Umberto Tozzi concerto acustico in diretta streaming da Monte Carlo

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Umberto Tozzi per la prima volta in concerto acustico in diretta streaming dallo Sporting Monte Carlo, Salle des Etoiles, sabato 10 aprile. Stasera sabato 6 marzo super ospite della Finale della 71esima edizione del Festival di Sanremo.

UMBERTO TOZZI per la prima volta live con uno speciale concerto acustico SABATO 10 APRILE dallo Sporting Monte Carlo (Salle des Etoiles), in diretta streaming sul sito ufficiale umbertotozzi.com.
Sono felice di annunciare questo concerto perché spero mi dia l’opportunità di aiutare in maniera concreta i musicisti della mia band e tutto il mio staff tecnico. Sono ragazzi con famiglia e figli, sono con me da 20 anni, avevamo un tour mondiale che ovviamente è stato rimandato e come tutti coloro che lavorano nell’ambito artistico sono stati penalizzati da questa pandemia. Questo concerto è per loro.
L’intero ricavato della serata sarà devoluto in favore dei suoi musicisti, tecnici e staff che da più di un anno sono a casa senza lavoro.
I biglietti per il concerto in streaming sono acquistabili direttamente su www.umbertotozzi.com
Songs” sarà un importante debutto per Umberto Tozzi: per la prima volta in 45 anni di carriera regalerà ai suoi fan uno show completamente acustico. Il pubblico avrà la possibilità di ascoltare i suoi più grandi successi e alcune canzoni che non sono mai state eseguite in concerto, chicche del suo repertorio, recuperate per l’occasione e a cui verrà data una nuova, emozionante, veste acustica.
In attesa di questo evento, Umberto Tozzi torna questa sera al Festival di Sanremo in qualità di super ospite nella finalissima, dopo essere stato sul palco del Teatro Ariston due anni fa col suo amico Raf.
Zeye Payperlive è la piattaforma pay streaming su cui verrà realizzato il concerto.
Radio Italia è la radio ufficiale dell’evento.

Raf Tozzi: è uscito oggi l’album dal vivo “Due, la nostra storia”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
È uscito oggi “Due, la nostra storia”, l’album dal vivo di Raf e Tozzi con le registrazioni del tour nei palasport. Questa sera saranno ospiti della prima puntata di “20 anni che siamo italiani” in prima serata su Rai1, la trasmissione condotta da Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada. Da marzo 2020 in tour nei teatri italiani (biglietti disponibili in prevendita).

Raf Tozzi_ph Luca Brunetti_b

foto Luca Brunetti

Oggi, venerdì 29 novembre, è uscito “DUE, LA NOSTRA STORIA” (prodotto da Friends & Partners / distribuito Warner Music Italy), l’album dal vivo di RAF e UMBERTO TOZZI con le registrazioni dei brani eseguiti live durante il tour nei palasport della primavera 2019. Un doppio CD composto da 25 tracce con tutti i loro più grandi successi e i medley più emozionanti.
Questa sera Raf e Umberto Tozzi saranno inoltre ospiti della prima puntata della trasmissione “20 anni che siamo italiani”, in onda in prima serata su Rai1 e condotta da Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada.
Questa la tracklist di DUE, LA NOSTRA STORIAIl battito animale, Ti amo, Due, Notte rosa, Sei la più bella del mondo, Dimmi di no, Non è mai un errore, Medley: Roma Nord / Qualcosa qualcuno / Se non avessi te / Gli innamorati, Gente di mare, Medley: Iperbole / cover album_bSiamo soli nell’immenso vuoto che c’è / Per tutto il tempo / Show me the way to heaven, Si può dare di più, Come una danza, Gli altri siamo noi, Come una favola, Medley: Dimentica dimentica / Eva / Donna amante mia / Io camminerò / E’ quasi l’alba / Malinverno / Ossigeno / Via, Cosa resterà degli anni ’80, Immensamente, Inevitabile follia, Io muoio di te, Self control, Stella stai, Ti pretendo, Tu, Infinito e Gloria.
Da marzo, RAF e UMBERTO TOZZI saranno in tour insieme nei teatri italiani. Due repertori indimenticabili, rivisitati a due voci, uniti all’atmosfera intima dei teatri, che si scalderà grazie a una scaletta straordinaria, in cui non potranno mancare i loro grandi successi, da “Gloria” a “Self Control”, da “Si può dare di più” a “Cosa resterà degli anni 80”, da “Infinito” a “Ti amo”, ma anche “Ti pretendo”, “Gli altri siamo noi”, “Il battito animale”, “Immensamente”, il loro ultimo brano a due “Come una danza” e molti altri, tra cui la super hit, “Gente di Mare”.
Queste le date ad oggi confermate del tour (prodotto da Friends & Partners):
02 marzo – Europauditorium – BOLOGNA
07 marzo – Nuovo teatro Carisport – CESENA
08 marzo – Teatro Verdi – FIRENZE
25 marzo – Teatro Creberg – BERGAMO
31 marzo – Teatro Augusteo – NAPOLI
02 aprile – Teatro Team – BARI
04 aprile – Teatro Verdi – MONTECATINI
06 aprile – Teatro Colosseo – TORINO
09 aprile – Teatro degli Arcimboldi – MILANO
10 aprile – Teatro Rossetti – TRIESTE
14 aprile – Teatro Carlo Felice – GENOVA
17 aprile – Pala Invent (configurazione teatrale) – JESOLO
18 aprile – Teatro pala Bruel – BASSANO
29 aprile – Auditorium Parco della Musica – ROMA
I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).
Radio Italia è radio ufficiale del tour.
La loro avventura a due è iniziata nel 2017 quando, all’Arena di Verona, Raf e Umberto Tozzi si sono ritrovati all’anfiteatro in occasione del concerto-evento di Tozzi “40 Anni Che Ti Amo”, e travolti dall’entusiasmo hanno deciso di tornare a collaborare, di cantare insieme, di condividere lo stesso palco. A distanza di due anni, i due artisti hanno intrapreso la scorsa primavera un tour nei palasport di tutta Italia, che si è concluso il 25 settembre con uno speciale evento all’ARENA DI VERONA.

