Yoga a Courmayeur: un’estate di benessere

Riceviamo e pubblichiamo
Ai piedi del Monte Bianco ci si immerge nella natura per migliorare la consapevolezza corporea e ritrovare uno stato di benessere attivo ed equilibrato. Da giugno a settembre si può partecipare a lezioni, free classes e seminari con esperti e docenti, circondati dalla magia di boschi e vette. Una proposta per adulti – esperti e neofiti – e bambini a partire dai 5 anni.

Una seduta di yoga nella natura, con vista su torrenti, pareti di roccia, vette e ghiacciai: il luogo perfetto per esercitare la consapevolezza del “qui e ora”. Courmayeur offre tante opportunità per sperimentare la pratica dello yoga. Innanzitutto, in occasione del Courmayeur Green Weekend, evento inaugurale della stagione estiva. In quelle date la rassegna regionale Yoga Mountain Days – 4 incontri nei luoghi più incantevoli della Valle d’Aosta – fa tappa nello scenario magnifico del Monte Bianco.
Il 26 giugno, dalle ore 11 alle ore 13, ci si trova in Val Veny, in località La Zerotta. Circondati dai profumi del bosco si fa pratica con Jacopo Ceccarelli, docente qualificato,co-fondatore della Scuola Samadhi e del metodo Anukalana e fautore di un percorso di crescita personale e spirituale attraverso la disciplina dello yoga. Nel frattempo, per tutto il giorno, la Val Veny sarà animata da una serie di iniziative: oltre alla musica – il concerto di Carl Brave della rassegna Musicastelle alle 15.30 – si sperimentano tante attività sportive open air – pareti boulder, orienteering, bike trail, trail running, lezioni con atleti e campioni – e si gustano le ricette tipiche nei rifugi e nei bar.

Il 27 giugno, in Val Ferret, si terranno delle free classes a cura di VdA Yoga: in mattinata, alle 10.30, e nel pomeriggio, alle 16.30. Un’opportunità adatta a chiunque: esperti o principianti, chi vuole migliorare nella pratica e chi desidera acquisire le basi di una disciplina che fa bene tanto al corpo quanto alla mente. Le lezioni sono inserite nel calendario di proposte del Green Weekend, che per tutto il giorno animeranno la Val Ferret: in programma un percorso gourmet e food a tappe, che coinvolge i migliori ristoratori valdostani, abbinato a intrattenimento, laboratori e attività per i più piccoli. La chiusura delle free classes è affidata al gruppo Tamtando, associazione culturale e laboratorio di musica e danza, in concerto insieme al musicista Bil AkaKora al Jardin de l’Ange alle 18.

Nei mesi di luglio e agosto, invece, ci si può iscrivere agli appuntamenti tenuti sempre da Yoga Vda, inseriti nel calendario Summer Yoga. Le lezioni si tengono in varie località di Courmayeur: l’ultima è il 4 settembre, al Jardin de l’Ange, con il docente Roberto Vitale del Centered Yoga.
Anche bambini e ragazzi possono essere avvicinati alla passione per lo yoga, attività che aiuta a sviluppare consapevolezza e concentrazione. Ogni martedì i bimbi dai 5 agli 8 anni possono partecipare alle lezioni della Scuola di Yoga del Monte Bianco nei prati di Maison Vieille, mentre il venerdì, in Val Veny, località Zerotta, tocca ai ragazzi dai 6 ai 16 anni.

Praticare yoga fa bene alla vita sessuale

Riceviamo e pubblichiamo
Tabù e inibizioni diminuiscono, mentre aumenta l’intensità del piacere, secondo MioDottore.

In occasione della Giornata Internazionale dello Yoga, che si celebrerà il 21 giugno, MioDottore  – piattaforma leader nella prenotazione online di visite mediche e parte del gruppo Docplanner – ha coinvolto una delle sue esperte, la dottoressa Jole Rosafio, psicologa che ha aderito al progetto di video consulenza online attivato dalla piattaforma, per indagare come lo yoga possa influire positivamente sulla sfera sessuale delle persone, fornendo approfondimenti e cinque buone ragioni per iniziare la pratica.
L’antica disciplina indiana dello yoga aiuta a ritrovare l’armonia di corpo, anima e mente, agendo in maniera profonda sulla persona e riducendo lo stress, la sensazione di ansia e anche la depressione. Questa pratica, infatti, apporta molteplici benefici a livello mentale, toccando aspetti intellettivi, spirituali ed emozionali, grazie alle specifiche tecniche di respirazione che aiutano il rilassamento e dunque l’abbassamento degli stati ansiosi.

