Torino: Viva chi migra. Asta benefica di libri del Novecento a favore di Refugees Welcome

Riceviamo e pubblichiamo

10 maggio VivachiMigra1_astalibri 10maggioViva chi migra, asta di libri dell’editoria del Novecento a favore di Refugees Welcome, associazione per la promozione dell’ospitalità in famiglia di persone con lo status di rifugiati.
Il blog di editoria e critica letteraria “FN” (federiconovaro.eu), diretto da Federico Novaro, organizza venerdì 10 maggio, alle 19, nella sede di Frame Eventi (via Giuseppe Baretti, 31 – Torino), una vendita di libri, tra cui prime edizioni di collane con progetti grafici che hanno segnato la storia dell’editoria italiana, il cui ricavato verrà devoluto all’associazione per i rifugiati.
Una base d’asta di 3 euro per volumi di edizioni non più ristampate, con collane come “I nuovi Coralli” e “Nuovo PolitecnicoEinaudi e i volumi con copertine d’artista, da Munari ad Armando Testa.
10 maggio VivachiMigra_astalibri 10maggioIl blog “FN” ha organizzato negli anni eventi pubblici e mostre di editoria e grafica, come “Futurworld” su testi della California degli anni Sessanta, sulle prime edizioni italiane delle opere di Roland Barthes e, recentemente, sull’intera raccolta della collana “Centopagine” Einaudi di Italo Calvino.
Esposizioni di libri che aggiungono al lavoro digitale di archivio e studio del materiale editoriale quello di divulgazione critica.
Attraverso l’asta sociale per Refugees Welcome, si vuole prendere posizione, usando ancora una volta i libri come strumenti di impegno, di dialogo e di rivoluzione.
Un’asta di libri per provare ad accogliere meglio e ringraziare chi, venendo qui, ci porta ricchezza di sguardi, vite, luoghi che neanche sapremmo immaginare se ci chiudessimo al mondo come questi tempi bui vorrebbero – dice Federico Novaro, direttore del blog – Viva chi migra. Per difendere in noi la capacità di accogliere che ci rende umani. Viva chi migra”.
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/335413230657550/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...