Raf e Tozzi da marzo 2020 nei teatri italiani

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Dopo il tour nei palasport di tutta Italia e l’evento all’Arena di Verona Raf e Umberto Tozzi tornano da marzo 2020 con un imperdibile tour nei teatri italiani. Biglietti già in prevendita.

Raf Tozzi_ph Luca Brunetti_bDue grandi artisti insieme in concerto con i loro repertori che hanno fatto la storia della musica italiana!
Dopo il tour nei palasport di tutta Italia e l’evento che li ha visti protagonisti lo scorso settembre all’Arena di Verona, Raf e Umberto Tozzi torneranno a esibirsi insieme in un imperdibile tour nei teatri, a partire da marzo 2020.
Due repertori indimenticabili, rivisitati a due voci, uniti all’atmosfera intima dei teatri, che si scalderà grazie a una scaletta straordinaria, in cui non potranno mancare i loro grandi successi, da “Gloria” a “Self Control”, da “Si può dare di più” a “Cosa resterà degli anni 80”, da “Infinito” a “Ti amo”, ma anche “Ti pretendo”, “Gli altri siamo noi”, “Il battito animale”, “Immensamente”, il loro ultimo brano a due “Come una danza” e molti altri, tra cui la super hit, “Gente di Mare”.
Queste le date ad oggi confermate del tour (prodotto da Friends & Partners):
02 marzo – Europauditorium – BOLOGNA
08 marzo – Teatro Verdi – FIRENZE
raftozzi__600x60025 marzo – Teatro Creberg – BERGAMO
31 marzo – Teatro Augusteo – NAPOLI
02 aprile – Teatro Team – BARI
06 aprile – Teatro Colosseo – TORINO
09 aprile – Teatro degli Arcimboldi – MILANO
14 aprile – Teatro Carlo Felice – GENOVA
18 aprile – Teatro pala Bruel – BASSANO
29 aprile – Auditorium Parco della Musica – ROMA
I biglietti sono già disponibili in prevendita su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).
Radio Italia è radio ufficiale del tour.

La loro avventura a due è iniziata nel 2017 quando, all’Arena di Verona, Raf e Umberto Tozzi si sono ritrovati all’anfiteatro in occasione del concerto-evento di Tozzi “40 Anni Che Ti Amo”, e travolti dall’entusiasmo hanno deciso di tornare a collaborare, di cantare insieme, di condividere lo stesso palco. A distanza di due anni, i due artisti hanno intrapreso la scorsa primavera un tour nei palasport di tutta Italia, che si è concluso il 25 settembre con uno speciale evento all’ARENA DI VERONA.

Mediterranean Stars Festival: dal vivo a Malta. Definito il cast. Presenta Amadeus

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Il Mediterranean Starfestival si svolgerà il 4 ottobre dal vivo a Fosos – Floriana Granarie a Malta in collaborazione do Radio Italia Live – Il Concerto. Si tratta di un grande evento per far rinascere il Mediterraneo con la presenza di Alessandra Amoroso, Boomdabash,Gigi D’Alessio,Elisa, Emma, Francesco Gabbani,Guè Pequeno, J-Ax,Khaled,Ira Losco, Mahmood, Max Pezzali, Raf, Umberto Tozzi, The Travellers. Conduce Amadeus con la direzione artistica di Bruno Santori e la Mediterranean Orchestra.