Yogin: i più bravi a gestire relazioni interpersonali e di coppia
Secondo la psicologa di MioDottore, chi pratica yoga (Yogin) ha la possibilità di ottenere una serie di vantaggi per la propria vita quotidiana, tutti collegati tra loro. Alcune pratiche agiscono sul flusso dei pensieri positivi-negativi, stabilendo un equilibrio che porta alla sensazione e al ritrovamento della felicità, raggiungendo così una tranquillità interiore e di conseguenza anche una serenità nei rapporti interpersonali e di coppia. Infatti, la dottoressa commenta: “Percepire, accettare, ascoltare se stessi e assecondare i propri bisogni consente di visualizzare ‘l’Altro’ come ‘Cosa buona’ e non un nemico o una figura sulla quale scaricare frustrazione. Dunque, se l’individuo si assume la responsabilità del proprio stato emotivo, è certo di poter vivere una relazione a due in modo sano, in quanto ogni membro della coppia è responsabile della propria felicità.

foto Tim Schardt

Sesso più soddisfacente: con lo yoga meno tabù e inibizioni
Direttamente collegato, anche l’ambito sessuale viene coinvolto in tale processo di miglioramento e le esperienze erotiche diventano più appaganti
. Ma come avviene esattamente questo ulteriore passaggio? Per raggiungere il piacere è importante trovarsi in uno stato di relax, più si è rilassati e più intensa sarà la percezione del godimento. Inoltre, praticare yoga permette di lavorare sui propri “blocchi interni” e facilita la ricerca del benessere personale, oltre ad aiutare a sciogliere le problematiche legate a preconcetti imposti e assimilati, assecondando in modo armonico le necessità individuali. L’esperta di MioDottore spiega: “Una vita sessuale soddisfacente si ottiene attraverso una profonda conoscenza di se stessi, quando si è in grado di assecondare i propri bisogni e desideri senza paura di essere giudicati dall’altro. È fondamentale capire il proprio corpo attraverso la sperimentazione e il contatto per comprendere il suo funzionamento ‘meccanico’ e ‘sensoriale’, saper trovare la strada per provare piacere e riuscire a comunicarlo al partner senza tabù e inibizioni.

dottoressa Jole Rosafio

Infine, dal punto di vista fisiologico esistono alcuni ulteriori plus per le donne e gli uomini che intraprendono questa disciplina. Per il gentil sesso, l’attività apporta benefici su ovaie, ipofisi (che produce l’ossitocina, provocando eccitamento e piacere), tiroide e un aumento della produzione di estrogeni (ormoni sessuali femminili). Mentre per i maschi, il controllo della respirazione e gli esercizi di tonificazione perineale permettono di prolungare l’erezione e l’eiaculazione e intensificano il godimento.
Cinque motivi per cui lo yoga contribuisce a migliorare la propria vita sessuale
Quindi, secondo la psicologa di MioDottore, dottoressa Jole Rosafio, la pratica della disciplina orientale aiuta notevolmente corpo e mente, tanto da consentire esperienze sessuali di gran lunga più appaganti. Ecco i cinque perché: 
1 Praticare yoga attenua ansia e stress.
2 Le energie spirituale e fisica vengono (ri)attivate.
3 L’umore migliora, in quanto si riduce il flusso di pensieri positivi-negativi, riportando un equilibrio tra essi.
4 Viene favorita una migliore percezione di se stessi, che porta a un incremento dell’autostima.
5 Lo yoga agisce sulla produzione di estrogeni, migliora l’erezione e l’eiaculazione.

Per ricevere consigli relativi ai benefici dello yoga in ambito relazionale e sessuale, ma non solo, MioDottore mette a disposizione degli utenti la funzionalità di consulenza online, con circa 7.000 esperti disponibili. Nato per far fronte alle esigenze sorte con il primo lockdown, il progetto consente di incontrare via video gli specialisti della piattaforma, sia che si tratti di un primo colloquio o di appuntamenti di consueto monitoraggio del proprio benessere.
https://www.miodottore.it/

Conserve Italia omaggia la propria storia

Riceviamo e pubblichiamo
Cirio, Yoga, Derby e Jolly iscritti nel Registro speciale dei marchi storici di interesse nazionale.

Li conoscono milioni di consumatori, hanno più di 50 anni e sono da poco divenuti “marchi storici di interesse nazionale”. Parliamo di Cirio, Yoga, Derby e Jolly, marchi di proprietà del consorzio cooperativo bolognese Conserve Italia e che di recente sono stati iscritti nel Registro speciale dei marchi storici, istituito dal Ministero dello Sviluppo economico con Decreto ministeriale del 10 gennaio 2020.

