Torino: venerdì 12 aprile al MEF “Canti del Caos”, primo contest dedicato alle parole in versi

a cura della Redazione

Alessandro-Burbank-foto-Loris-SpecieVenerdì 12 aprile, ore 21.30, al MEF – Museo Ettore Fico, via Cigna 114, Torino la poesia diventa arte nel primo “contest” dedicato alle parole in versi: “Canti del Caos”.
Canti del Caos. Poetry as Performing Art” porta la poesia in uno dei templi dell’arte contemporanea per dimostrare che la poesia è arte. Attraverso il poetry slam negli spazi inconsueti del MEF, sei fra i migliori poeti under 30 provenienti da tutta Italia si sfideranno a colpi di versi. Il vincitore sarà decretato dal pubblico e solo lui potrà accedere alla fase successiva e intraprendere così un percorso per arrivare a trasformare la poesia in performing art.
Canti del Caos è ideato da Alessandro Burbank, progettato da Beatrice Spampinato e Paolo Zammitti e promosso dall’associazione Amalgama. Il progetto è realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo, nell’ambito del Bando ORA!X Strade per creativi under 30.
Canti del Caos è un dialogo tra uno spazio simbolo dell’arte contemporanea e la comunità che si identifica nella poesia performativa, per la diffusione di un messaggio tanto semplice quanto chiaro, ma non affatto scontato: la poesia performativa è arte contemporanea.
Alessandro-BurbankIl progetto si divide in tre fasi. Si parte venerdì 12 aprile con il poetry slam al MEF, una competizione in cui ogni partecipante recita poesie scritte di suo pugno e le sottopone al giudizio del pubblico. Sul palco, i sei migliori poeti under 30 selezionati in tutta Italia per una sfida in due manche: nella prima reciteranno una poesia ispirata alla trasformazione dell’ex stabilimento industriale SICME in MEF, in quanto luogo di cultura e di sperimentazione artistica; nella seconda manche una poesia senza vincolo di tematica. Al termine delle due manche i due poeti che avranno ottenuto il punteggio più alto si sfideranno in finale. Il vincitore sarà decretato dal pubblico e inizierà una collaborazione della durata di quattro mesi, da aprile a luglio, con Alessandro Burbank. La residenza artistica in programma da Off Topic sarà coadiuvata dal regista teatrale Girolamo Lucania e dal digital artist Rajan Craveri che esploreranno le possibilità della poesia orale: sonorità, gestualità, stile, intrattenimento, interattività, interdisciplinarietà.
BURBANKIl progetto si concluderà venerdì 20 settembre al MEF con una performance poetica di Alessandro Burbank che avrà a tutti gli effetti il valore di una performance d’arte.
“Canti del Caos”, la performance, prende spunto dall’omonimo libro di Antonio Moresco: l’autore descrive il processo creativo di uno scrittore nella fase di ideazione di una narrazione e allo stesso modo Alessandro Burbank intende esplorare le possibilità della poesia, sfatandone i luoghi comuni attraverso la costruzione di un mondo assurdo ed originale. “Canti del Caos” riflette sul ruolo attivo/passivo, critico/acritico del pubblico, che verrà invitato a prendere parte al destino della performance stessa. Il risultato sarà una performance interattiva, multimediale e site specific.

I POETI
I sei poeti under 30 sono stati selezionati in tutta Italia attraverso la rete dei poetry slam della LIPS - Lega Italiana Poetry Slam.
Emanuele Ingrosso, milanese, è campione ligure e vicecampione nazionale LIPS 2018.
Nicolas Cunial è un poeta, performer, scrittore e slammer di lunga data, tra i più apprezzati in Italia: ha pubblicato tre libri di poesia, è tra i fondatore della LIPS e ne è stato anche vicepresidente dal 2014 al 2016.
Eugenia Giancaspro, oltre a far parte del collettivo CASPAR - Campania Slam Poetry, ha studiato "Linguistica per la sordità e disturbi del linguaggio" che la porta ad utilizzare la lingua dei segni negli spettacoli di poetry slam.
Gianmarco Tricarico è stato finalista al Poverarte Festival di Bologna 2017 nella sezione poesia orale, si è esibito al Miami Festival (2014) e allo Zelig di Milano (2019) ed è inoltre co-ideatore di Poetry Slam McDrive, il primo poetry slam a svolgersi alle due di notte nel parcheggio di un McDonald's.
Matteo Di Genova è stato, nel 2017, finalista nazionale di Poetry Slam LIPS e vincitore della sezione poesia orale di Poverarte e del Premio Alberto Dubito di poesia con musica, gira l'Italia con i suoi spettacoli "Dixit" che hanno raccolto oltre 40 repliche.
Eugenia Galli, infine, scrive versi soprattutto per la musica ed è stata tra i finalisti del Premio Alberto Dubito nel 2016 e 2018.

“Canti del Caos. Poetry as Performing Art” è realizzato in collaborazione con MEF – Museo Ettore Fico, LIPS – Lega Italiana Poetry Slam, Atti Impuri Poetry Slam, Off Topic, TYC – Torino Youth Centre, Cubo Teatro, The Goodness Factory, Pineapple Graphic Studio. La direzione artistica e la conduzione del primo appuntamento, il poetry slam del 12 aprile, sono affidate ad Arsenio Bravuomo e Alessandra Racca, organizzatori di Atti Impuri Poetry Slam, nonché coordinatori per il Piemonte della LIPS – Lega Italiana Poetry Slam.   L’ingresso è libero.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...