1200x675-Elisa_2Venerdì 4 ottobre, alle ore 20, a Fosos – Floriana Granaries a Malta ci sarà la prima edizione del Mediterranean Stars Festival, prodotto dalla Mediterranean Tourism Foundation in collaborazione con Malta Tourism Authority, Air Malta e il Ministero del Turismo di Malta. WEC World Entertainment Company si occuperà invece della produzione esecutiva dell’evento. Insieme ad artisti da tutto il Mediterraneo ci saranno i protagonisti di Radio Italia Live – Il Concerto con una line up di eccellenza formata dai più noti artisti italiani che si esibiranno durante la serata. La conduzione sarà affidata al prossimo conduttore del Festival di Sanremo: Amadeus.
FRANCESCO GABBANI @RICCARDO AMBROSIO_bNel cast, infatti, saranno presenti Alessandra Amoroso, Boomdabash, Gigi D’Alessio, Elisa, Emma, Francesco Gabbani, Guè Pequeno, J-Ax, Mahmood, Max Pezzali, Raf, Umberto Tozzi e anche artisti maltesi come Ira Losco, The Travellers e il cantante algerino Khaled, uno dei massimi rappresentanti della fusione fra la tradizione mediterranea ed il pop europeo. Il concerto sarà aperto dagli artisti maltesi Nicole Frendo e Red Electrik.
L’evento sarà trasmesso in diretta in contemporanea su Radio Italia, Radio Italia Tv (canale 70 DTT, canale 725 SKY, canale 35 TivùSat, solo in Svizzera Video Italia HD) e in streaming audio/video su radioitalia.it. Vivrà inoltre in tempo reale sui social network di Radio Italia e sulle app gratuite “iRadioItalia” per iPhone, iPad, Android, Windows Phone, Windows 10 e su tutti i dispositivi Echo, lo smart speaker di Amazon.
Sarà trasmesso in differita su Real Time (canale 31 del dtt) e su Dplay (sul sito www.it.dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play).
Il Festival intende superare la sua dimensione di spettacolo e intrattenimento e, nei suoi limiti, vuole contribuire a far rinascere l’identità del Mediterraneo creando occasioni di collaborazione e interazione tra i diversi paesi che si affacciano su esso attraverso turismo ed eventi culturali.

RAF TOZZI foto ufficiale 2b_ph Luisa Carcavale b

foto di Luisa Carcavale

Ecco perché il Mediterranean Stars Festival non sarà l’unico evento organizzato per i turisti che arriveranno a Malta per assistere al concerto del 4 ottobre. Infatti, saranno predisposte molte altre attività ed eventi che trasformeranno tutto il weekend in un’esperienza unica. Sabato 5 ottobre a Valletta si terrà la Notte Bianca, con attività e musei aperti fino a tarda notte. Un appuntamento che renderà il Festival la più importante manifestazione di cultura e arte di Malta.
Ogni artista, come per i concerti di RadioItalia a Milano e a Palermo, sarà accompagnato dalla Mediterranean Stars Orchestra diretta dal M° Bruno Santori, che, per questo appuntamento, si occuperà anche della direzione artistica del festival.

Le dichiarazioni
«Ci sono una serie di ambizioni e sfide comuni tra i paesi del Mediterraneo e avremmo tutti da guadagnarci da relazioni economiche più strette e accordi nel settore del turismo. – afferma Konrad Mizzi, Ministro del Turismo del Governo di Malta – I paesi del Mediterraneo non competono soltanto tra di loro ma devono far fronte ad una competizione sempre più forte con il resto del mondo. È perciò di vitale importanza che essi lavorino insieme per incrementare efficienza e competitività. È altrettanto importante stringere alleanze strategiche per creare insieme iniziative di marketing per mantenere un livello competitivo alto e consolidare una posizione di forza nel mercato globale del turismo.»
Il Co-Fondatore e Segretario Generale del Mediterranean Tourism Foundation, Andrew Agius Muscat, ama sottolineare che il«Mediterranean Stars Festival nasce dalla volontà di usare la musica come uno strumento per riunire le persone, promuovere la pace e rafforzare un'identità mediterranea comune. È innegabile che la musica sia un linguaggio universale, un potente mezzo che unisce i popoli. La musica è anche cultura e la cultura è l’elemento fondamentale di tutti gli eventi che creano esperienze memorabili, stimolo principale del turismo moderno. L’area del Mediterraneo è considerata la culla della civiltà e della cultura e attrae più di un terzo del turismo internazionale. La musica mediterranea con le sue singolari caratteristiche ha influenzato la scena musicale internazionale non solo in termini di generi come l’opera, ma anche attraverso il successo di importanti artisti come Luciano Pavarotti, Frank Sinatra, Madonna, Tarkan, Cheb Khaled, ecc. L’obiettivo del Mediterranean Stars Festival è di diventare l'evento principale per la musica mediterranea sia per cantanti e musicisti affermati che emergenti con un forte legame artistico con l’area.»