Soddisfatto il Direttore Generale di Conserve Italia, Pier Paolo Rosetti, che spiega: “Non appena è stato istituito il Registro speciale, abbiamo avviato l’iter per il riconoscimento di tutti i marchi di nostra proprietà in possesso del principale requisito richiesto, ovvero quello di esser stati registrati più di 50 anni fa”.
Il marchio in assoluto più longevo di Conserve Italia è Cirio, la cui origine risale addirittura al 1856 (prima dell’unità d’Italia) ed è legata al pioniere delle conserve Francesco Cirio, che ha dato il nome ad un marchio conosciuto in tutto il mondo come emblema e ambasciatore del pomodoro 100% italiano. Tra i marchi di Conserve Italia più conosciuti dai consumatori c’è anche Yoga, nato nel 1946 a Massa Lombarda (RA) e alfiere della migliore frutta italiana, che dagli anni Sessanta ha conosciuto una notorietà tale da diventare quasi un sinonimo per indicare i succhi di frutta, categoria dove oggi è leader sia nella Grande Distribuzione che nei bar.
Sono stati registrati più di 50 anni fa anche Derby, nato nel 1947 a Bologna e oggi uno dei brand con cui Conserve Italia commercializza succhi e bevande alla frutta soprattutto nel canale Horeca (conosciuto come Derby Blue) e Jolly, presente sin dagli anni ’20 (fondato nel 1924 da Giulio Colombani a Portomaggiore, nel Ferrarese) e oggi sul mercato con la denominazione Jolly Colombani con succhi e bevande di frutta, conserve di pomodoro e legumi, una marca di grande tradizione che ha fatto della competitività e del good value for money un proprio punto di forza.
Siamo una filiera cooperativa tre volte italiana – commenta ancora Pier Paolo Rosettiperché lavoriamo prodotto italiano conferito dai nostri soci agricoltori italiani, abbiamo stabilimenti in Italia che danno lavoro a oltre 3000 persone e paghiamo le tasse nel nostro Paese. È quindi per noi un motivo di grande orgoglio veder riconosciuta e riaffermata la storicità e la longevità dei nostri marchi, vero e proprio patrimonio dell’eccellenza agroalimentare italiana”.
Secondo Rosetti, “l’iniziativa del Governo italiano di tutelare i marchi storici del Paese, inclusi quelli alimentari, è senz’altro meritevole, perché essi rappresentano un valore indiscutibile del Made in Italy e va fatto ogni sforzo per scongiurare il rischio che finiscano in mani straniere”.
“I marchi della cooperazione agroalimentare – conclude il Direttore Generale di Conserve Italia – sono meno esposti al rischio di essere acquisiti da aziende che delocalizzano le produzioni, in quanto sono espressione di filiere composte da migliaia di soci agricoltori italiani, i veri proprietari e protagonisti di questi marchi, di cui si ergono a baluardo e tutela”.

Conserve Italia è un Gruppo cooperativo con sede a San Lazzaro di Savena (Bo), leader in Italia nel settore della trasformazione alimentare, che associa 14.000 produttori agricoli e lavora 550.000 tonnellate di frutta, pomodoro e vegetali in 12 stabilimenti produttivi, di cui 9 in Italia, 2 in Francia e uno in Spagna. Il fatturato del Gruppo Conserve Italia è di circa 900 milioni di euro. Conserve Italia dà lavoro in Italia a oltre 3.000 persone tra lavoratori fissi e stagionali e detiene marchi storici del made in Italy alimentare come Cirio, Valfrutta, Yoga, Derby Blue e Jolly Colombani.

Yoga Optimum nel nuovo brik 200ml in Tetra Crystal

Riceviamo e pubblichiamo
Yoga prosegue nel suo impegno a proporre i suoi prodotti in un packaging oiù sostenibile in grado di ridurre l’impatto ambientale. Questa filosofia viene adottata per Yoga Optimum nel nuovo brik 200ml in Tetra Crystal.

Il gusto di amare il pianeta di Yoga passa anche da packaging più sostenibili, che riducono l’impatto ambientale dei prodotti e contribuiscono a migliorare l’ecosistema in cui viviamo.

Yoga, da sempre attento a tutte le esigenze dei consumatori, consolida così un importante percorso all’insegna della ecosostenibilità di tutta la sua filiera. Yoga ha scelto di continuare ad affiancare la qualità del succo di frutta all’utilizzo di materiali rispettosi della natura.
YOGA OPTIMUM è un succo di frutta ideale per tutti coloro che sono attenti ad una sana e corretta alimentazione in quanto contiene un’elevata percentuale di frutta di alta qualità, colta al giusto grado di maturazione, in modo da preservare tutto il sapore e il valore nutritivo.
Il nuovo BRIK 200 ml in Tetra Crystal presenta angoli frontali smussati e un’area totale ridotta del 7% rispetto alla confezione precedente, con una ottimizzazione del rapporto volume-superficie: è per l’86% ottenuto con materiali provenienti da fonti vegetali, con un risparmio del 14% sulle emissioni di CO2 rispetto al brik precedente.

Nutriente, sano e soprattutto buono, YOGA OPTIMUM è sinonimo di frutta da bere perché valorizza la qualità della materia prima, controllata e garantita durante il processo produttivo, per assicurare un prodotto sicuro, gustoso e buono.
Per il suo apporto nutrizionale, YOGA OPTIMUM è particolarmente adatto ai bambini e rappresenta un modo semplice e comodo di consumare la frutta.
YOGA OPTIMUM è un succo di frutta da portare sempre con sé: in cartella o nello zaino, a scuola o con gli amici, è una sana e nutriente bevanda sia a colazione che durante la merenda.
La pratica confezione in brik da 200 ml Tetra Crystal unisce qualità e massima comodità, per il consumo diretto dei baby consumatori, in qualsiasi momento della giornata.

