Riceviamo e pubblichiamo

Torna dal 3 al 5 maggio Rovigoracconta, il Festival organizzato dall’Associazione Liquirizia e fondato da Sara Bacchiega e Mattia Signorini.
Titolo della sesta edizione è “Siate coraggiosi”: un invito a costruire nuove visioni, a valutare attraverso più angolazioni le difficoltà che la vita ci pone davanti, a prendere le battute d’arresto e trasformarle in occasioni di riscatto, a riconoscere le differenze come elementi fondativi della nostra identità.
Tre giornate con più di 70 eventi e tantissimi ospiti che dialogheranno con la comunità attraverso incontri, letture, spettacoli e momenti di approfondimento indagando le dinamiche, le controversie, le energie, le prospettive del contemporaneo, con un linguaggio sempre accessibile al pubblico intergenerazionale che è la vera anima del Festival.
Previsto anche un ricco weekend di eventi con una programmazione speciale dedicata ai più piccoli.
Il link con il programma completo in fondo all’articolo.

I PRINCIPALI OSPITI:
Stefano Bartezzaghi; Annalena Benini; Stefano Benni; Giacomo Bevilacqua; Filippo Caccamo; Gianrico Carofiglio; Daniele Cassioli; Guido Catalano; Filippo Ceccarelli; Massimo Coppola; Francesca Corrado; Cristina Dell’Acqua; Angelo Duro; Danilo Deninotti; Giorgio Fontana; Jordan Foresi; Frankie Hi-Nrg Mc; Ilaria Gaspari; Evita Greco; Khaled Kalifa; Matthieu Mantanus; Maria Antonietta; Giancarlo Marinelli; Michela Marzano; Luca Mercadante; Marco Missiroli; Davide Mosca; Nada; Giacomo Papi; Paola Peretti; Francesca Pieri; Francesco Piccolo; Massimo Polidoro; Gabriele Romagnoli; Paolo Rumiz; Alberto Schiavone; Roberta Scorranese; Michele Serra; Paolo Soffientini; Filippo Solibello; Simone Tempia; The Pozzolis Family; Luca Trapanese; Davide Van De Sfroos; Vanna Vinci; Nina Zilli.

ROVIGORACCONTA PER I BAMBINI E LE FAMIGLIE
Sabato 4 e domenica 5 maggio a Rovigoracconta ci saranno anche tanti incontri per i più piccoli e per le loro famiglie. I bambini saranno i protagonisti delle storie, degli spettacoli e dei laboratori pensati appositamente per loro. Rovigo si colorerà di arancione con tanti palloncini e un Apecar pieno di doni e sorprese grazie ad Alì. Ci saranno laboratori e letture realizzati grazie al sostegno di Lelli Kelly e le Officine del cioccolato di Baratti&Milano coinvolgeranno tutti in una magica atmosfera.L’anteprima della sezione Bambini e Famiglie sarà un momento dedicato ai bambini della scuola primaria ospedaliera, ricoverati nei giorni del festival.
Rovigoracconta 2019_Programma