Ermal Meta: “UNO” è il nuovo video online da oggi

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Il nuovo singolo di Ermal Meta, “UNO”, già in rotazione radiofonica da oggi è anche in video.
foto Emilio Tini

Da oggi, venerdì 7 maggio, è online il video di “UNO”, il nuovo singolo di ERMAL META attualmente in rotazione radiofonica ed estratto dall’ultimo album di inediti  “TRIBÙ URBANA” (pubblicato su etichetta Mescal e distribuito da Sony Music).
Un viaggio di parole e musica che parte “dai vicoli di Atene…” sino ad arrivare in un qualsiasi campo di calcio dove non è necessario essere famosi per giocare; basta la voglia di tirare un calcio ad un pallone come accade da sempre:
…e un bambino calcia un pallone oltre il muro
ci separano, ma il cielo è UNO

Ragazzi che si danno un appuntamento per una “partitella” e coinvolgono anche chi pensa di non poter giocare; ma nel gioco della vita, tutti abbiamo il nostro ruolo e ogni ruolo è importante per poter anche solo sognare di vedere la palla in rete:
siamo tutti qui, ma che spettacolo, quasi identici non è un miracolo”.

Ermal, sulla sua FIAT 500 Sport Hybrid, arriva, parcheggia, raggiunge il gruppo di ragazzi e ragazze – tra le quali Eleonora Goldoni, calciatrice, attaccante del Napoli – e lo spettacolo diventa colorato, vivo, corale, come può essere un incontro fatto di gioia, sotto un unico cielo: “visti da su siamo tutti uguali”.
UNO è ritmo, è voce, è coralità. Quella che cerchiamo, quella che manca. È colore, è corsa e rincorsa, è fermarsi per prendere fiato, è ripartire. UNO siamo tutti noi” afferma Ermal Meta.
Regia: Tiziano Russo (già regista di Un milione di cose da dirti). Casa di Produzione: Kappa Kom. Brand Partnership: FIAT.
Dai vicoli di Atene al centro di Dublino hai visto come sembra un po’ tutto più vicino?

Lost Frequencies torna con il nuovo singolo “Rise”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Dopo l’incredibile successo ottenuto con le Hit planetarie "Are You With Me", "Like I Love You" e "Reality" l’attesissimo ritorno del Dj/Produttore da più di 1 MILIARDO di stream. Da oggi in digitale e in radio fa venerdì 26 marzo. Lost Frequencies finalmente è tornato!

Dopo l’incredibile successo ottenuto con le hit planetarie “Are You With Me”, “Like I Love You” e “Reality”, il Dj e produttore belga da più di 1 miliardo di stream LOST FREQUENCIES torna con il nuovo singolo “RISE”, da oggi, venerdì 19 marzo, disponibile in digitale  (https://smi.lnk.to/LFRise) e in rotazione radiofonica da venerdì 26 marzo.

Il brano, che segna il debutto dell’artista con l’etichetta discografica Sony Music, unisce un’incredibile ed emozionante voce allo stile ritmico essenziale del dj belga, elementi che, sin dai primi secondi, lo rendono riconoscibile come un singolo di Lost Frequencies.
Rise” si apre con il verso “It’s been a hard year”, un messaggio in cui tutti si possono rispecchiare, per poi esplodere ottimisticamente nei versi “Gonna make my way right through the clouds / I rise”, che esprimono il grande desiderio di ripartenza e rinascita di cui tutti ora sentiamo il bisogno.  
Uscito anche il videoclip ufficiale del brano.

Festival di Sanremo 2021: da domani “Sanremo Compilation 2021”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Domani, venerdì 5 marzo, esce la compilation ufficiale del Festival di Sanremo 2021, pubblicata e distribuita da Sony Music in collaborazione con Radio Italia.

