a cura della Redazione
Conto alla rovescia per la nona edizione di Gemme di gusto, l’ormai tradizionale appuntamento che la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino organizza per omaggiare l’arrivo della bella stagione, tra aperitivi, degustazioni e passeggiate nella natura.
Uscire all’aria aperta, respirare a pieni polmoni l’aria frizzante della primavera, lasciarsi riscaldare dai raggi di sole che illuminano la giornata, passeggiare in mezzo ai campi in fiore, degustare le primizie, farsi coccolare da un buon calice di vino in attesa del tramonto.
Sono solo alcune delle emozioni che si potranno vivere nel corso di Gemme di gusto, calendario di iniziative con cui la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino dà il suo benvenuto alla primavera.
L’appuntamento è dal 1° al 5 maggio lungo tutto il Trentino – dalla Piana Rotaliana alla Vallagarina, dal Lago di Garda alla Valle di Cembra, passando per Trento – tra trekking, visite guidate, incontri con i produttori e degustazioni che coinvolgono oltre cinquanta soci dell’Associazione.
Gemme di gusto fa parte del calendario di manifestazioni enologiche provinciali denominato #trentinowinefest e viene organizzata grazie al contributo de La Trentina, BIM dell’Adige, Comunità della Vallagarina.
A questo link potete consultare la brochure online con il programma completo: https://issuu.com/stradavinotrentino/docs/brochure_gemmedigusto19
Ecco, invece, il programma sintetico (cliccando sul titolo dell’evento si accede alla pagina internet che lo descive).
mercoledì 1 maggio
Passeggiate a Calendimaggio – Nogaredo
giovedì 2 maggio
Enotour di primavera – Ala
I segreti della natura – Mezzocorona
Bianco, giallo e rosso – Lavis
venerdì 3 maggio
Enotour di primavera – Ala
A spasso con gli alpaca – Villazzano di Trento
Spumanti metodo classico – Riva del Garda
Bianco, giallo e rosso – Lavis
sabato 4 maggio
Degustazione nel vigneto – Mezzocorona
Bimbi in spalla – Grumes di Altavalle
domenica 5 maggio
Degustazione nel vigneto – Mezzocorona
Baiti en festa – Palù di Giovo
A teatro in cantina – San Michele all’Adige