I dieci sport più ricercati online nel 2019 dagli italiani? Vince lo yoga!

Riceviamo e pubblichiamo
Torna l’annuale classifica di Orangogo, primo motore di ricerca degli sport in Italia. Sul podio lo yoga, seguono tennis e danza; per il calcio solo il settimo posto.

Parola d’ordine del 2019? Namastè! Lo yoga è sempre più in voga, in Italia e nel mondo: l’antica disciplina millenaria conquista il primo posto nella classifica italiana dei dieci Orangogo_10 sport illustratasport più cercati online nel 2019, seguito da tennis e danza. A stilarla è il motore di ricerca degli sport Orangogo, startup a vocazione sociale e maggior player nazionale del settore, che permette di scoprire le attività sportive più vicine all’utente, filtrando per orario, età e disabilità, e prenotare la prima lezione.
La danza, medaglia d’oro della classifica 2018, resta sul podio, sebbene al gradino più basso; il calcio, bronzo l’anno precedente, scende invece al settimo posto, preceduto da Pilates (4°), Basket (5°) e Fitness (6°) e seguito da Pallavolo (8°), Nuoto (9°) ed Equitazione (10°).
Sono almeno 200 milioni le persone che praticano yoga nel mondo: un numero sorprendente, che dimostra come l’attività fisica sia sempre più guidata dal desiderio di aumentare e preservare il proprio benessere psico-fisico. In due parole? Star bene. Un vero e proprio boom, che in Italia conta oltre 2 milioni e mezzo di persone e circa 2mila scuole. Dallo yoga trekking, al power yoga, passando per il tantra yoga o dalla semplice meditazione sulle note dell’album Long Ambients1: Calm. Sleep composto dal produttore di musica elettronica Moby.
La consapevolezza dell’importanza della prevenzione, la volontà di imparare a conoscersi e ad ascoltarsi, di rimanere concentrati nel qui e ora, la voglia di socializzare: sembrano queste le motivazioni principali che guidano gli italiani nella scelta dell’attività da praticare – ha spiegato Giulia Pettinau, fondatrice di OrangogoLa competizione con 10 sport infografical’avversario è un elemento sempre meno rilevante e l’approccio appare più introspettivo soprattutto in età adulta.
Sorprende il salto del tennis, passato dal 10° posto nella classifica 2018 al secondo nel 2019: “è uno sport che mantiene corpo e mente in uno stato di continua attenzione – ha aggiunto la founder di Orangogo – Sebbene lo faccia in modo totalmente diverso dallo yoga, anche il tennis ti lega al presente e, mentre allena le abilità di problem solving, ti insegna a vivere il momento, perché non puoi permetterti di perdere di vista la pallina…!
In un mondo in cui basta possedere uno smartphone per sentirsi ovunque, correndo però il rischio di non essere in nessun luogo, l’esigenza è quella di focus e condivisione di momenti autentici: “la danza, ad esempio, è un pretesto per divertirsi insieme, un momento in cui il contatto torna ad essere reale, fisico come un tocco, non come un numero salvato in rubrica.
Godersi il presente, ascoltarsi e divertirsi insieme. Lo sport per gli italiani (e non solo) sta diventando sempre più un modo per manifestare la volontà di stare bene, con sé stessi e con gli altri.

Yoga Pesca Nettarina IGP, la tradizionale Limited edition regina della Notte Rosa 2019 in Romagna

Riceviamo e pubblichiamo
Il lancio del succo Yoga Pesca Nettarina di Romagna IGP 200 ml in limited edition avviene in concomitanza con la Notte Rosa 2019. Il profondo legame tra Yoga e la Romagna si rafforza ancora una volta in occasione della 14ª edizione della Notte Rosa, quando venerdì 5 luglio, lungo i 130 chilometri della Riviera, andrà in scena la Pink R-evolution (questo il tema di quest’anno), con un’esplosione di festa per il “Capodanno dell’Estate”. Yoga Pesca Nettarina di Romagna IGP, il succo di frutta limited edition  ottenuto solo con pesche nettarine IGP, è distribuito in esclusiva nei bar e locali presenti nella fascia adriatica Romagnola e si prepara quindi ad invadere le località rivierasche, sottolineando il “buono” della festa e della condivisione.

