ricchi e Poveri per arrivare ai grandi cantautori come De Andrè, Bindi, Paoli e molti altri… ma troveranno spazio nella serata anche i brani di artisti contemporanei come Arisa e Annalisa.
Prenotazioni al 3487951419