Da domani, venerdì 5 marzo, sarà disponibile in tutti i negozi e negli store digitali la compilation ufficiale del 71° FESTIVAL di SANREMO, pubblicata e distribuita da Sony Music in collaborazione con Radio Italia.
Doppio CD con 34 brani a prezzo speciale con TUTTI gli artisti in gara: 26 artisti BIG e 8 nuove proposte.
Questa la tracklist di “SANREMO 2021”:
CD 1
1. CHIAMAMI PER NOME Francesca Michielin Fedez, 2. AMARE La Rappresentante di Lista, 3. ZITTI E BUONI Måneskin, 4. VOCE Madame, 5. MUSICA LEGGERISSIMA Colapesce Dimartino, 6. CUORE AMARO Gaia, 7. ORA Aiello, 8. LA GENESI DEL TUO COLORE Irama, 9. GLICINE Noemi, 10. TORNO A TE Random, 11. UN MILIONE DI COSE DA DIRTI Ermal Meta, 12. DIECI Annalisa, 13. COMBAT POP Lo Stato Sociale, 14. SANTA MARINELLA Fulminacci, 15. MAI DIRE MAI (LA LOCURA) Willie Peyote, 16. FIAMME NEGLI OCCHI Coma_Cose, 17. PARLAMI Fasma GG
CD 2
1. QUANDO TROVO TE Francesco Renga, 2. IL FARMACISTA Max Gazzè, 3. TI PIACI COSI’ Malika Ayane, 4. E INVECE SI Bugo, 5. POTEVI FARE DI PIU’ Arisa, 6. MOMENTO PERFETTO Ghemon, 7. ARNICA Gio Evan, 8. BIANCA LUCE NERA Extraliscio feat. Davide Toffolo, 9. QUANDO TI SEI INNAMORATO Orietta Berti, 10. GOAL! Avincola, 11. REGINA Davide Shorty, 12. IO SONO LUCA Dellai, 13. CHE NE SO Elena Faggi, 14. SCOPRITI Folcast, 15. POLVERE DA SPARO Gaudiano, 16. OGNI COSA SA DI TE Greta Zuccoli, 17. LEZIONI DI VOLO Wrongonyou

Riva: “Confusione” è il nuovo singolo in uscita per Futura Dischi

rubrica a cura di Fabrizio Capra
 La solitudine anti-social del sabato sera nell’electropop del trio napoletano.

CONFUSIONE è il nuovo singolo dei RIVA, in uscita per Futura Dischi e distribuzione Sony Music Italy. Il brano segue la pubblicazione del precedente Distese infinite e spazi immensi, che ha reso il gruppo protagonista della copertina di Scuola Indie di Spotify.
CONFUSIONE parla di solitudine: di quella bramata, dolce e rigenerante che spesso si prova a ritagliarsi nel caos generale fatto di cene, feste e social, ma anche di quella che ci fa sentire sempre inadeguati nei contesti in cui saremmo chiamati ad esprimere la nostra personale identità. È lo stare da soli, l’uscire dalla mischia, l’evitare la mondanità: staccare è una grande opportunità per fotografare e raccontare il mondo in cui si vive senza esserne completamente coinvolti.
La strada electropop dei RIVA continua su binari originali e magnetici, che in Confusione  alternano scorci più elettronici a un ritornello di puro indie-pop. L’atmosfera lascia intravedere una sottile malinconia nascosta nella potenza sonora dei synth da dancefloor.  
I RIVA si confermano capaci di unire le riflessioni ai tempi dei social della fear of missing out, con una contemporaneità musicale sempre più DNA di Futura Dischi.
Confusione è scritto da Simone Morabito, Stefano Bruno, Flavio Ciotola ed è prodotto da Stefano Bruno.

I Riva sono in tre e sono napoletani. Ognuno di loro ha attraversato diverse vite e differenti esperienze artistiche. Il percorso recente dei Riva inizia con un viaggio a Berlino nel 2018, in cui completano il primo singolo – Ossa – di quello che poi sarà l’EP “Buona fortuna così” (suonivisioni/oyez! – 2019).  Grazie a “Buona fortuna così” sono artista del mese su MTV New Generation e compaiono per diversi mesi, e con canzoni diverse, nella compilation editoriale Scuola Indie di Spotify. Il loro approccio alla musica è abbastanza atipico, o semplicemente moderno: non esiste un chitarrista, un tastierista o un bassista, ma i ruoli cambiano a differenza delle esigenze e dell’ispirazione. Il 2 ottobre è 2020 è uscito Distese infinite e spazi immensi, segnando l’entrata della band nel roster di Futura Dischi. Con il singolo il gruppo conquista prima New Music Friday e poi la copertina della playlist Scuola Indie di Spotify.

Futura Dischi nasce in un pomeriggio di febbraio nel 2018. Contemporaneità, nelle canzoni e nel modo di comunicare. La testa e l'ufficio a Milano, il cuore a Napoli. Nei primi due anni di vita la label colleziona oltre sei milioni di stream. Al centro di Futura s’intravedono i contorni più promettenti della musica italiana, quella nuova e indipendente.

È uscita “Hit… Italia” la nuova compilation di “Solomusicaitaliana”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Da oggi 20 Novembre in tutti i negozi di dischi e store digitali è disponibile “Hit… Italia” di Radio Italia, distribuita da Sony Music.