pesca nettarina igp copiaPuntuale all’appuntamento per il quarto anno consecutivo, Conserve Italia festeggia l’arrivo dell’estate con il frutto più amato dagli italiani, lanciando in concomitanza con la Notte Rosa 2019 il succo Yoga Pesca Nettarina di Romagna IGP 200 mlin limited edition.
La Pesca Nettarina di Romagna IGP ha ottenuto l’Indicazione Geografica Protetta dall’Unione Europea nel 1997 quale riconoscimento ufficiale che tutela la tipicità e la tradizione di una coltura che rappresenta, a pieno titolo, la storia della frutticoltura italiana.
E della Romagna Yoga – marchio storico di Conserve Italia, sinonimo di buona frutta da bere – è un testimonial storico, perché nasce oltre 70 anni fa a Massa Lombarda, in provincia di Ravenna, e perché ha sempre valorizzato le produzioni locali e nazionali.
Il profondo legame tra Yoga e la Romagna si rafforza così ancora una volta in occasione della 14ª edizione della Notte Rosa, quando venerdì 5 luglio 2019, lungo i 130 chilometri della Riviera, andrà in scena la Pink R-evolution (questo il tema di quest’anno), con un’esplosione di gioia e di festa per tutti, attraverso spettacoli, luci, musica, immagini e colori, al centro di un avvenimento ormai irrinunciabile per celebrare l’avvio della stagione estiva.
pesca nettarina igpYoga Pesca Nettarina di Romagna IGP, il succo di frutta limited edition ottenuto solo con pesche nettarine IGP dal gusto intenso, è distribuito in esclusiva nei bar e locali presenti nella fascia adriatica Romagnola e si prepara quindi ad invadere le località rivierasche interessate dalla Notte Rosa, sottolineando il “buono” della festa e della condivisione. Un succo di frutta speciale, pensato per il mondo Horeca, che si sposa al meglio con un evento dal forte richiamo globale, dove benessere, festa, natura e divertimento sono protagonisti per tutto il primo weekend di luglio.
Festeggiare con la migliore frutta 100% italiana, fresca, genuina, selezionata e garantita da un marchio storico, è la proposta che Yoga porta nei bar con il succo Pesca Nettarina IGP, un sorso di bontà naturale apprezzata e premiata dai consumatori.
La bottiglia trasparente da 200 ml consente di vedere il prodotto e la sua intensa consistenza, mentre il colore caratteristico del succo di frutta Yoga Pesca Nettarina IGP è in perfetta sintonia con il color code della Notte Rosa.
www.succhiyoga.it

Lo sport più richiesto sul web? La danza! I risultati rivelati dalla piattaforma Orangogo. Il calcio solo al terzo posto

Riceviamo e pubblichiamo

orangogoI dieci sport più richiesti sul web dagli italiani nel 2018?  Se pensate che il primo sia il calcio, resterete sorpresi.
In un settore dove la digitalizzazione è ancora poco diffusa e la scelta delle attività spesso legata alla moda del momento e polarizzata verso i cosiddetti “sport maggiori”, la presenza online indicizzata grazie ad un motore di ricerca dedicato è preziosa come in pochi altri contesti.
Orangogo rivela: pur restando lo “sport pop” per eccellenza, il gioco del calcio ha conquistato nel 2018 solo il gradino più basso del podio, superato dalla danza – medaglia d’oro – e, ancor più inaspettatamente, dallo yoga, in seconda posizione. In termini percentuali la danza, con il 15,62% di ricerche, ha quasi doppiato il celeberrimo terzo classificato (8,01%).
orangogo Giulia Pettinau«La danza offre una varietà incredibile di possibilità – ha spiegato Giulia Pettinau, fondatrice di Orangogo, primo motore di ricerca e mappatura degli sport in Italia e maggior player nazionale nel settore – e porta in dote il suo essere “trasversale”, in termini di età e genere. Per questo ha tanto successo.»
Ancora più sorprendente è il successo dello yoga (9,86%) che per molti definire sport è riduttivo o addirittura improprio. La pratica millenaria made in India che fa bene a corpo, postura, respiro e spiritualità rivela una tendenza introspettiva e individualista da parte dei nostri connazionali. Fare movimento, forse, non basta più: il tempo libero degli italiani pare orientato da un lato alla ricerca del benessere grazie allo yoga, dall’altro alla voglia di esprimersi attraverso le mille opportunità del ballo.
Un’evoluzione nella domanda che si deve anche al web: grazie a internet, infatti, le oltre 35 milioni di persone che praticano sport in Italia hanno la possibilità di scoprire attività anche meno conosciute e, grazie a strumenti di ricerca personalizzata come Orangogo, possono in pochi click trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze in termini di geo-localizzazione, disciplina, orari, età e disabilità.
Top 10 Sport 2018_OrangoGoScorrendo la classifica, «dopo il calcio troviamo kick-boxing, nuoto, basket, ginnastica artistica, pallavolo, karate e tennis – ha continuato Giulia Pettinau, che ha infine fornito qualche dato sui trend dell’anno appena iniziato – Una delle novità più interessanti è il Calisthenics, una forma di allenamento a corpo libero duale (aerobica e anaerobica ndr.), a metà tra ginnastica artistica e street workout, in cui si sfrutta solo il peso del proprio corpo. Coniuga forza ed equilibrio, aumenta la padronanza del proprio corpo e la percezione di sé stessi. Un altro modo per allenare corpo e spirito.» Proprio come lo yoga e la danza, ma con un pizzico di testosterone.

