a cura della Redazione
Venerdì 21 dicembre, a partire dalle ore 21, l’Associazione Cultura Sviluppo Alessandria (piazza Fabrizio De André 76) ospita “Short Film Day 2018 – Il giorno più Corto: la festa del cortometraggio”.
Dal 2010 il giorno più breve dell’anno, il 21 dicembre, è stato consacrato giorno internazionale del cortometraggio. In più di cinquanta Paesi si celebra la ricorrenza programmando corti in sala, in televisione o in eventi specifici. Il successo dell’iniziativa rende lo Short Film Day una vetrina ideale per le opere brevi che, durante l’anno, difficilmente escono dal circuito festivaliero.
Il Centro Nazionale del Cortometraggio ha realizzato un programma di corti italiani recenti che vuole essere una galleria sulla produzione italiana, dedicata al nostro Paese e all’estero. Una formula che permette una larga diffusione del corto italiano nel mondo, con riscontri sempre estremamente positivi.
“Il Giorno più corto” è l’occasione per accedere a una produzione che raramente accede alla sala, confinata perlopiù al circuito dei festival, in grado di incontrare i favori del pubblico per la sua originalità e freschezza.
L’evento è organizzato dall’Associazione La Voce della Luna, in collaborazione con il Centro Nazionale del Cortometraggio, l’Associazione Cultura e Sviluppo, la Fic (Federazione Italiana Cineforum), Officinema – Laboratorio cinematografico dell’I.I.S Saluzzo Plana.
Sono previste le proiezioni di alcuni tra i migliori corti contemporanei è a ingresso libero e al termine si terrà un brindisi augurale.
Programma della serata: -"Magic Alps", Andrea Brusa & Marco Scotuzzi, 2018 -"Il tratto", Alessandro Stevanon, 2017 -"MalaMenti", Francesco Di Leva, 2017 -"Lobster Dinner", Gregorio Franchetti, 2017 -"Framed", Marco Jemolo, 2017 -"A friend in me", Gianluca Manzetti, 2017 -"Mon amour mon ami", Adriano Valerio, 2017 -"Alessandria in bicicletta. Il museo AcdB", Claudio Pasero e Gianni Giavotto (‘OFFICINEMA Laboratorio cinematografico’), 2018 -"Hat’s soul. Il cappello prende la piega dell’anima", Sara Todarello e Gianni Giavotto (‘OFFICINEMA Laboratorio cinematografico’), 2018 Per informazioni: www.voceluna.altervista.org Fb: www.facebook.com/VoceLuna/ Instagram: @associazionelavocedellaluna Twitter: @LaVoceLuna www.culturaesviluppo.it www.officinemalessandria.it