Il Natale si avvicina e quale modo migliore di festeggiarlo se non in musica? Arriva in tutti i negozi di dischi e store digitali il regalo perfetto: HIT…ITALIA, la nuova compilation firmata da “Solomusicaitaliana”, l’etichetta discografica di Radio Italia. Disponibile da oggi, venerdì 20 novembre 2020, contiene venti delle canzoni più forti del momento ed è distribuita da Sony Music.

1. Ultimo – 22 settembre 
2. Fedez – Bella Storia
3. Emma – Latina
4. Carl Brave, Elodie – Parli Parli 
5. Achille Lauro – Maleducata
6. Tommaso Paradiso – Ricordami 
7. Levante feat. Altarboy – Vertigine 
8. Pinguini Tattici Nucleari – La storia infinita
9. J-Ax feat. Mr. Rain – Via di qua
10. Gazzelle – Destri 
11. Irama – Crepe  
12. Annalisa – Tsunami
13. Måneskin – Vent’anni 
14. Tiziano Ferro – E ti vengo a cercare 
15. Bloody Vinyl, Slait, tha Supreme feat. Mara Sattei, Coez – Altalene  
16. Tiromancino – Finché ti va
17. Gaia – Coco Chanel
18. Biagio Antonacci – L’amore muore
19. Francesco Gabbani – Einstein (E=mc2) 
20. Cesare Cremonini – Ciao

“Non c’è”: il singolo inedito di Edoardo Bennato

rubrica a cura di Fabrizio Capra
È uscito oggi il singolo inedito di Edoardo Bennato che anticipa il nuovo album in uscita il prossimo 20 novembre. Svelata la copertina e la tracklist dell’album. Nel disco, i feat. del fratello Eugenio, Clementino e Morgan.

Mentre cresce l’attesa per l’uscita del nuovo disco di Edoardo Bennato, buone vibrazioni in arrivo!
Disponibile da oggi, venerdì 30 ottobre, nei digital store, il singolo inedito “NON C’È”, estratto dall’album omonimo in uscita il 20 novembre per la Sony Music (Legacy Recordings), pubblicato su cd e su doppio vinile e in preorder al link https://smi.lnk.to/nonce.
Svelati anche i brani da…prima pagina!

Sì, perché la copertina dell’ultimo disco di Bennato mira dritto al punto, senza alcuna retorica: la cover, pensata e disegnata dall’artista, rappresenta idealmente la prima pagina di un quotidiano, il giornale “Non c’è”. Strutturata con gli strilli che rimandano ai titoli delle canzoni. Il tutto, nello stile bennatiano: pungente, audace, avanguardista.
Un quotidiano di oggi, anzi di domani. Un giornale di attualità che racconta il futuro ai diretti interessati: gli interlocutori sono soprattutto i giovani.
Venti tracce nella versione cd e ventitre tracce nella versione LP.
Sono otto i brani inediti di “Non c’è”: Geniale, Il Mistero della Pubblica Istruzione, L’uomo nero (featClementino), La bella addormentata, La realtà non può essere questa (feat. Eugenio Bennato), Maskerate, Non c’è, Signore e signori.
Quindici i brani di repertorio che hanno segnato la carriera artistica di Edoardo Bennato, tra i più geniali cantautori della scena musicale italiana: Bravi ragazzi, Cantautore, Dotti medici e sapienti, Feste di piazza, Italiani, L’isola che non c’è, La verità, Le ragazze fanno grandi sogni, Mangiafuoco, Non farti cadere le braccia, Perché (featMorgan), Relax, Salviamo il salvabile, Tutti, Un giorno credi.

Nel disco, i featuring di artisti che hanno stili diversi tra loro, unici: c’è il fratello Eugenio, nel brano La realtà non può essere questa, nato durante il lockdown; c’è Morgan in Perché; poi il flow targato Clementino, nella traccia L’Uomo Nero.
Ad arricchire il progetto, il grande lavoro di squadra dell’affiatata band del cantautore: Raffaele Lopez (pianoforte, organo Hammond, sintetizzatori, programmazioni), Giuseppe Scarpato  (chitarre elettriche, chitarre acustiche, drums programming), Gennaro Porcelli (chitarre elettriche, chitarre acustiche, armonica), Arduino Lopez (basso).
In “Non c’è” confluiscono le due anime, sempre rock, dell’artista napoletano: la versione della “prima ora” e quella strettamente attuale. Cantautore contemporaneo, mai convenzionale.
Edoardo Bennato sarcastico, senza bavaglio, realista, provocatore.
Edoardo Bennato, lettore o direttore di “Non c’è”, quotidiano che racconta l’attualità di domani.
L’attualità di domani?