La piattaforma Orangogo porta la firma della startup torinese a vocazione sociale Sport Grand Tour, la cui mission è combattere la sedentarietà – tra le cause primarie di mortalità e di costi per il sistema socio-sanitario – attraverso la diffusione della pratica sportiva come fattore d’integrazione sociale e di sviluppo economico. Una mappa online alla quale hanno aderito, a soli 18 mesi dal suo ingresso sul mercato, oltre 11.000 tra associazioni e società sportive da tutta Italia, e quasi 9.000 utenti registrati che sono entrati in contatto con le società tramite Orangogo.

Top 10 Sport 2018_OrangoGo2

 

Predosa: domenica 2 settembre al Lido per incontrare il benessere

di Fabrizio Capra

lido del benessereIl Lido di Predosa, in provincia di Alessandria, sul torrente Orba, per una domenica, quella del 2 settembre, si trasformerà nel “Lido del Benessere”, evento giunto alla sua terza edizione.
Si tratta di una manifestazione mirata a proporre alternative per il benessere psicofisico delle persone e vedrà una selezionata partecipazione di operatori olistici, banchetti di artigianato, conferenze, incontri di yoga, yoga della risata e molto altro ancora.

il lido del benessereDalle 10 alle 12,30 si terrà, inoltre, un workshop fotografico sul tema “utilizzo di tempi lunghi” tenuto da Ilenio Celoria, fotografo di spicco e docente di fotografia all’Università di Genova (la partecipazione è gratuita previa prenotazione e si terrà con un minimo di dieci partecipanti che dovranno portare cavalletto e reflex). La miglior foto vincerà una cena offerta dal Lido di Predosa.

Vediamo cosa potranno trovare i visitatori negli spazi della manifestazione.
Trattamenti olistici tibetani, tra cui il Yuk Cho e la Gong Teraphy, con la presenza dell’esperto Silvano Donadoni.
Proporrà la sua vasta gamma di massaggi, tra cui quello dell’accetazione, Annamaria Abruzzese.
Lorena introdurrà alla Biodinamica Craniosacrale, uno strumento molto potente per la salute globale.
lido del benessere - trattamenti olistici tibetaniLo stand Shanta Pani di Novi Ligure ospiterà il percussionista Diego Fernando Cavanna che è un operatore olistico del suono e operatore Reiki e Francesca Shulapani Marchelli, insegnante di Ashtanga, Vinyasa, yoga dolce, operatrice Reiki metodo Mikao Usui.
Andrea Bergaglio, maestro di ballo e istruttore di Taiji Quan, insegna al Centro Yoga Shanta e sarà presente per presentare le sue arti.
Anche l’abbigliamento avrà il suo spazio con la sartoria sostenibile di Serena Cox Creazioni che trasforma tessuti naturali o da recupero campionari in capi unici.
I prodotti agricolo avranno un proprio spazio: Roberto Scimone sarà presente con il miele artigianale italiano ottenuto rispettando le api e Madre Nature mentre l’azienda agricola Non solo capre… proporrà i suoi formaggi di capra (freschi, semi stagionati e stagionati) e yogurt.
lido del benessere - postazione massaggiNon poteva mancare l’erboristeria con Labor Naturæ, una realtà nata sette anni fa dall’ingegno e dalla passione di Selene Boffito e Federica Merlano che hanno finalizzato le loro competenze tecniche avviando un vero e proprio “Laboratorio della natura”.
La Pranoterapia sarà rappresentata da Claudio Lazzarini che pratica da anni questa attività mettendoci molta passione.
Vania Franceschini curerà un incontro sulla psicomorfologia perché le forme del viso ci raccontano come funziona una persona e come si muove un’anima.
Spazio all’Aromaterapia e ai suoi benefici con Chiara Mazzetta e i suoi oli essenziali.
Ancora massaggi ma questa volta a proporli è Emanuela Marchelli.
Si potrà, inoltre, incontrare le stelle con Lele Odorico esperta in astrologia.
Infine bisogna saper ridere per stare meglio e lo si può fare con lo Yoga delle Risata.

Ecco il programma:
ore 10.15 Yoga della Risata
ore 10.30 Workshop fotografico
ore 11.00 Tai Chi
ore 15.00 Yoga della Risata
ore 16.00 Incontro di Morfopsicologia
ore 17.00 Incontro con gli Oli Essenziali
ore 17.00 Tai Chi