Raf – Tozzi: il 25 settembre gran finale del tour all’Arena di Verona

rubrica a cura di Fabrizio Capra
“RAF TOZZI”: l’entusiasmo di due grandi amici, due repertori straordinari, una scaletta di oltre 30 hit senza tempo… questo e molto altro ancora per una serata magica e imperdibile all’Arena di Verona, il 25 settembre per il “Gran finale del tour”.

RAF TOZZI foto ufficiale 2b_ph Luisa Carcavale b

foto di Luisa Carcavale

È iniziato tutto due anni fa, nel 2017, dall’Arena di Verona, quando RAF e UMBERTO TOZZI, amici da una vita, si sono ritrovati sul palco dell’anfiteatro in occasione del concerto-evento di Tozzi “40 Anni Che Ti Amo”, e travolti dall’entusiasmo hanno deciso di tornare a collaborare, di cantare insieme, di condividere lo stesso palco.
E proprio su quel palco all’Arena di Verona torneranno il 25 settembre per un imperdibile evento che farà cantare e ballare il pubblico sulle note dei loro successi che hanno conquistato intere generazioni, in Italia e all’estero! Una grande festa in cui non mancheranno sorprese per festeggiare nel migliore dei modi la chiusura dello straordinario tour a due che, dalle scorse settimane, li ha visti protagonisti dei palasport di tutta Italia.
RAF e UMBERTO TOZZI accenderanno l’Arena di Verona una scaletta con più di 30 pezzi, brani indimenticabili e grandi successi, da “Gloria” a “Self Control”, da “Si può dare di più” a “Cosa resterà degli anni 80”, da “Infinito” a “Ti amo”, ma anche “Ti pretendo”, “Gli altri siamo noi”, “Il battito animale”, “Immensamente”, il loro nuovo brano a due “Come una danza” e molti altri, tra cui la super hit che non potrebbe mai mancare, “Gente di Mare”.
raf-tozzi-biglietti-2Due repertori immensi e straordinari, rivisitati a due voci, insieme a una super band formata da 10 elementi: così i 2 artisti, a partire dalle scorse settimane, con tutta la loro grande energia stanno coinvolgendo il pubblico con una serie di concerti nei palasport di tutta la penisola.
Sul palco con loro i musicisti Elisa Semprini (violino e cori), Daniele Leucci (percussioni), Raffaele Chiatto (chitarra), Valerio Bruno (basso), Maurizio Campo (tastiere), Gianni Vancini (sax), Salvatore Cafiero (chitarra), Gianni Daddese (tastiere), Riccardo Roma (batteria) e Gabriele Blandii (tromba).
L’evento all’Arena di Verona è prodotto da Friends&Partners in collaborazione con Colorsound.
I biglietti sono disponibili in prevendita su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).
Radio Italia è radio ufficiale dell’evento.

Raf e Tozzi: gran finale del tour all’Arena di Verona il 25 settembre

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Raf e Umberto Tozzi si preparano per il gran finale del tour in programma all’Arena di Verona li 25 settembre. Una serata magica e imperdibile che racchiude l’entusiasmo di due grandi amici, due repertori straordinari, una scaletta composta da oltre trenta hit senza tempo.

RAF TOZZI foto ufficiale 2b_ph Luisa Carcavale b

foto di Luisa Carcavale

È iniziato tutto dall’Arena di Verona, quando nel 2017  RAF e UMBERTO TOZZI, amici da una vita, si sono ritrovati sul palco dell’anfiteatro in occasione del concerto-evento di Tozzi “40 Anni Che Ti Amo”, e travolti dall’entusiasmo hanno deciso di tornare a collaborare, di cantare insieme, di condividere lo stesso palco.
E proprio su quel palco all’Arena di Verona torneranno il 25 settembre per un imperdibile evento che farà cantare e ballare il pubblico sulle note dei loro successi che hanno conquistato intere generazioni, in Italia e all’estero! Una grande festa in cui non mancheranno sorprese per festeggiare nel migliore dei modi la chiusura dello straordinario tour a due che, dalle scorse settimane, li ha visti protagonisti dei palasport di tutta Italia.
RAF e UMBERTO TOZZI accenderanno l’Arena di Verona una scaletta con più di 30 pezzi, brani indimenticabili e grandi successi, da “Gloria” a “Self Control”, da “Si può dare di più” a “Cosa resterà degli anni 80”, da “Infinito” a “Ti amo”, ma anche “Ti pretendo”, “Gli altri siamo noi”, “Il battito animale”, “Immensamente”, il loro nuovo brano a due “Come una danza” e molti altri, tra cui la super hit che non potrebbe mai mancare,“Gente di Mare”.
raf-tozzi-biglietti-2Due repertori immensi e straordinari, rivisitati a due voci, insieme a una super band formata da dieci elementi: così i due artisti, a partire dalle scorse settimane, con tutta la loro grande energia stanno coinvolgendo il pubblico con una serie di concerti nei palasport di tutta la penisola.
Sul palco con loro i musicisti Elisa Semprini (violino e cori), Daniele Leucci (percussioni), Raffaele Chiatto (chitarra), Valerio Bruno (basso), Maurizio Campo (tastiere), Gianni Vancini (sax), Salvatore Cafiero (chitarra), Gianni Daddese (tastiere), Riccardo Roma (batteria) e Gabriele Blandii (tromba).
L’evento all’Arena di Verona è prodotto da Friends&Partners in collaborazione con Colorsound.
I biglietti sono già disponibili in prevendita, su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).
Radio Italia è radio ufficiale dell’evento.