Lucio Dalla: è in pre-order “Dalla 40th anniversary”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
È disponibile in pre-order “Dalla 40th anniversary” Legacy edition, la versione rimasterizzata del capolavoro di uno dei più grandi artisti italiani la cui è uscita è prevista per il 13 novembre. Un esclusivo cofanetto con otto brani rimasterizzati dai nastri originali.

A quarant’anni dall’uscita, Sony Music Legacy celebra il grande LUCIO DALLA ripubblicando l’album “DALLA”, in un’edizione limitata rimasterizzata che uscirà il 13 novembre.
L’album è da oggi disponibile in pre-order al seguente link:  SMI.lnk.to/Dalla_LegacyEdition.

DALLA – 40th anniversary” è accompagnato da un ricco libretto con interviste redatto da John Vignola e con le fotografie esclusive della fotografa Camilla Ferrari, scattate nella città di Bologna e ispirate al disco.
Il cofanetto sarà disponibile in due formati:
LP 180gr (2000 copie numerate a mano) che include la stampa di una delle 10 diverse fotografie di Camilla Ferrari su carta speciale fotografica 30×30 numerata a mano (per ogni fotografia esisteranno solo 200 esemplari).
LP rimasterizzato 192kHz/24bit e un libretto di 12 pagine
CD che include il CD rimasterizzato e un libretto di 24 pagine.
Il disco è stato rimasterizzato negli Studi Fonoprint di Bologna da Maurizio Biancani. Il campionamento digitale del master tape originale fatto a 192khz e 24 bit, ha permesso di recuperare appieno le sonorità originali, non falsate da precedenti interventi.

Era il 1971 quando Lucio Dalla inizia la sua inarrestabile ascesa presentando al Festival di Sanremo il brano “4/3/1943”, ribattezzato da tutto il pubblico “Gesù Bambino”. Seguono “Piazza Grande”, “Il gigante e la bambina” e “Itaca”, tutti brani destinati ad entrare nel suo immenso repertorio. A quasi 50 anni, Sony Music vuole rendere omaggio e celebrare uno dei più grandi artisti della storia della musica italiana con questa esclusiva raccolta, dopo il successo già ottenuto con la pubblicazione della riedizione degli storici album “Come è profondo il mare” e “Duvudubà”.

Little Mix: il 6 novembre esce “Confetti”

rubrica a cura di Fabrizio Capra
È già in pre order il nuovo album delle Little Mix in uscita il 6 novembre. “Confetti” può essere prenotato al seguente link: https://SMI.lnk.to/confetti.

Le LITTLE MIX stanno per tornare! Il prossimo 6 novembre uscirà “Confetti” (Sony Music), l’atteso nuovo album di inediti del quartetto britannico da miliardi di stream, da oggi disponibile in pre-order al seguente link: https://SMI.lnk.to/confetti.

Perrie Edwards, Jesy Nelson, Leigh-Anne Pinnock e Jade Thirlwall sono pronte a tornare in tour nel 2021, con “The Confetti Tour 2021”: una serie di date, a partire dal 28 aprile, nelle arene del Regno Unito e Irlanda. Sul palco, porteranno i brani contenuti in “Confetti”, ma anche le loro super hit del 2020 “Holiday” e “Break Up Song”, e i loro pezzi più famosi del passato, come “Touch”, “Woman Like Me”, “Black Magic” e “Shout Out To My Ex”.
Tutti coloro che preordineranno l’album “Confetti” direttamente dal sito ufficiale della band (http://lttlmx.com/confettiPR) prima delle ore 15.00 di martedì 22 settembre, riceveranno un esclusivo codice per accedere in anteprima alla pre-sale dei biglietti del tour.
Little Mix hanno inoltre scelto di sostenere Black Minds Matter UK e Nordoff Robbins Music Therapy con i ricavati del tour: per ogni biglietto verrà infatti donata equamente tra le due parti
Dal 26 settembre andrà in onda su BBC One “Little Mix: The Search”, una nuova serie TV targata Little Mix. La serie, creata da ModestTv, vedrà la band formare un nuovo gruppo e fare da mentori a giovani talenti. I cantanti che riusciranno a far parte della band avranno la possibilità di lavorare con il team che ha contribuito a creare l’incredibile successo delle Little Mix: i loro direttori creativi, coreografi e vocal coach. Il premio finale per il gruppo vincitore sarà la possibilità di aprire le date del “The Confetti Tour 2021”.
Le Little Mix sono ormai considerate una delle più grandi girl band del mondo, con i loro 50 milioni di dischi venduti a livello globale, i 17 milioni di ascoltatori su Spotify, 3 miliardi di visualizzazioni su YouTube e 12 miliardi di stream a livello mondiale.
Nel 2019, hanno vinto il loro secondo Brit Award (Best British Video per “Woman Like Me”) e si sono esibite alla cerimonia di premiazione.  Hanno inoltre vinto 2 Global Award per Best Group e Best Song, oltre al loro quarto EMA Award per Best UK & Ireland Act.
www.little-mix.com