Una bontà che viene declinata in 6 referenze – pera, pesca, albicocca, arancia rossa, mela-banana, ACE (in confezioni da 3×200 ml e da 6×200 ml).
Il prezzo di vendita consigliato è di1,52 euro per ogni referenza in cluster da 3 brik da 200 ml.
La linea Yoga Optimum è disponibile nei punti vendita della Grande distribuzione e della Distribuzione organizzata.

Succhi Yoga: bevanda ufficiale di X Factor 2020

Riceviamo e pubblichiamo
Lo show di Sky prodotto da Fremantle è tornato da ieri, giovedì17 settembre, su Sky Uno e NOW TV, con la partnership esclusiva di Yoga per il settore bevande. Al via anche la nuova comunicazione digital del brand.

I succhi Yoga sono Official Partner di X Factor 2020, la nuova edizione dello show di Sky prodotto da Fremantle che è in onda da ieri, 17 settembre, alle 21.15 su Sky Uno, sempre disponibile on demand, visibile su Sky Go e in streaming su NOW TV; il venerdì, in prima serata, su TV8. Una partnership inedita con cui Yoga porta per la prima volta i succhi di frutta in uno dei piùfamosi show musicali della televisione.

Il product placement prevede, oltre alla classica presenza del brand nella messa in onda del programma, anche la possibilità per concorrenti e giuria di poter bere i succhi nei vari momenti della loro vita quotidiana, dalle prove dei concorrenti negli studi musicali agli incontri dei quattro giudici della nuova edizione, che saranno Emma, Hell Raton, Manuel Agnelli e Mika. Yoga sarà partner esclusivo del format nel settore bevande.
Abbiamo scelto questa partnership – spiega Federico Cappi, direttore marketing retail di Conserve Italia, il consorzio cooperativo proprietario del marchio Yoga – perché è nostra intenzione rivolgerci ad un bacino di consumatori che includa tutta la famiglia e in tal senso il format X Factor è da sempre apprezzato da un target alquanto eterogeneo per classi di età. Non solo: la nostra scelta è caduta sul noto show anche per via del forte appeal che il format riscuote, sin dal suo primo lancio, sui vari social media: è una trasmissione della quale si parla e si discute molto anche dopo la messa in onda, in virtù della sua capacità di generare un flusso continuo di commenti sulle esibizioni dei concorrenti, che le consentono di porsi a lungo come trend topic sui social”.

Proprio in concomitanza con X Factor, ha preso il via anche la nuova attività di comunicazione digital del marchio Yoga, che prevede la creazione di un nuovo sito web e l’apertura e la gestione delle pagine Facebook, Instagram e TikTok dal titolo Yoga Succhi accompagnate dal claim“Chi Yoga, fa bene”. Tutte le attività digital saranno curate dall’agenzia di comunicazione e marketing padovana Gruppo Icat.
Durante i mesi della messa in onda della trasmissione (settembre-dicembre), #XF2020 sarà uno dei topic chiave per la produzione dei contenuti social dei succhi Yoga e per lo stesso engagement dei follower. La partnership con Fremantle prevede infatti anche la possibilità per Yoga di utilizzare il logo e l’hashtag ufficiale della trasmissione.

Wanderlust 108: a Milano doppio evento live e digital

Riceviamo e pubblichiamo
Wandelust 108: l’unico mindful triathlon al mondo non si ferma e torna in una nuova veste. Corsa, yoga e meditazione in un doppio evento live e digital.

Wanderlust, leader globale dello yoga lifestyle, non si ferma e annuncia una nuova edizione che quest’anno assume un’importanza speciale. Main sponsor dell’evento sarà come sempre adidas.
Il Mindful Movement per eccellenza infatti condurrà i Wanderluster di tutta Italia in un incredibile viaggio verso il Vero Nord in totale sicurezza, con un nuovo modo di stare insieme e condividere questo meraviglioso percorso.

Stiamo parlando di un formato “ibrido”, che prevede il classico evento in un parco cittadino e un format digital innovativo.
Milano è di nuovo protagonista della tappa principale e quest’anno si sdoppia con ben due date: sabato 19 e domenica 20 settembre nel meraviglioso contesto di City Life torna la giornata dedicata alla consapevolezza, con sessioni di corsa, yoga e meditazione e contemporaneamente la diretta streaming e tante digital activities.
La manifestazione è giunta alla sua quarta edizione in Italia, ma Wanderlust da più di 10 anni porta il Mindful Triathlon nei più importanti parchi del Mondo.
L’esperienza che Wanderlust offre è un’esperienza immersiva di sfida e ispirazione, per trovare e riconoscere la versione migliore di ognuno. Durante la giornata i partecipanti potranno anche rilassarsi con musica, cibo salutare, mercatini artigianali. Un lungo momento per prendersi cura di sé, anche stando comodamente a casa propria o, perché no, in riva al mare.

