“Ensemble”: il nuovo disco di Vittorio Cuculo Quartet

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Da martedì 18 maggio 2021, in digitale e in copia fisica esce il nuovo disco di Vittorio Cuculo con il grande Gegè Munari: “Ensemble”.

Intitolato Ensemble, il nuovo disco firmato Vittorio Cuculo Quartet incontra i Sassofoni della Filarmonica Sabina “Foronovana” è disponibile sui principali digital stores e in copia fisica da martedì 18 maggio 2021. Prodotto dall’etichetta Wow Records di Felice Tazzini e Francesco Pierotti, in questo album, insieme al sassofonista Vittorio Cuculo (sax alto, sax soprano in Misty), compongono la sezione ritmica Danilo Blaiotta, pianista di talento della nuova generazione, Enrico Mianulli, contrabbassista di notevole esperienza e solidità ritmica e, dulcis in fundo, una vera e propria leggenda vivente della batteria jazz nazionale e internazionale: Gegè Munari. ll batterista campano non ha bisogno di presentazioni, basti pensare soltanto che ha calcato moltissimi palchi al fianco di autentiche icone sacre della storia del jazz (e non solo) come Gato Barbieri, Chet Baker, Dexter Gordon, Astor Piazzolla, Johnny Griffin, solo per citarne alcuni. Ad arricchire questo intrigante quartetto, la talentuosa cantante Lucia Filaci (in Brava), l’ottimo chitarrista e arrangiatore Roberto Spadoni (in Io non Ridevo, Fuga di Notizie e Bye-Ya), il brillante percussionista Dimitri Fabrizi (marimba in Misty) e i Sassofoni della Filarmonica Sabina “Foronovana”, coeso ensemble di fiati che apporta il suo significativo contributo sonoro al CD. La tracklist è formata da nove brani, di cui Donna Lee (Charlie Parker, arrangiamento di Riccardo Nebbiosi), Misty (Errol Garner, arrangiamento di Riccardo Nebbiosi), Brava (Bruno Canfora, arrangiamento di Riccardo Nebbiosi), My Funny Valentine (Richards Rodgers-Lorenz Hart, arrangiamento di Massimo Valentini anche della live version), Caravan (Juan Tizol-Duke Ellington, arrangiamento di Mario Corvini) e Bye-Ya (Thelonious Monk, arrangiamento di Roberto Spadoni) sono famosi e importanti standard appartenenti alla tradizione jazzistica (eccezion fatta per Brava), mentre Io non Ridevo e Fuga di Notizie sono composizioni originali figlie della fervida creatività di Spadoni.

Ensemble è un disco ancorato alla tradizione del jazz, ma al tempo stesso è concepito con l’intenzione di far emergere lo spirito di aggregazione fra tutti i musicisti. Arricchito dall’incontro tra generazioni e personalità diverse, tutto il materiale musicale trova continuità e amalgama nelle sonorità proposte dal sax del leader del quartetto. Inoltre, Ensemble è impreziosito dalle note di copertina scritte da due giganti del jazz come Stefano Di Battista e Paolo Fresu, e dalle liner notes autografate da Eugenio Rubei, patron dello storico jazz club Alexander Platz. Vittorio Cuculo si esprime così sul suo nuovo progetto discografico: «Caratterizzato da uno spirito di incontro, Ensemblerappresenta un’idea di aggregazione fra generazioni diverse ed esperienze differenti, generi e stili musicali anch’essi diversi, mettendo in risalto la dimensione del “Noi”, importantissima nel fare musica, perché ci unisce, ci consente di stare insieme. E oggi, come non mai, questo è di vitale importanza. Inoltre, trattandosi del mio secondo CD (il mio primo è Between), il lavoro comprende un’orchestrazione per strumenti a fiato, dunque testimonia la voglia di condividere il percorso discografico con altri musicisti che suonano il mio stesso strumento. In sostanza, Ensemble è l’idea che il senso dell’appartenenza a un organismo più grande, in questo caso il jazz, debba essere recuperato e rinvigorito, donandogli acqua e linfa, così come si fa con una pianta, per farla crescere bella e robusta».

La giovane cantautrice Ary presenta il suo primo singolo “Volte”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
La giovane cantautrice Ary presenta il suo primo singolo "Volte", in ricordo della madre e di tutte le volte "In cui ho pianto, riso, cantato, urlato, fatto l'amore. Le volte in cui mi sono sentita viva. Tutte queste volte creano la vita e tutte le mie volte hanno creato la mia canzone".

In tutti gli store digitali “Volte” (Mary Jane Records – Dibenedetto Edizioni), il primo singolo della giovane cantautrice piemontese Arianna Mancini, in arte Ary. Il brano, che porta la firma anche di Walter Mariano e prodotto da WOW Records, è un inno alla vita, un messaggio di speranza in questi tempi bui.
Ary racconta: «‘Volte’ è nata a settembre, un po’ come l’inizio della scuola e la fine delle vacanze mi ha fatto un po’ male. Ero arrabbiata quella sera, perché era il nono mesiversario della morte di mia mamma. Odio i mesiversari. Odio la SLA. Ero seduta sul mio letto e mi chiedevo come stavo facendo a vivere senza di lei, com’era possibile essere così forti, così resilienti, anche quando la vita ti sotterra… così ho iniziato a ricordare le mie Volte. Quella volta, il primo bacio sulle scale a scuola. Quella volta in cui Giulia, la mia migliore amica, mi ha fatto una sorpresa portandomi un bicchiere di vino e il dvd del mio film preferito. La volta in cui correvo a piedi nudi sulla spiaggia, le volte in cui ho pianto, riso, cantato, urlato, fatto l’amore. Le volte in cui mi sono sentita viva. Tutte queste volte creano la vita e tutte le mie volte hanno creato la mia canzone. Volte è un messaggio di forza, è la voce di chi ha sofferto ma vuole dirvi che è possibile andare avanti. Sempre e comunque! Volte vuole che voi non vi arrendiate mai, perché la vita è un dono. E noi dobbiamo vivere tutte le volte mai restare a guardare».

Arianna Mancini, nata a Borgomanero (NO) classe 96, è una giovane e intraprendente ragazza, meglio conosciuta con il nome di ARY. Sin da piccola si appassiona al mondo della musica. Lei è un vulcano, una casinista, ma allo stesso tempo è la ragazza più dolce del mondo. La sua sensibilità è chiaramente percepita nei suoi brani e ogni frase nasconde dietro un mondo. Le sue capacità narrative riescono subito a farti innamorare, vorresti scoprire quel ‘di più’ nascosto tra le righe. Arianna ama il rosa, la fa sentire al sicuro e le fa ritrovare la sua infanzia persa.

Tutti i suoi tatuaggi hanno un preciso significato. Nulla è lasciato al caso! Oltre la passione per la musica ama i video e l’intrattenimento, sul web è già popolare tra i giovani per essere co-fondatrice di “The Aktriz” un format Youtube supportato dal noto duo comico “The Show”, i suoi video totalizzano milioni di visualizzazioni. Il motto è “due attrici in un paio di jeans”. Il format approda persino a Radio DEEJAY, ospiti di DJ Wad. Ma ciò che la fa veramente svegliare al mattino è la musica. La scrittura. Arianna ha una sola missione: fare dei suoi brani la colonna sonora preferita della vostra vita. Al momento è al lavoro su nuovi brani.