a cura della Redazione
SPARONE (TO): PRIMA EDIZIONE DELLA FESTA DEL CONTADINO
quando: venerdì 22 e sabato 23 marzo
dove: Palatenda ex Campo Sportivo - Sparone (To)
orario: venerdì dalle 19,30 – sabato dalle 17
ingresso: gratuito
prenotazione: cena entro il 21 marzo – 3406467216 (Aldo) – 3492965218 (Jenny) – 3476824340 (Marco)
sintesi: prima edizione della Festa del contadino, organizzata dalla Sezione Valli Orco e Soana della Coldiretti, con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino. Sarà un momento di ritrovo e di confronto tra gli imprenditori del settore primario, per far festa ma anche per dibattere sulle sfide che attendono nel 2019 una categoria che ha fatto dell’opzione di rimanere a lavorare in montagna una vera e propria scelta di vita. Alle 19,30 di venerdì 22 si aprirà il padiglione enogastronomico, mentre alle 22 la discoteca mobile “Energia” allieterà il raduno del “Giuvu cuntadin”. Sabato 23 marzo il momento di confronto sulle filiere agroalimentari delle Terre Alte sarà la conferenza organizzata alle 17 nel salone pluriuso dalle Unioni Gran Paradiso e Valli Orco e Soana. I rappresentanti del Parlamento e degli Enti locali si confronteranno sul tema “L’agricoltura, la montagna e l’uomo”. I momenti di festa della giornata conclusiva della manifestazione saranno la cena del contadino organizzata dalla Pro Loco e la serata danzante con l’orchestra spettacolo Marianna Lanteri.
(fonte Ufficio Stampa Città metropolitana di Torino)
TERME DELLA SALVAROLA: APRILE DOLCE DORMIRE
quando: dal 30 al 27 aprile 2019
dove: Terme della Salvarola - Località Salvarola Terme – Modena
orario: contattare la struttura
ingresso: 20 euro a incontro (si può partecipare anche a singoli incontri) – Le Terme offrono anche una proposta “pacchetto di ciliegia” a 153 euro a persona
prenotazioni e informazioni: info@hoteltermesalvarola.it - Tel. 0536871788
sito: www.termesalvarola.it/balnea
sintesi: alle Terme della Salvarola l’insonnia primaverile si combatte con il “Progetto Sonno, Bellezza, Sogno” (utilissimi incontri tenuti da un medico e una music trainer), per preparare al sonno corpo e mente, e con i trattamenti di benessere a base di ciliegia biologica. Quattro incontri da due ore l’uno che si pongono l’obiettivo di restituire a mente e corpo un perfetto stato di benessere per conquistare un sonno ristoratore e imparare ad ottenere un migliore stile di vita e la consapevolezza della propria bellezza. Gli appuntamenti con il Dott. Enrico Monti (Doctor Sleep) e la music trainer Morgana Montermini (Miss Dream) sono strutturati con una prima parte didattica e successive esercitazioni sonore ludiche, che stimolano voce, corpo ed energia, sulla base musicale del cd “beautiful life” sul quale si eseguono gli esercizi guidati, in un’atmosfera che favorisce il rilassamento, complici essenze profumate e luci ad hoc.
30 marzo: Il cervello e le aree cerebrali deputate al sonno, Music of the brain (progetto russo Somnia), Rilassamento subliminale (musica con infrasuoni, stimolazione sonora con onde alfa), Il respiro come fonte di bellezza infinita, Progetto “la mente felice”, progetto “beautiful life”, Il rituale dei quattro accordi “rendi la tua vita un sogno” ed esercitazioni sonore guidate. 6 aprile: fisiologia del sonno, degli strumenti musicali del sonno “Name in sound” La tua melodia personalizzata, Le canzoni: la perfezione dentro la melodia e parole cantate, Come costruire una track list del rilassamento fisiologico personalizzata, Come calcolare i bpm di un brano musicale, Il potere della voce, Le vocali , I 7 chakras sonori e si terranno esercitazioni sonore guidate dalla music trainer. 13 aprile: la Patologia del sonno, Il potere delle Iron Balls, I rituali della buonanotte, Il taccuino del sonno, Le letture, i rituali del sonno, la track list personalizzata, il cd " musica sognata" musica a 423 Hz (applicazioni) ed esercitazioni pratiche di scrittura e di sintonizzazione. 27 aprile: Il sogno, Archetipi e simboli del sogno, Libro “le storie sognate”, Il taccuino dei sogni, Le canzoni dei sogni, la Medicina cinese e il sogno, L' interpretazione dei sogni, I rituali d'amore, Il potere delle parole cantate, Aerobica musicale, I meridiani e gli overtone.
(fonte Ella Studio)
CASTELLO DI TABIANO: FIORI, SAPORI E SAPERI AL MILLENARIO
quando: sabato 6 e domenica 7 aprile
dove: Castello di Tabiano e Terme di Berzieri - Salsomaggiore Terme (Pr)
orario: dalle 10 alle 19
ingresso: 10,00 euro (comprensivo visita Terme di Berzieri e navetta – possibilità di visita guidata al piano nobile del Castello a euro 5,00)
informazioni: Tel: +393488955378
sito: www.tabianocastello.com
sintesi: circa 100 espositori tra florovivaisti, esperti di buon cibo e di artigianato daranno vita ad un evento coinvolgente e da assaporare. Nelle vecchie stalle del maniero, infatti, sarà allestito il settore food, con i prodotti tipici del territorio, come il culatello, funghi porcini, miele, mentre il cuoco del ristorante del Castello di Tabiano sarà ai fornelli per preparare specialità gastronomiche. Per i visitatori, la possibilità di conoscere fiori di ogni varietà possibile, provare prelibatezze e scoprirne le origini, acquistare le originali lavorazioni degli artigiani, con il privilegio di esplorare il Castello - che è uno dei più importanti monumenti di difesa dell’epoca feudale nell’Emilia e che oggi lascia ammirare preziosi affreschi, la cappella privata, i cortili, le terrazze, il parco e le bellissime dimore storiche - ed entrare nelle vicine Terme di Berzieri di Salsomaggiore, capolavoro Liberty. Il Comune di Salsomaggiore metterà a disposizione una navetta per collegare i due luoghi.
(fonte Ella Studio)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...