Il periodo che ci stiamo lasciando alle spalle ci ha fatto  capire che possiamo restare uniti anche se distanti ed è per questo che Wanderlust 108 si rinnova con un format aggiuntivo, tutto digitale, per coinvolgere anche gli appassionati più lontani geograficamente. Sarà un grande evento online quello che affiancherà la giornata del live di Milano, nella quale come sempre troveremo yoga, meditazione, workshop e attività di benessere esperienziale, grazie alle attività “The Uncommons”: acrovibes, hooping, meditazione con campane tibetane, lezioni di yoga con i migliori insegnanti a livello internazionale, ma anche attività dinamiche di fitness, come animal flow, calisthenics e allenamento funzionale.
Ci saranno inoltre diversi e interessanti speeches i cui temi saranno principalmente incentrati sul miglioramento di sé attraverso uno stile di vita sano e sostenibile, la meditazione e la pratica dello yoga, ma non solo.

Tra le attività uncommons, che si svilupperanno sia in formato live che digital avremo:
MEG VIBES: Animal Flow
JENNIFER URSILLO: Hiit Yoga
ELA MARE: Goddess Power with essentials oils
FRANCESCA PIETROSANTI: Gyrokinesis
EMANUELA CAORSI: Alimentazione olistica
La 108 Digital Experience è un evento gratuito.
Ci accompagneranno sul palco  per il terzo anno consecutivo, con lo Yoga Body Mind Remix Flow. Una pratica estremamente varia, un remix di più stili per radicarci, connetterci, motivarci, lasciar andare, divertirci e rilassarci.
LUCREZIA MONTRONE, per la prima volta nel Main Stage, con la sua Pratica di Yoga che nutre il corpo per rinascere come una fenice.
ELA MARE, per il secondo anno consecutivo, con la Meditazione Kundalini Himalayano Tantrico, che ci accompagnerà in un viaggio di esplorazione e rinascita interiore.
L’esperienza è unica per l’Italia e permetterà ai partecipanti di immergersi in un livello emozionale molto forte.
È possibile trovare la programmazione completa e aggiornata delle attività visitando: https://wanderlust.com/it/108-events/milano/
Perché 108?
108 è un numero sacro dello yoga e ci ricorda che cosa tutti noi abbiamo in comune:
-  “1”= Unione: l’idea che siamo accomunati da umanità e compassione
-  “0”= Completezza: siamo come un cerchio, ininterrotti e completi
-  “8”= Infinite possibilità̀: siamo tutti in viaggio verso la scoperta del proprio Vero Nord
Per maggiori informazioni sulle tappe italiane di Wanderlust 108, gli ospiti, i nuovi talents, e gli sponsor è possibile tenersi aggiornati visitando: https://wanderlust.com/it/ita/108s
I biglietti per gli eventi Wanderlust 108 di MILANO e dell’evento ONLINE, sono disponibili on line su https://wanderlust.com/it/ita/108s/
Sono previste 4 tipologie di tickets:
108 Ticket che comprende l’ingresso al Mindful Triathlon (corsa 5k + yoga + meditazione) e alle attività the uncommons, la fandana di Wanderlust e la tote bag. Il prezzo dei biglietti cresce nel tempo, premiando chi li acquista per primo.
108 Essential Package è il pacchetto che oltre al Ticket 108, include una water bottle by 24bottles, un salutare picnic lunch appositamente pensato da Wanderlust (la Wanderlust Wanderbowl), la T-shirt ufficiale di Wanderlust.
108 Digital Event (solo online) che include l’accesso gratuito al Digital Mindful Triathlon (Digital Warm up + yoga + meditazione), tante attività collaterali disponibili gratuitamente all’interno delle The Uncommons Rooms.
108 Digital Package (solo online) che include l’accesso gratuito all’evento online, Tote Bag, Fandana, Wanter Bottle by 24Bottles, T-shirt ufficiale di Wanderlust.

Yoga: packaging eco-friendly per Yotea

Riceviamo e pubblichiamo
Nuova bottiglia da 360 ml con 50% di plastica riciclata. La gamma di tè freddo per vending e horeca si completa con il brik 200 ml con l’86% di materiale vegetale, la lattina in alluminio da 330 ml fino al rilancio della bottiglia di vetro da 200 ml.

La qualità e il servizio di sempre uniti ad un rinnovato impegno per il pianeta: si presenta così YOTEA, l’ampia e variegata gamma di tè freddo Yoga presente in diversi formati per i canali vending e horeca, che Conserve Italia (il consorzio del marchio Yoga) si appresta a lanciare sul mercato.

Si parte dalla novità della bottiglia RPET 360 ml YOTEA composta per il 50% di plastica riciclata (il massimo consentito dalla legge) pensata soprattutto per il consumo ON-THE-GO; qui l’amore per la natura si traduce in confezioni di ridotte dimensioni (360 ml e non più 500 ml) per favorire un consumo consapevole e senza sprechi, diminuendo l’impiego di plastica e sostenendo la filiera dell’economia circolare con il ricorso alla plastica riciclata.
Alle confezioni RPET da 360 ml si affiancano i nuovi brik YOTEA 200 ml Tetra Crystal, realizzati con l’86% di materiali rinnovabili vegetali, che grazie alla particolare forma del pacchetto permettono di ridurre la superficie del packaging del 7%.