Raf e Umberto Tozzi: dal 30 aprile per la prima volta in tour insieme

rubrica a cura di Fabrizio Capra

RAF TOZZI foto ufficiale 2b_ph Luisa Carcavale b

ph Luisa Carcavale

Due grandi artisti che hanno già fatto un pezzo di storia della musica italiana: Raf e Umberto Tozzi. Due repertori immensi e straordinari, per la prima volta racchiusi, in versione rimasterizzata, nello speciale cofanetto “Raf Tozzi” e presentati dal vivo nel tour che vedrà i due artisti protagonisti dei principali palasport italiani.
Dal 30 aprile Raf e Tozzi saranno infatti in tour per la prima volta insieme e faranno cantare e ballare il pubblico sulle note dei successi che hanno conquistato intere generazioni, in Italia e all’estero.
Queste le date del tour “RAF TOZZI” (prodotto da Friends & Partners in collaborazione con Colorsound):

30 aprile: RIMINI – RDS STADIUM
3 maggio: REGGIO CALABRIA – PALASPORT
4 maggio: ACIREALE – PAL’ART HOTEL
6 maggio: BARI – PALA FLORIO
7 maggio: EBOLI – PALA SELE
9 maggio: ANCONA – PALA PROMETEO
13 maggio: MILANO – MEDIOLANUM FORUM
16 maggio: FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM
18 maggio: ROMA – PALA LOTTOMATICA
21 maggio: BOLOGNA – UNIPOL ARENA
23 maggio: TREVISO – PALA VERDE
24 maggio: BRESCIA – BRIXIA FORUM
25 maggio: TORINO – PALA ALPITOUR
I biglietti sono disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.fepgroup.it). Radio Italia è radio ufficiale del tour.

raf-tozzi-biglietti-2Il cofanetto “RAF TOZZI” è disponibile nei digital store e nei negozi tradizionali, pubblicato da Sugar, con distribuzione Artist First.  Un doppio disco che raccoglie ricordi ed emozioni, 34 tracce diventate intramontabili, come: “Gloria” che con i suoi 32 milioni di copie vendute, raggiunge i primi posti delle classifiche americane, inserita in numerose colonne sonore tra cui: “Flashdance”, “The Wolf of Wall Street”, “South Park”, “Glee”, “Tonya”; “Self Control” uno dei brani italiani più famosi di sempre, pubblicato in oltre 21 paesi nel mondo; “Si può dare di più” –  scritto da Giancarlo BigazziUmberto Tozzi e Raf vincitore del Festival di Sanremo 1987 nell’interpretazione dello stesso Tozzi con Enrico Ruggeri e Gianni Morandi; “Io camminerò”; “Ti Pretendo”; “Ti Amo”; “Cosa resterà degli anni 80”; “Sei la più bella del mondo”; “Immensamente”; “Io muoio di te”; “Infinito”, queste solo alcune.
Si aggiungono anche due bonus track del brano “Gente di Mare”, l’originale in versione rimasterizzata e una seconda in veste speciale “GENTE DI MARE – New Version 2018”. Il brano è stato cantato da Raf e Umberto Tozzi nel 1987 all’Eurofestival, classificandosi al terzo posto ed è rimasto per 27 settimane nelle classifiche italiane.
A seguito dell’acquisizione dei cataloghi di Umberto Tozzi e Raf, Sugar è orgogliosa di tornare a lavorare sul repertorio di due artisti straordinari insieme ai quali ha raggiunto vertici tutt’oggi irripetibili di successo in Italia e all’estero.

RAF TOZZI foto ufficiale 2b_ph Luisa Carcavale b

ph Luisa Carcavale

È attualmente in radio e disponibile su tutte le piattaforme digitali il brano inedito “COME UNA DANZA” (Friends & Partners/Artist First). “Come una danza, nella notte, lentamente crescerà…”: “COME UNA DANZA”, è stata scritta e prodotta da Raf, pensata per essere arricchita e valorizzata dalla collaborazione a due voci con Tozzi.
Quando un anno fa Raf e Umberto Tozzi, amici da una vita, si sono ritrovati sul palco dell’Arena di Verona in occasione del concerto-evento di Tozzi “40 Anni Che Ti Amo”, in entrambi si è acceso l’entusiasmo di tornare a collaborare, di cantare insieme, di condividere lo stesso palco.
Il brano è accompagnato da un video diretto da Gaetano Morbioli, visibile online sul canale RafTozziVEVO: https://youtu.be/citPKyRdX6Q. Nel video, i due artisti camminano contro corrente, attorniati da una folla di persone che, in un primo momento, si dirige nella direzione opposta alla loro. È un contrastare le avversità del quotidiano, cercando e trovando una direzione e una positività anche quando non sembra essere presente.

