Tolentino… Marketing Experience. Anteprima del saper fare

Riceviamo e pubblichiamo
Domenica 18 ottobre l’anteprima di una proposta che entra a pieno titolo nel Grand Tour delle Marche: Tolentino diventa Making Experience. Anche Gioacchino Bonsignore, caporedattore del TG5, all’iniziativa che esalta genio e manualità delle produzioni che rendono grande l’Italia nel mondo.
Tolentino – Storico Mercato

Quando “l’Italia fa l’Italia”, il mondo ammira la nostra capacità di trasformare la materia in vere e proprie opere d’arte. È ciò che accade, ad esempio, nell’operoso centro di Tolentino, situato su quella che potremmo definire “la vallata della manualità”, la Val di Chienti, lungo la quale si alternano saperi sedimentati che danno vita ad oggetti di alta gamma, dalla pelletteria di pregio, proprio a Tolentino, fino alle calzature del distretto fermano-maceratese.

Tolentino – Panorama

Domenica 18 ottobre, a partire dalle ore 17.00, un evento-anteprima ospitato nel prestigioso Teatro Politeama accende i riflettori su TolentinoExpo Making Experience. Con un opinionista d’eccezione come Gioacchino Bonsignore, caporedattore del TG5, si susseguiranno in un vero e proprio show esibizioni live di abili maestri pellettieri, demo digitali, esperienze sensoriali ed enogastronomiche, testimonianze e contributi dal mondo del fashion, con partecipazioni anche dagli USA e dalla Cina.

Tolentino Conceria

Un programma che vuol presentare quel che avverrà nell’affascinante centro storico di Tolentino in occasione delle settimane prenatalizie, quando un’intera città diverrà percorso della manualità e del saper fare, con la possibilità di conoscere ed acquistare manufatti realizzati in maniera “live” ed approfondire, divertendosi con l’ausilio di tecnologie digitali, la storia ed il fascino del mondo legato alla pelle e ad altre espressioni del Made in Tolentino e del Made in Marche.

Azienda Storica Tolentino

L’iniziativa è promossa dal Comune di Tolentino ed è tappa del consolidato circuito di eventi del Grand Tour delle Marche, iniziativa di successo varata in occasione di Expo 2015 dall’organizzazione di Tipicità insieme ad ANCI Marche ed oggi cresciuta e consolidata grazie anche alla project partnership di Banca Mediolanum e Mediolanum Private Banking.
Nella piattaforma www.tipicitaexperience.it e nella app ufficiale di Tipicità sarà possibile esplorare le tante forme della manualità geniale che caratterizza Tolentino ed il territorio marchigiano, nonché tenersi aggiornati sull’opportunità di realizzare esperienze di visita in occasione della TolentinoExpo Making Experience, in tutta sicurezza e con le opportune attenzioni di distanziamento, in quanto sarà possibile organizzarsi in assoluta autonomia ed evitare assembramenti.

“Questione di pelle”: il Grand Tour delle Marche fa tappa a Tolentino (MC)

Riceviamo e pubblichiamo
Il 27 ottobre il Grand Tour delle Marche fa tappa nell’operosa e creativa “città della pelle”, tra manualità, fashion e buon cibo. A Tolentino è “Questione di pelle”! Ospite speciale dell’evento: Giancarlo Orsini, con il format “Centodieci è Progresso”.

conceria 1Vivere il percorso della pelle che si trasforma in preziosi manufatti dell’italian style. A Tolentino (MC) l’arte del making è un tratto distintivo che caratterizza l’operosa cittadina, divenuta una vera e propria icona di saper fare, stile e creazioni che piacciono al mondo.
Domenica 27 ottobre l’Amministrazione comunale celebra questa vocazione con l’evento speciale “Questione di pelle”, un’iniziativa del tutto inedita per il Grand Tour delle Marche, promosso da Tipicità ed ANCI, che vede protagonista anche Banca Mediolanum e Mediolanum Private Banking, project partner nell’iniziativa di Tolentino, come dell’intero programma del circuito di eventi.
A partire dalle ore 16.00, il prestigioso e moderno teatro “Politeama” si animerà con tante attività che tracceranno, nel tempo e nello spazio, la “leather way”, ossia la strada dei pellami.
Azienda Storica TolentinoUna kermesse con i prodotti-icona, dal secolo scorso fino ai nostri giorni, farà da scenario privilegiato all’intera manifestazione, tracciando un vero e proprio itinerario nel mondo di questo pregiato materiale.
In programma i contributi e le testimonianze di personaggi capaci di narrare i percorsi della pelle, dalle concerie fino al design ed alla manualità che dà vita a straordinarie creazioni, amate e ricercate in tutto il mondo.
Ospite d’onore e protagonista di un “evento nell’evento”, Giancarlo Orsini con “Centodieci è Progresso”, il ciclo di incontri che la piattaforma culturale di Banca Mediolanum dedica al tema dell’innovazione e a una visione positiva sul futuro.
L’illustre personaggio proietterà gli ospiti in un mondo di fascino e suggestioni che è già intorno a noi, ma che non sempre riusciamo a cogliere. Orsini guiderà i partecipanti attraverso un percorso multidisciplinare ricco di spunti, informazioni e visioni che mettono in luce le nuove professioni nate grazie all’impatto della tecnologia e dell’innovazione.
s nicola chiostro 2Gran finale affidato all’Accademia di Tipicità ed allo chef Alessandro Campetella che, in un cocktail, declinerà tutti i sapori ed i profumi dell’affascinante paesaggio collinare trapunto di olivi e vigneti che fa da sfondo alla città.
Tutte le informazioni sull’iniziativa e sulle attrattive del territorio sono fruibili sulla app di Tipicità e nella piattaforma www.tipicitaexperience.it.
Inoltre, fino a gennaio 2020, nel complesso monumentale della Basilica di San Nicola, sarà visitabile la mostra “Tolentino Brik Art”, un omaggio al “making” rappresentato, in questo caso, dai mitici mattoncini Lego, che consentirà ad adulti e bambini di cimentarsi nell’arte del costruire creativamente!