Ma Yoga non si ferma qui e punta a valorizzare altri materiali nobili e riciclabili a partire dal vetro, con la bottiglia 200 ml in vetro Yoga 1946, ideale per il servizio al tavolo in bar e pasticcerie, con il tappo twist-off che la rende comoda e pratica.
Plastica riciclata, Tetra Crystal, vetro e anche alluminio con la lattina 330 ml YOTEA: tutti i materiali utilizzati da Yoga per la gamma di tè freddo YOTEA sono assolutamente “in linea” con il cuore verde che caratterizza la politica di sostenibilità ambientale di Conserve Italia, impegnata a ridurre l’impatto delle proprie produzioni.

La gamma di tè freddo YOTEA per vending e horeca, con prodotti naturali e dissetanti che hanno tutto il gusto, la qualità e la bontà di YOGA, è proposto in diversi gusti e formati:
RPET da 360 ml ai gusti di limone, pesca, tè verde e melograno.
Brik 200 ml ai gusti di limone e pesca.
Lattina 330 ml ai gusti di limone e pesca.
Bottiglia in vetro da 200 ml ai gusti di limone e pesca.

Centrifugati Yoga: benessere da bere

Riceviamo e pubblichiamo
Frutta, verdura e spezie: benessere da bere nei Centrifugati Yoga senza zuccheri aggiunti. Un incontro d’amore e bontà, arricchito da note speziate…

Dall’attenzione e dalla cura verso la natura che solo Yoga è in grado di riservare, nasce una liaison d’amore e di bontà: quella tra la frutta più buona, impaziente di essere raccolta e la verdura fresca, baciata dal sole negli orti.
Due prodotti genuini della terra cresciuti vicini e certi del sentimento che nutrono l’uno per l’altra, suggellano la loro unione con le proprietà delle spezie naturali.

Yoga, marchio da sempre attento alle esigenze in termini di nutrizione dei nuovi consumatori, grazie allo spirito innovativo che gli è proprio, incontra questi desideri con una squisita proposta: i Centrifugati Yoga, un esplosivo mix di benessere ricco di frutta, verdure e spezie senza zuccheri aggiunti, senza coloranti e conservanti, dal look accattivante della bottiglia in vetro da 680 ml che ne preserva la qualità e la conservazione.
Un pieno di energia e salute con tutta la bontà che da sempre contraddistingue il marchio Yoga.

Oggi è sempre più diffusa la domanda di prodotti salutari con un particolare interesse rivolto agli ingredienti naturali, alla loro qualità e alle percentuali in essi contenuti.
I centrifugati Yoga sono proposti in tre speciali combinazioni, uniche sul mercato e tutte da scoprire, ideali in ogni momento della giornata con una composizione al 100% di solo frutta, spezie e verdura.
Curcuma: un centrifugato ricco di papaya, una preziosa alleata dell’organismo, e di arancia combinate alle eccezionali qualità della curcuma e carota. 

Chia: un centrifugato a base di frutti rossi e rabarbaro, una vera e propria esplosione di gusto con l’aggiunta dellachia, importante fonte di energia per il corpo umano. 
Zenzero: un centrifugato di ananas, kiwi e cetriolo che esprime vivacitàe benessere grazie alla freschezza della frutta esotica e alle virtù uniche dello zenzero.
Il prezzo di vendita consigliato è di euro 2,49 per ogni referenza in bottiglia di vetro da 680 ml.
La linea Centrifugati Yoga è disponibile nei punti vendita della Grande distribuzione e della Distribuzione organizzata.

Naturalmente yoga… alla ricerca dell’equilibrio in luoghi fantastici

Riceviamo e pubblichiamo
Nel cuore di un vigneto, con gli asini, in spiaggia, in un grande giardino o con vista sulle montagne: fare yoga non è mai stato così... naturale.

Haller Suite & Restaurant - Yoga - Credit Tim Schardt (3)

foto Tim Schardt

Yoga nel vigneto
Haller Suites & Restaurant
di Kranebitt (BZ) è una struttura a terrazzamenti dominata da grandi vetrate e dal legno di larice, immersa nel vigneto, con vista sulle montagne e sulla bella Bressanone, che di sera scintilla di luci. Un vecchio fienile è stato trasformato in un luogo di estasi per gli amanti del vino, della gastronomia e per chi è alla ricerca di un’atmosfera unica e riservata. È sulla terrazza panoramica sopra il tetto che si tengono le lezioni di Hatha Vinyasa Yoga. Ha (sole), tha (luna). Due corpi celesti per gli opposti, con l’obiettivo di trovare l’equilibrio. Vinyasa è invece uno stile dinamico in cui la respirazione e il movimento sono sincronizzati. In questo piccolo paradiso nel verde si organizzano lezioni di 1 ora, alle 19.30 e, al termine della seduta, aperitivo con vino e stuzzichini del ristorante AO dell’hotel.

