Trentino: il calendario di primavera degli eventi della Strada del Vino e dei Sapori

Riceviamo e pubblichiamo
Il modo migliore per scoprire un territorio e le sue tipicità è sicuramente quello di viverlo e di “assaporarlo”. Ed è per questo che la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino coordina e promuove durante tutto l’arco dell’anno un ricco programma di eventi enogastronomici organizzati dai rispettivi comitati territoriali e identificati con l'hashtag #trentinowinefest.
Protagonisti i vini testimonial - Nosiola e Vino Santo, Müller Thurgau, Teroldego Rotaliano, Marzemino - ma anche lo spumante metodo classico Trentodoc e la grappa artigianale trentina, affiancati da prelibatezze gastronomiche, come formaggi, salumi, trote e salmerini, frutta, ortaggi, olio extravergine di oliva. Il tutto in scenari di assoluta eccezione, tra Trento e Valsugana, Valle dell'Adige, Lago di Garda-Dolomiti di Brenta, Valle di Cembra, per un totale di 150 giornate evento che prendono il via in primavera e proseguono fino a dicembre. Oggi iniziamo a presentare gli appuntamenti di primavera.

Primavera
#trentinowinefest_FototecaStradaVinoSaporiTrentino (3)Ad aprire le danze la decima edizione di DiVinNosiola, quando il vino si fa santo, in programma dal 28 marzo al 21 aprile principalmente tra Trento e la Valle dei Laghi.
Un appuntamento nato per rendere omaggio alla Nosiola, l’unica varietà trentina autoctona di uva bianca che dà vita all’omonimo vino dall’inconfondibile profumo fruttato e gentile, e al Vino Santo, dolce nettare frutto dell’appassimento dell’uva su graticci chiamati “arèle”, accarezzati dalla brezza dell’Ora del Garda. Tante le iniziative enogastronomiche, culturali e sportive  in programma: in particolare, a Trento  l’appuntamento è a Palazzo Roccabruna-Enoteca Provinciale del Trentino, con la Mostra DiVinNosiola. In Valle dei Laghi, tra gli altri, il Trekking DiVinNosiola e il Rito della Spremituradelle uve appassite, oltre a DiVinNosiola Ecorunning, originale maratona tra i vigneti e le cantine del territorio. A completare il tutto, da giovedì 11 a domenica 21 aprile, A tutto Nosiola, calendario di iniziative a tema in programma su tutto il territorio di riferimento della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino.
#trentinowinefest_FototecaStradaVinoSaporiTrentino (1)Si prosegue, il 25 aprile, con  Di maso in maso … di vino in vino, giornata tra le Colline Avisiane di Lavis lungo la Strada provinciale del vino, intervallata da gustose tappe presso le caratteristiche abitazioni di campagna presenti sul percorso e naturalmente immerse tra i vigneti, dove verranno proposti in degustazione vini, spumanti, succhi e birre artigianali, in abbinamento a piatti ed eccellenze del territorio. Una passeggiata enogastronomica adatta a tutti, anche a famiglie con passeggino, e ricca di spettacolari punti panoramici. Da percorrere a piedi, in bicicletta o a bordo del trenino messo a disposizione per l’occasione.
E ancora, dall’1 al 5 maggio è la volta di Gemme di gusto, calendario di iniziative in varie località del Trentino pensate per dare il benvenuto alla primavera, tra aperitivi, degustazioni e passeggiate nella natura; il  25 e 26 maggio  di  Cantine Aperte, il tradizionale appuntamento del Movimento Turismo del Vino; e dall’1 al 2 giugno di Rassegna del Vino Paesano, alla scoperta dei caratteristici avvolti di Sporminore in Val di Non.
#trentinowinefest_FototecaProlocoGiovoIl 1 giugno, a Riva del Garda, è la volta di Picnic dei vignaioli, giornata di relax in mezzo ai vigneti, degustando le eccellenze enologiche locali, mentre venerdì 7 giugno, a Trento, di  Wine Festiva dell’Alta Vallagarina, serata dedicata al Moscato Giallo Trentino Superiore Castel Beseno in abbinata a specialità enogastronomiche locali.

Per rimanere aggiornati sul programma delle #trentinowinefest, visita  www.tastetrentino.it/trentinowinefest e le pagine social dedicate su Facebook, Twitter e Instagram.

Le immagini si riferiscono al Trentinowinefest

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...