 

 

Claudio Baglioni, Raf e Umberto Tozzi, Il Volo e Max Dedo: tutte le novità

rubrica a cura di Fabrizio Capra
“Appunti Musicali” dedica il proprio spazio a Claudio Baglioni e al suo tour Al Centro, a Raf e Tozzi per la prima volta in tour insieme, a Il Volo e alla loro esibizione il 25 dicembre trasmessa in Rai e, infine, a Max Dedo e al suo nuovo album di inediti.
CLAUDIO BAGLIONI

©_ANGELO_TRANI

foto Angelo Trani

Dopo una prima parte trionfale, con oltre 250mila spettatori in 31 show, a seguito delle incessanti richieste del pubblico, il tour “AL CENTRO” di Claudio Baglioni propone nuovi appuntamenti portando così a oltre 50 il numero degli concerti.
Nelle arene indoor, grazie al palco al centro, il pubblico – disposto a 360 gradi – rivive, insieme all’artista, mezzo secolo di grande musica, attraverso una scaletta mozzafiato, con tutti i più grandi successi – per la prima volta – in ordine cronologico.
“Al Centro” –  prodotto e organizzato da F&P Group – non celebra solo i 50 anni del rapporto tra Claudio Baglioni e la musica, ma anche l’inesauribile e intenso rapporto tra la musica di Baglioni e il linguaggio, il costume e la cultura del nostro Paese.
La seconda parte del tour riprenderà a marzo 2019: 15 e 16 marzo al Modigliani Forum di Livorno; 19 e 20 marzo al Pala Decò di Caserta; 22 e 23 marzo al Pal’Art Hotel di Acireale (CT); 26 e 27 marzo al Palasport di Reggio Calabria; 29 e 30 marzo al Palazzo dello Sport di Roma; 2 aprile a Pala Rubini Alma Arena di Trieste; 5 aprile al Forest National di Bruxelles (inizio show ore 20.00); 7 aprile al Hallenstadion di Zurigo (inizio show ore 19.00); 9 e 10 aprile a RDS Stadium di Genova; 12 e 13 aprile al Mediolanum Forum di Milano; 15 e 16 aprile al Pala Verde di Treviso; 18 aprile all’Adriatic Arena di Pesaro; 24 aprile al Nelson Mandela Forum di Firenze.
I biglietti saranno disponibili in esclusiva in prevendita per gli iscritti al Fan Club dalle ore 16.00 di oggi, venerdì 21 dicembre. Dalle ore 16.00 di sabato 22 dicembre saranno, invece, disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.fepgroup.it). RTL 102.5 è radio partner dei live.
TIM – sponsor unico del tour  – affiancherà Baglioni in tutte le tappe, mettendo a disposizione la sua tecnologia, per una serie di iniziative dedicate ai clienti che aderiscono a TIM Party ed ai fan dell’Artista.
Sul canale VEVO ufficiale di Claudio Baglioni, è online l’emozionante video dal cast stellare di “Al Centro”  un brano strumentale composto appositamente per essere la colonna sonora di 50 anni di storia, in cui la musica è sempre “al centro”. Ancora una volta Baglioni torna a stupire e regala un’opera inedita ed emozionante al proprio pubblico: non un nuovo brano pop ma una vera e propria suite strumentale, che accompagnerà il tour straordinario “Al Centro”.

