Casale Monferrato (Al):  in Biblioteca Civica “Gli enigmi del Titanic”

Riceviamo e pubblichiamo
Giovedì 16 (ore 21,00) in Biblioteca Civica a Casale Monferrato (Al) serata conferenza con Claudio Bossi studioso del Titanic e dei suoi enigmi raccontati nel libro “Gli enigmi del Titanic”. Iniziativa a cura di Paola Casulli.

Giovedì 16 gennaio 2020 alle ore 21,00 in Biblioteca Civica, Casale Monferrato, serata downloaddi conferenza con video-proiezioni dello studioso Claudio Bossi sugli enigmi del Titanic.
È dal 1985, in seguito al ritrovamento del relitto, che il giornalista e scrittore Claudio Bossi rispolvera la sua vecchia passione per il Titanic e incomincia a frequentare gli archivi inglesi, americani e canadesi.
Le sue ricerche culminano, nei primi anni duemila, con la pubblicazione del sito web che A1vmOlkT4FLporta il suo nome: www.titanicdiclaudiobossi.com.
Oggi è considerato tra i più qualificati esperti internazionali della storia del famoso transatlantico.
Claudio Bossi parlerà di quel lontano 15 aprile 1912 quando la più grande nave passeggeri mai costruita dall’uomo, il Titanic, affonda causando la morte di oltre 1500 persone tra passeggeri e membri dell’equipaggio.
Si potranno ascoltare anche le leggende, i misteri, gli enigmi legati alla nave che è diventata un mito che ancora oggi affascina, fa parlare di sé e non smette di accendere la fantasia di registi, collezionisti, romanzieri.
La serata fa parte del ciclo Un cappuccino tra le righe, rassegna letteraria della Biblioteca Civica Giovanni Canna, curata da Paola Casulli.
biblio_titanic

Casale Monferrato (Al): in Biblioteca Civica torna Un cappuccino tra le righe

Riceviamo e pubblichiamo
“Un cappuccino tra le righe” è la rassegna letteraria curata da Paola Casulli che torna sabato 11 gennaio 2020 in Biblioteca Civica a Casale Monferrato: ospite la scrittrice Rossana Carne.

rossana carneUn cappuccino tra le righe, la rassegna letteraria della Biblioteca Civica di Casale Monferrato a cura di Paola Casulli, propone sabato 11 gennaio alle ore 10,00 il primo incontro del 2020 nel segno del Giappone.
La scrittrice Rossana Carne presenterà il libro, Storia del Giappone. Dallo splendore del passato all’oscurità del presente, introducendoci in un mondo avvolto e permeato da valori millenari e pratiche di vita profondamente radicati nella storia della terra del Sol Levante.
Si parlerà di Bushido, di Hanami, di Shinrin-yoku il respiro della foresta. Rossana cappuccino_copiaCarne  condurrà nella vita spirituale dei grandi guerrieri e nella profonda commistione che unisce Buddhismo e Shintoismo.
Ancora, tratterà il delicato problema degli Ainu, l’antico popolo giapponese e la scottante tematica della famigerata Unità 731.
La scrittrice, nata a Novara e laureata in Lingue e scienze internazionali, ha pubblicato quattro libri. Unità 731, ISIS, strumenti dell’Islam o mercenari dell’Occidente?, Siria il potere e la rivolta, JAHAD.
L’appuntamento sarà in Biblioteca Civica Giovanni Canna e all’inizio dell’evento saranno offerti, come di consueto, cappuccino caldo e brioches.
Info: www.comune.casale-monferrato.al.it – 0142444246 o 0142444379.
cappuccino_11gen2020