Due medaglie d’oro per il film concerto “Shakira in concert: El Dorado world tour live”

rubrica a cura di Fabrizio Capra

Il film concerto di Shakira ha ricevuto due medaglie d’oro ai New York Festivals® Tv & Film Awards 2020. L’album è disponibile in versione digitale. Continua il grande successo del nuovo singolo “Me Gusta” con Anuel AA.

L’artista multiplatino pluripremiata ai Grammy Awards SHAKIRA e Sony Music International  hanno ricevuto due medaglie d’oro ai New York Festivals® Tv & Film Shakira in concert El Dorado world tour_ bAwards 2020 per il film concerto “SHAKIRA IN CONCERT: EL DORADO WORLD TOUR”. Il film è stato premiato nelle categorie “Performing Arts Special” e “Special Event” e segnano la prima vittoria di Shakira al prestigioso festival internazionale.
Con le sue performance memorabili e i dietro le quinte dell’epico “El Dorado World Tour”, il film offre uno sguardo senza filtri al ritorno sul palco della superstar colombiana dopo il suo infortunio alle corde vocali. Shakira ha portato il suo tour in 22 paesi e ha suonato per oltre 1 milione di fan, segnando un momento culminante per la sua carriera e uno spaccato per la musica MeGusta_Cover_blatina.
Shakira in Concert: El Dorado World Tour” è disponibile in versione digitale ed è la testimonianza del grande show che Shakira ha portato in giro per il mondo, arrivando tra l’altro a giugno 2018 al Mediolanum Forum di Assago (MI).
È inoltre disponibile in radio e in versione digitale “Me Gusta”, il nuovo singolo della cantautrice in collaborazione con il cantante e rapper ANUEL AA. Il brano ha già registrato oltre 113 milioni di stream su Spotify e 63 milioni di visualizzazioni su YouTube. Il video è visibile su YouTube e qui sotto.

 

POS?: il nuovo singolo dei vincitori di Rock Targato Italia, Il Pesce Parla

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Da qualche giorno è in radio e in tutti i webstore POS? il nuovo singolo di Il Pesce Parla, band vincitrice della trentunesima edizione di Rock Targato Italia.

Debutto discografico per IL PESCE PARLA, vincitori della 31ª edizione di Rock Targato foto_IlPesceParla_2Italia.
Il premio ha dato la possibilità alla band di registrare il singolo “POS?” negli studi della Sony Music Italia RCA Recording Studios, avvalendosi della prestigiosa produzione di Alberto Riva.
Il singolo pubblicato dall’etichetta TERZO MILLENNIO RECORDS è disponibile in tutti i digitalstore ed è in rotazione radiofonica.
Il Pesce Parla ha voluto affrontare con un brano ironico e divertente il tema della condizione lavorativa giovanile.
“…Si tratta di due vite contrapposte. Da un lato Giampy, giovane giustizialista rampante, paladino della fattura elettronica, ma ironicamente sfruttato dal padre, che pretende di pagarlo solo tramite POS. Dall’altra parte Danilo che ha ereditato il banco frutta di cover_ilpesceparla_posfamiglia e lavora tutto il giorno. Fare un po’ di “nero” è l’unico modo per sopravvivere. Una cosa però li accomuna: entrambi, da piccoli, amavano l’incanto del circo. Ora se lo possono sognare…”.
IL PESCE PARLA è una band pavese formata da Andrea Ettore di Giovanni (voce), Marina  Borlini (chitarra e tastiere), Mattia Camussi (basso), Francesco Boggio Sola (batteria).
Nel 2019 vincono la 31esima edizione di ROCK TARGATO ITALIA.
A causa delle differenze di influenze musicali personali, i brani de Il Pesce Parla non hanno un genere definito, ma vi è sempre la costante ironica nei testi.