Haller Suites & Restaurant - Yoga - Credit Santifaller (6)

foto Santifaller

Prezzo di 20 euro a persona. Oppure, per i più mattinieri, quando sorge il sole, é il momento perfetto per fare “Yoga & Colazione”. Appuntamento alle 8 sulla terrazza panoramica e, alla fine della lezione, ci si ritrova tutti insieme attorno alla grande tavola del ristorante AO per una colazione ricca e rilassante. Prezzo di 25 euro a persona. Per il soggiorno, pernottamento a partire da 210 euro al giorno per Suite, con prima colazione e Brixen Card (mezzi pubblici gratuiti, ingressi gratuti nei musei e sconti vantaggiosi).
Per informazioni:
Haller Suites & Restaurant
Tel. 0472834601 – e-mail: stay@byhaller.com – sito web: www.byhaller.com/it/

Yoga con gli asini

Unire un esercizio di autentico rinnovamento dello spirito e del corpo (oltre che dell’umore) da svolgere nel verde, a un soggiorno di grande qualità a Parma, Capitale INC Hotels - Parma - Yoga con gli asini - Elisa Lorenzani (3)italiana della Cultura 2020, ricca di bellezze storiche, culturali ed enogastronomiche, è la proposta di INC Hotels Group. “Rallenta-respira-rilassati” è il “mantra” della pratica ideata da Elisa Lorenzani, apprezzata istruttrice di yoga ed esperta di pet therapy, che sulle colline di Parma, vicino al Parco Naturale Regionale dei Boschi di Carrega, nella sua tenuta “Asini nel cuore”, propone lezioni di yoga con i suoi fidi asinelli. Condividere il momento della meditazione con questo dolce e testardo animale, che raggiunge la meta a passi lenti ma costanti e ha un innato potere calmante, genera un beneficio immediato all’organismo. Le sessioni sono adatte ad ogni età e le posizioni yoga messe in atto richiamano, appunto, tutto il mondo animale; dopo il rilassamento preparatorio che varia dai 15 ai 30 minuti, ci si INC Hotels - Parma - Yoga con gli asini - Elisa Lorenzani (4)avvicina al recinto degli asini, perchè possano prendere confidenza, poi si entra, senza timore alcuno. Attraverso particolari movimenti, l’asino è portato ad integrare gli ospiti umani nel branco, così che alla fine della seduta viene naturale per lui lasciarsi coccolare, abbracciare e accettare con piacere una bella spazzolata (www.asininelcuore.it, Cell. 349 4284844). Chi soggiorna nelle strutture di INC Hotels Group, avrà diritto ad uno sconto del 10% sulla lezione di yoga. Prezzi per il pernottamento a partire da 75 euro per persona in camera doppia con prima colazione a buffet, aperitivo di benvenuto del territorio e cena tipica Best Western Plus Hotel Farnese (nel centro storico di Parma con piscina esterna e ricarica auto elettriche), a partire da 65 euro per persona all’Holiday Inn Express Parma (vicino alla tangenziale e all’autostrada), e da 60 euro per persona all’Hotel San Marco (vicino all’uscita autostradale Parma Ovest). Le strutture sono tutte family e pet friendly.
Per informazioni:
INC Hotels Group
E-mail: info@inchotels.com  – Sito web: www.inchotels.com

Ricci Hotels - Yoga - credit Julien Zaccardi (15)

foto Julien Zaccardi

Yoga sulla spiaggia
Cesenatico
(FC) è la città di mare con il più alto rapporto di spazi verdi di tutta la Romagna, da 10 anni è premiata con la “Bandiera Blu” e ha conservato la sua storica identità, un’armonia tra vita marinara, natura e modernità. La grande spiaggia si srotola davanti agli occhi degli appassionati di yoga come un lunghissimo tappetino. È qui, al mattino presto, nel lido privato dei Ricci Hotels che si svolgono 2 o 3 volte a settimana le lezioni che fanno parte del ricco programma di attività degli Hotel Valverde, Sport e Nettuno.
L’insegnante propone una serie di posizioni e tecniche di respirazione adatte anche ai Ricci Hotels - Vacanza perfetta (3)principianti, che, oltre a donare salute, forza e longevità, apportano grandi benefici alla mente. Per il soggiorno all’Hotel Valverde e Residenza a Villamarina (sul mare) prezzi a partire da 68 euro a persona al giorno con trattamento di pensione completa; all’Hotel Sport, vicino al Viale delle Nazioni con grande piscina di 280 mq, il prezzo è da 61 euro; all’Hotel Nettuno da 65 euro.
Per informazioni:
Ricci Hotels
Tel. 054787102 – Numero verde 800014040 – Email: info@riccihotels.it – Sito web: www.riccihotels.it