RAF E UMBERTO TOZZI

RAF TOZZI foto ufficiale 2b_ph Luisa Carcavale b

foto Luisa Carcavale

Nel 2019 saranno per la prima volta insieme in un tour che li vedrà esibirsi nei principali palasport italiani.
Due grandi artisti che hanno già fatto un pezzo di storia della musica italiana: Raf e Umberto Tozzi. Due repertori immensi e straordinari, per la prima volta racchiusi, in versione rimasterizzata, nello speciale cofanetto “RAF TOZZI” e presentati dal vivo nel tour che vedrà i due artisti protagonisti nel 2019 dei principali palasport italiani.
Dal 30 aprile 2019 Raf e Tozzi saranno in tour per la prima volta insieme e faranno cantare e ballare il pubblico sulle note dei successi che hanno conquistato intere generazioni, in Italia e all’estero.
Queste le date ad oggi confermate del tour “RAF TOZZI” (prodotto da Friends & Partners in collaborazione con Colorsound): 30 aprile: RIMINI – RDS STADIUM; 3 maggio: REGGIO CALABRIA – PALASPORT; 4 maggio: ACIREALE – PAL’ART HOTEL; 6 maggio: BARI – PALA FLORIO; 7 maggio: EBOLI – PALA SELE; 9 maggio: ANCONA – PALA PROMETEO;13 maggio: MILANO – MEDIOLANUM FORUM; 16 maggio: FIRENZE – NELSON MANDELA FORUM; 18 maggio: ROMA – PALA LOTTOMATICA; 21 maggio: BOLOGNA – UNIPOL ARENA; 23 maggio: TREVISO – PALA VERDE; 24 maggio: BRESCIA – BRIXIA FORUM; 25 maggio: TORINO – PALA ALPITOUR.
I biglietti sono disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.fepgroup.it). Radio Italia è radio ufficiale del tour.
Il cofanetto “RAF TOZZI” è disponibile nei digital store e nei negozi tradizionali, pubblicato da Sugar, con distribuzione Artist First.  Un doppio disco che raccoglie ricordi ed emozioni, 34 tracce diventate intramontabili, come: “Gloria” che con i suoi 32 milioni di copie vendute, raggiunge i primi posti delle classifiche americane, inserita in numerose colonne sonore tra cui: “Flashdance”, “The Wolf of Wall Street”, “South Park”, “Glee”, “Tonya”; “Self Control” uno dei brani italiani più famosi di sempre, pubblicato in oltre 21 paesi nel mondo; “Si può dare di più” –  scritto da Giancarlo BigazziUmberto Tozzi e Raf vincitore del Festival di Sanremo 1987 nell’interpretazione dello stesso Tozzi con Enrico Ruggeri e Gianni Morandi; “Io camminerò”; “Ti Pretendo”; “Ti Amo”; “Cosa resterà degli anni 80”; “Sei la più bella del mondo”; “Immensamente”; “Io muoio di te”; “Infinito”, queste solo alcune.
Si aggiungono anche due bonus track del brano “Gente di Mare”, l’originale in versione rimasterizzata e una seconda in veste speciale “GENTE DI MARE – New Version 2018”. Il brano è stato cantato da Raf e Umberto Tozzi nel 1987 all’Eurofestival, classificandosi al terzo posto ed è rimasto per 27 settimane nelle classifiche italiane.

IL VOLO

Il Volo_foto di Angelo Trani_1056

foto Angelo Trani

Tre voci uniche che hanno conquistato le platee di tutto il mondo e che in vista del Natale si apprestano a cantare per un pubblico molto speciale.
Voci di Natale –Libano 2018” è uno speciale music movie dedicato al viaggio de Il Volo in Libano per portare sostegno alle truppe italiane in missione di pace e che andrà in onda il 25 dicembre, alle ore 23, su RAI 1.
Dopo aver conquistato le platee di tutto il mondo, IL VOLO sarà protagonista di uno speciale music movie girato durante il viaggio dei tre artisti presso la base Unifil di Tiro, in Libano, per sostenere le truppe italiane in missione di pace. Un’esperienza artistica, ma soprattutto umana, unica nel suo genere che ha portato Piero, Ignazio e Gianluca a convivere qualche giorno con i militari presso la base, condividendo storie, testimonianze ed emozioni raccolte per l’occasione in un music movie che andrà in onda il 25 dicembre alle 23.00 su RAI 1.
“Voci di Natale” è un esperienza che racconta attraverso storie, suoni, incontri, momenti di vita quotidiana e grandi classici del repertorio natalizio internazionale, il desiderio dei tre giovani artisti di portare la musica sul fronte, vivendo accanto a quei “professionisti di pace” che con il loro sacrificio silenzioso onorano ogni giorno il Paese e la sua storia. Durante la visita, i giovani cantanti hanno seguito le principali attività del contingente italiano, raccontando in un documento esclusivo le curiosità di una missione che vede le nostre forze armate da 40 anni consecutivi in Libano.
Nel corso dello speciale, anche un messaggio di auguri del Ministro della Difesa Elisabetta Trenta che, collegata dalla base italiana in Afghanistan, ringrazia a nome del Governo e augura buone festività a tutti i militari italiani impegnati nelle missioni di pace.

