Cavernago (Bg): una stagione estiva ricca di eventi al Castello di Malpaga

a cura della Redazione
Il Castello di Malpaga, nel comune di Cavernago (Bg), si propone per l’estate con una serie di interessantissimi eventi oltre alle tradizionali aperture per la visita guidata per scoprire tutti i segreti del grande condottiero Bartolomeo Colleoni. 

APERTURE ESTIVE PER VISITE GUIDATE
Castello di MalpagaPer tutta la stagione estiva sarà possibile visitare il Castello di Malpaga.
Nei mesi di giugno, luglio e agosto il Castello sarà aperto tutte le domeniche per visite guidate alle ore 15:00, 16:00 e 17:00, condotte da bravissime guide vestite in abiti medievali. Il castello sarà aperto per l’intera giornata anche il 15 agosto.
Tariffe: €9 adulti, €4 bambini (dai 6 ai 12 anni), gratuito fino ai 5 anni

UNA NOTTE AL CASTELLO
29-30 giugno e 13-14 luglio
una notte al castelloUna notte magica per tutta la famiglia! Preparate la tenda e tirate fuori dalla soffitta la vecchia attrezzatura da campeggio, lasciandovi alle spalle le noiose abitudini del XXI secolo. Un’opportunità unica vi aspetta, quella di vivere una magica esperienza immersi nella storia: bambini e genitori saranno impegnati in un’avvincente caccia al tesoro. Tanti magici racconti, prove di abilità e giochi a squadre vi porteranno a scoprire i segreti del Castello! Dopo aver trovato il tesoro colleonesco ci si accoccolerà con mamma e papà per ammirare il cielo stellato nel fossato del Castello. L’evento inizierà con l’allestimento delle tende alle ore 18:00 del sabato e si concluderà il mattino seguente alle ore 10.30.
Tariffa: €30,00 a partecipante – Prenotazione obbligatoria

PALIO DI MALPAGA RIEVOCAZIONE STORICA
Sabato 17 e Domenica 18 Agosto

rievocazione storicaIn occasione della Sagra “Due Castelli in Festa 2019”, il borgo di Malpaga farà un salto indietro nel tempo, direttamente nel cuore del XV secolo attraverso la Rievocazione della vita di corte e il Palio di Malpaga. I visitatori verranno calati nell’atmosfera medioevale grazie a sfilate in abiti d’epoca, accampamenti storici, combattimenti di cavalieri, antichi mercati, feste castellane, danze e spettacoli, sfide culinarie, ma soprattutto il Palio delle Quattro Contrade di Malpaga! Il Castello sarà aperto al pubblico con visite guidate alle splendide sale ricche di affreschi e percorsi tematici suggestivi.
Date e Orari: Sabato 17 agosto dalle ore 15 alle ore 23 – Domenica 18 agosto dalle ore 10 alle ore 23 – Tariffe visite guidate: €9 adulti, €4 bambini (dai 6 ai 12 anni), gratuito fino ai 5 anni

I TAROCCHI DI MALPAGA
tarocchiUn viaggio che vi porterà nell’antico mondo dei tarocchi: si andrà insieme alla ricerca dei 22 arcani maggiori misteriosamente dipinti all’interno del Castello e celati dietro il significato storico artistico degli affreschi. Una visita inedita, che si focalizza su un nuovo punto di osservazione degli affreschi del Castello, affascinante e misterioso. I tarocchi non erano un semplice gioco nobiliare diffuso in tutte le corti del XV secolo, ma avevano significati molto più profondi e a volte oscuri, tali da essere impressi sulle pareti del maniero attraverso enigmatici affreschi. Pesca la tua carta e scopri il tuo destino racchiuso tra le stanze del Castello di Malpaga :Il castello dei tarocchi.
Date: 5 luglio, 17 agosto – Orari:1°turno: 21:00-22:15 – 2°turno: 21:30-22:45 -3°turno: 22:30-23.45 – Tariffa: €15,00 cad. Prenotazione obbligatoria

LE FIABE DI MALPAGA: BARTOLOMEO E LA CHIAVE D’ORO
fiaba al castelloUn pomeriggio da trascorrere con i propri bambini immergendosi nelle Fiabe dipinte negli affreschi del Castello. Sarà l’occasione per vivere un luogo storico in modo unico e originale, divertendosi immersi in un’atmosfera magica. L’avventura inizierà con la vestizione di tutti i bambini con vestiti d’epoca. Racconteremo una fiaba itinerante ed interattiva, che porterà voi e i vostri piccoli cavalieri e principesse a visitare le sale del Castello e a cimentarvi in giochi, danze, cacce all’indizio dove tutti i cinque sensi saranno coinvolti. Questo salto nel tempo continuerà poi con un momento creativo-manuale, dove bimbi e genitori dovranno unire le forze per realizzare l’elemento magico della fiaba, diventando così protagonisti del racconto.
Date: 23 giugno, 14 luglio, 11 agosto – Orari: 14:00-16:00 Tariffa: €12,00 cad. bambino – €6,00 cad. genitore – Prenotazione obbligatoria

MALPAGA OSCURA
malpaga oscuraUna visita inedita, alla scoperta dei particolari mai rivelati e dei misteri che avvolgono il Castello di Malpaga, alla luce delle candele e delle lanterne. Un viaggio durante il quale ci addentreremo negli aspetti più oscuri e macabri del 1400, nel folklore locale e negli intrighi della Corte di Bartolomeo Colleoni. Sarà l’occasione per visitare ambienti solitamente non accessibili, alla ricerca delle presenze che dal passato, talvolta, tornano a farsi sentire. Sconsigliata ai visitatori minori di 14 anni.
Date: 21 giugno, 12 e 27 luglio, 10 e 31 agosto – Orari: 1° turno: 21:00-22:15 2° turno: 21:30-22:45 3° turno: 22:30-23.45 – Tariffa: €15,00 cad. – Prenotazione obbligatoria

VIVI LA CORTE
vivi la corteUn nuovo modo coinvolgente e divertente per scoprire la vita di corte del XV secolo. Vestiti con bellissimi abiti d’epoca si affronterà un viaggio nelle sale del Castello per immergersi completamente nella vera vita di una corte medioevale. Scoprire insieme gli usi, le abitudini e le regole di galateo che caratterizzavano i vari aspetti della quotidianità del grande condottiero Bartolomeo Colleoni e di tutto il suo seguito: dai banchetti, alla moda, all’igiene personale, ai divertimenti di corte alle regole del corteggiamento e della bellezza. La visita includerà anche danze medioevali nel gran salone dei banchetti.
Date: 23 giugno, 21 luglio, 18 agosto –  Orari: 16:30-18:30 –  Tariffa: €15,00 cad. – €10,00 per gli under 12 – Prenotazione obbligatoria

Castello di Malpaga - Piazza Castello (Frazione Malpaga) – 24050 Cavernago (Bg)
Tel. 035840003 – fax 035840664 – mail: info@castellomalpaga.itwww.castellomalpaga.it

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...