Riceviamo e pubblichiamo
Una nuova iniziativa della Camera di Commercio di Pavia si inaugura al Palazzo Esposizioni di Pavia dal 26 al 29 aprile. È la prima edizione di un Salone dell’Artigianato Artistico e d’eccellenza: Sua Maestria, una vetrina in cui saranno in mostra le opere create da artigiani che lavorano il vetro, i tessuti, la ceramica il legno e tanti materiali diversi per farne manufatti di pregio o creazioni innovative. Sua Maestria è un nome dedicato a dare risalto alle micro e piccole imprese che sanno creare con maestria opere autentiche e di valore attraverso l’efficace connessione tra la mente il cuore e le mani.
Le botteghe artigiane pavesi, e non solo, hanno l’occasione di mettere in mostra il loro talento e le loro eccellenze. Sua Maestria sarà un viaggio attraverso un sapere antico e nuovissimo insieme, dove il sapere delle mani porta con sé tradizioni antiche ma anche conoscenze che trasformano il presente in futuro: oreficeria e intaglio del legno, utensili di lusso, neon con soffiatura interna, restauro in lamina d’oro, decorazione con stampa digitale, l’antica arte dei liutai, vetro artistico e illustrazioni in punta di pennello.
Cinquanta espositori di prodotti caratterizzati da unicità, originalità e manualità, otto workshop a prenotazione, una mattina dedicata alle scuole che incontrano le botteghe artigiane. Dalle 15 di sabato alle 18 di domenica due giorni di ‘antichi mestieri’ artigiani aperti al pubblico: tredici sapienti artigiani in costumi d’epoca medioevale e rinascimentale (“Arti e Mestieri”) mostreranno dal vivo gli antichi mestieri: l’arte dell’amanuense con il laboratorio di scrittura medievale, la produzione di carta, la filiera del baco da seta, il banco della tintoria e il tessuto tinto, in particolare della seta, con colori naturali, la produzione della pergamena di agnello; il laboratorio del mugnaio.
Il Salone dell’artigianato artistico e di eccellenza 2019 ospiterà anche sette Camere di Commercio italiane con prodotti delle loro ‘maestrie’: Basilicata, Crotone, Lucca, Rieti, Riviere di Liguria, Verona, Udine e Pordenone.
L’iniziativa di Camera di Commercio di Pavia è promossa delle due principali Associazioni Artigiane pavesi, CNA e Confartigianato Pavia, il cui scopo principale è la tutela, la valorizzazione e lo sviluppo del patrimonio produttivo rappresentato da imprese che, seppure piccole, sanno generare ricchezza e valore attraverso l’eccellenza del fare.
Il Presidente della Camera di Commercio di Pavia dichiara: “Sua Maestria vuole contribuire a creare un network tra questa tipologia di imprese del territorio perché prendano consapevolezza di far parte di un progetto di promozione che punta anche su di loro e sul loro valore”.
Sua Maestria intende contribuire a “svecchiare” l’idea che l’artigianato artistico sia una professione di ripiego ma, piuttosto, può diventare una nuova prospettiva: accompagnato da una formazione efficace un giovane può diventare un artigiano-designer, artigiano-creativo, ovvero, una figura di alto profilo quale vero del Made in Italy che, assieme alla cucina, distingue il nostro Paese nel mondo.
Per questo il Salone si rivolge anche alle Scuole e ai giovani dedicando una giornata a loro, per metterli in contatto con i “maestri” e con i giovani artigiani digitali.
Orari: 26 aprile 17.00-22.00 – 27 aprile 15.00-22.00 – 28 aprile 11.00-22.00 – 29 aprile (solo per scuole) 09.00-13.00.
Prenotazione dei laboratori su: www.suamaestria.it
Tutte le informazioni aggiornate sulla pagina www.suamaestria.it oppure su FB @suamaestriaartigiana