Settimana di yoga in Valle Aurina (BZ)
È nella splendida Valle Aurina, in Alto Adige, caratterizzata da oltre 80 cime alte più di 3.000 metri e da meravigliose cascate, che sorge l’Alpenpalace Luxury Hideaway & Spa Alpenpalace - Yoga (10)Retreat, incorniciato da un lussureggiante giardino di 30mila mq. Un’oasi naturale votata al benessere di corpo e mente in cui ogni settimana, nel programma di attività, è compreso lo Yoga del Buongiorno con il saluto al sole. Una tradizione millenaria che svolge effetti positivi sia sul corpo sia sullo spirito. Con un allenamento mentale e fisico (Asana), accompagnato da speciali tecniche di respirazione (Pranayama) ci si rilassa  completamente e si acquisiscono forza, serenità e una migliore postura. Dal 31 maggio al 6 giugno 2020, l’hotel 5 stelle propone poi la “Settimana di yoga”, per principianti e avanzati. Sabrina Innerhofer, insegnante di yoga, di meditazione, di rilassamento sonoro e guida escursionistica, accompagnerà a scoprire i panorami unici della Valle Aurina. La proposta comprende  6 pernottamenti Alpenpalace - Yoga (1)incluse la mezza pensione ed esperienze culinarie della cucina ayurvedica, l’uso dell’area Wellness & Spa di 3000 m² e del parco di 30.000 m² con piscine e idromassaggi, escursioni e passeggiate guidate, ogni giorno, verso malghe o vette, esercizi di yoga e meditazione e due trattamenti ayurvedici: Shirodhara (flusso di olio sulla fronte, 20 minuti) e Abhyanga (massaggio totale con oli, 50 minuti). Prezzo a partire da 996 euro a persona in camera doppia Romanticismo.
Per informazioni:
Alpenpalace Luxury Hideaway & Spa Retreat
Tel. 0474670230 – Sito web: www.alpenpalace.com

Lo yoga ai tempi dell’isolamento: benessere per corpo e mente

di Cristiana Capra
Valentina Cogno, insegnante di yoga, pilates e ginnastica posturale, ha raccontato a Cristiana Capra come fare yoga in questo periodo in cui si è forzatamente a casa.

Lo yoga non prende tempo, ti restituisce il tempo” recita un famoso aforisma.
Ma, in questo lungo periodo di isolamento forzato, chiusi nelle nostre case, privati del nostro quotidiano rapporto con il mondo esterno, senza svaghi e passeggiate, come valentina cognopossiamo riprenderci quel tempo che è nostro? O meglio, come possiamo rendere nostro il tempo presente?
Lo yoga come può esserci di aiuto?
L’abbiamo chiesto a Valentina Cogno, specializzata in attività motorie rieducative e posturali, insegnante di yoga, pilates e ginnastica posturale nello studio chinesiologico e psicologico In Forma Mentis, di Acqui Terme.
Quali sono i benefici dello yoga sul corpo e la mente?
«La parola Yoga significa letteralmente “unione”, di corpo e mente, quindi già da questo possiamo intuire quanti saranno i benefici apportati da questa pratica millenaria! Il miglioramento della flessibilità e della postura sono tra i primi e più evidenti effetti benefici di chi avvicina allo yoga, ma non solo; se svolto regolarmente favorisce un aumento di massa muscolare e quindi una riduzione del sempre più diffuso in forma mentis 1“mal di schiena”. Lo yoga aumenta l’equilibrio, la stabilità e migliora le funzioni cognitive, la capacità di concentrarsi e allo stesso tempo aumenta la memoria».
Quindi, perché praticare yoga durante questo lungo periodo di isolamento?
«
Lo yoga aumenta la produzione delle endorfine, aiutandoci ad essere più positivi e migliora anche la qualità del sonno. Poi, considerando i benefici che abbiamo elencato prima, a parere mio, è importante praticare yoga anche a livello preventivo. Il mal di schiena, oggi sempre più diffuso per via di uno stile di vita sedentario o di posizioni sbagliate per il troppo tempo passato su smartphone e computer, rischia di diventare un serio problema».
E come praticare yoga se si hanno bambini a casa? Possiamo coinvolgerli?
«
Praticare yoga a casa con i propri bambini credo sia una cosa bellissima, ma bisogna seguire alcune regole. Lo yoga con i nostri bimbi deve essere sempre proposto come un gioco, usando peluches, tappeti colorati e semplici strumenti musicali. Lasciate spazio in forma mentis 2all’immaginazione creando delle storie dove le posizioni di yoga si possono animare per rendere più dinamica la loro pratica e inoltre dedicate un breve momento finale all’ascolto. Se aiuterete i vostri piccoli a portare la loro attenzione al loro corpo e al loro respiro, sempre attraverso brevi storie… vi sorprenderanno!».
Come possiamo intraprendere questa attività da casa, senza recarci in palestra?
«
In questo periodo così particolare sono stati attivati dirette sui social network e pacchetti di video lezioni acquistabili su internet. In ogni caso, bisogna sempre ascoltare il proprio corpo e non esagerare, non andando al di là di quelli che sappiamo essere i nostri limiti».
Quindi, quale momento migliore per riscoprire se stessi e l’unione che naturalmente c’è tra il proprio corpo e la propria mente?
Per chi potesse essere interessato alle video lezioni dell’insegnante Valentina Cogno, lasciamo i link per l’acquisto online:
Yoga da base a intermedio: https://bit.ly/2wr8c2V
Yoga intermedio: https://www.udemy.com/course/yoga-intermedio/
Ginnastica posturale: https://www.udemy.com/course/ginnastica-posturale/