MAX DEDO

Max Dedo bIl 5 gennaio (ore 21), all’Auditorium Parco della Musica di Roma, Max Dedo, cantautore e polistrumentista, presenta live il nuovo album di inediti dal titolo “Un posto vero” (Astralmusic/Universal Music), che vanta importanti featuring con Carmen Consoli, Erriquez della Bandabardò, Ramon Caraballo e Max Gazzè.
Il concerto porta in scena un live show scatenato e ironico, in cui Max Dedo si esibisce cantando e suonando chitarra e fiati in un repertorio originale di brani tratti dai suoi album insieme ad alcune cover internazionali rivisitate. Un evento speciale, due ore di musica, in cui l’artista sarà accompagnato dai suoi musicisti stabili, Puccio Panettieri, Nicola Costa e Matteo Pezzolet, e in cui non mancano incursioni a sorpresa di ospiti del mondo della musica e dello spettacolo. I biglietti per la data sono già disponibili sul circuito TicketOne  e acquistando i biglietti presso la biglietteria dell’Auditorium Parco della Musica sono previste alcune agevolazioni.
Il progetto discografico di Dedo, disponibile sia nei negozi tradizionali che in digitale, vanta importanti featuring con Carmen Consoli, Erriquez della Bandabardò, Ramon Caraballo e Max Gazzè. Inoltre, il singolo “Un posto vero”, che dà nome all’album, è attualmente in rotazione radiofonica.
Max Dedo, giunto al suo terzo album da solista, affronta quindi questo nuovo lavoro discografico in maniera schietta e senza veli. Un viaggio a cuore aperto che rispecchia la netta metamorfosi evolutiva rispetto ai precedenti lavori. In “Un posto vero” traspare la sua forte sensibilità nel trattare temi molto forti come: i migranti, molto caro all’artista, il disagio di un’umanità fuori dal coro, la natura e il rispetto degli spazi che viviamo e della terra che ci ospita o ancora i temi del genere umano, delle contraddizioni, di quello che dice la gente e di quello che la gente sente dire, dei pregiudizi e dei luoghi comuni che spesso rischiano di alterare la nostra coscienza emotiva.
Un percorso nella musica senza alcun rigore stilistico che racconta, tramite il frequente utilizzo di chitarre elettriche e acustiche, vari generi musicali, profumi, colori e paesaggi a cui Max Dedo si è ispirato e che caratterizzano i suoi luoghi del cuore: dalle sue radici siciliane al nord Africa, fino ad arrivare alla Spagna.
«Dopo un lungo viaggio fra la mia terra e i paesi del Mediterraneo – racconta il cantautore – ho fissato tutti i momenti più emozionanti e importanti in “Un Posto Vero”».

 

Nelita Specchierla: sentirsi protagonista di una foto che stai guardando

di Fabrizio Capra

Nelita Specchierla - Spiaggia - 2018

foto di Nelita Specchierla – 2018

Lunedì,  per l’appuntamento con “La foto della settimana” vi propongo lo scatto di una brava fotografa di Lucca, Nelita Specchierla.
Nelita è una amica di “Facebook”, abbiamo chattato molto negli anni addietro quando iniziava a imbracciare la macchina fotografica. E già da allora ne avevo percepito il talento, la capacità di vedere la foto prima che venga scattata.
A Nelita calza a pennello la famosissima frase di Henri Cartier-Bresson: “Quello che un buon fotografo deve cercare di fare è mettere sulla stessa linea di mira il cuore, la mente e l’occhio”.
Le sue sono foto che ti fanno pensare, sognare, immedesimare, ti trascinano al suo interno al punte che da semplice osservatore ti ritrovi protagonista non presente nella foto stessa.
Ho scelto di Nelita questo scatto in bianco e nero che rappresenta una spiaggia e il mare, forse quella della Versilia, ma non ha importanza dove è stata scattata ma cosa trasmette.
Il primo pensiero è corso alle parole di una canzone di Umberto Tozzi e Raf, “Gente di mare”, in quella parte di testo che dice “E quando ci fermiamo sulla riva / lo sguardo all’orizzonte se ne va / portandoci i pensieri alla deriva / per quell’idea di troppa libertà”.
Personalmente mi sono sentito molto coinvolto da questo scatto: da una parte mi sono visto seduto su una sdraio, appostato appena dietro alla persona in primo piano, anch’io intento a scrutare il mare; dall’altra ho rivisto nella mia mente questa medesima scena vissuta tante volte nel corso degli anni e su spiagge differenti ma alla fine tutte uguali perché il mare ti fa indossare, contemporaneamente, un’abito fatto sia di gioia sia di  tristezza e a tratti di malinconia.
Della foto, inoltre, mi piace molto la prospettiva delle persone e il fatto che pur presentando pochi elementi ti porta a non staccare gli occhi dall’immagine, perché ti ritrovi impegnato ad attendere un qualcosa o un qualcuno che improvvisamente potrebbe apparire.

Nelita Specchierla - Spiaggia - 2018

foto di Nelita Specchierla – 2018

La foto della settimana” è l’appuntamento del lunedì con una foto selezionata e commentata dal direttore responsabile della  rivista. La scelta viene fatta visionando foto sui social e chiedendo anticipatamente l’autorizzazione all’autore per la pubblicazione.
Se un autore/una autrice o un/una protagonista di una foto che ritengono meritevole di pubblicazione e commento la volessero segnalare possono inviarla con oggetto “La foto della settimana” all’indirizzo mail:  redazione.rpfashionglamournews@gmail.com
Redazione