Riceviamo e pubblichiamo
Tramundi, il tour operator digitale creato da viaggiatori per viaggiatori, promuove le aree meno conosciute attraversate dal Sentiero Italia del Club alpino italiano e alcuni dei più bei percorsi di trekking dello Stivale. Ecco cinque esperienze insolite da fare in compagnia di guide locali, per vivere le bellezze italiane d’alta quota lontane dagli itinerari tradizionali.

Promuovere il turismo lento e sostenibile e accompagnare i viaggiatori a scoprire alcuni dei percorsi più belli e insoliti che attraversano i settemila chilometri delle dorsali montuose italiane: con questi obiettivi Tramundi (https://www.tramundi.it), la travel company digitale italiana che punta a innovare e digitalizzare il mondo dei tour operator italiani, ha stretto un accordo con il Club alpino italiano – la più importante associazione di alpinisti e appassionati di montagna.

Una collaborazione che permette di proporre dei pacchetti online dedicati alle aree meno note dello Stivale attraversate dal Sentiero Italia Cai e che assicurano ai viaggiatori di essere accompagnati in tutti gli aspetti dell’esperienza da guide turistiche locali, per una vera conoscenza del tessuto culturale e sociale del territorio visitato.
Per gli amanti della montagna e del trekking in cerca di nuove idee, ecco quindi cinqe percorsi suggeriti da Tramundi per scoprire alcune delle più belle e insolite montagne italiane: dai pendii della Liguria fino a quelli della Sicilia, passando per i laghi del Lazio e i panorami mediterranei della penisola sorrentina.

Trekking sui monti della Liguria
Partenze dal 15 novembre
Un cammino nel territorio montano della Liguria, da Colla Craiolo fino Barbagelata, per ammirare i paesaggi del Parco Naturale Regionale d’Aveto.
Il percorso, rivalutato grazie all’intervento di riqualificazione del Cai, conduce fino a 1684 metri di quota, sfiorando il confine con l’Emilia-Romagna e attraversando una delle aree verdi più importanti dell’Appennino Ligure.

Trekking tra i laghi del Lazio
Partenze dal 16 dicembre
Da Cervara a Staffoli, seguendo il confine immaginario che separa Lazio e Abruzzo, questo Sentiero Italia Cai è un saliscendi di emozioni alla scoperta dei laghi del territorio, come il Lago del Salto, il più ampio bacino idroelettrico laziale.
Non solo natura: il percorso attraversa anche i borghi di Cervara e Collalto Sabino, per scoprire la zona da ogni punto di vista.

Camminata nella penisola sorrentina
Partenze dal 14 novembre
Montagne a due passi dal mare, la natura caratteristica della macchia mediterranea e un territorio Patrimonio UNESCO.
Questa camminata alla scoperta dei monti che dominano la Costiera Amalfitana, che in alcuni punti superano i 1200 metri, regala scorci mozzafiato sul Tirreno, assaggi di prodotti tipici e visite a luoghi da cartolina, come l’affascinante Positano.

Trekking nelle Murge
Partenze dal 4 dicembre
Da Bari a Cisternino, passando per Alberobello, il cammino nelle Murge pugliesi è una continua scoperta tra natura, antiche tradizioni e storia, come quella custodita all’interno di Castel del Monte o del Museo Archeologico Nazionale di Ruvo di Puglia.
Questo Sentiero Italia Cai è l’ideale per scoprire o riscoprire un territorio ricchissimo di meraviglie, non solo naturali.

Trekking nella Sicilia Occidentale
Partenze dal 14 novembre
Trapani, Scopello, Erice e Segesta sono solo alcune delle tappe previste dal Sentiero Italia Cai che attraversa la Sicilia Occidentale.
Tra riserve naturali e aree montane incontaminate, il percorso è immerso nel patrimonio naturalistico siculo e si fa strada dall’entroterra alla costa per esplorare ogni sfumatura del territorio.
Tutte le proposte sono disponibili sul sito Tramundi: https://www.tramundi.it/partner/tour-del-sentiero-italia-cai.
La collaborazione tra il tour operator e il Club alpino italiano prevede, inoltre, la possibilità di applicare una serie di sconti: – 10% per ogni Socio Cai e -15% alle Sezioni Cai.
Tramundi - www.tramundi.it
Fondata nel febbraio 2020 da Alessandro Quintarelli (CEO), Alberto Pirovano (CTO) e Rodolfo Lironi (COO), Tramundi è la travel company digitale creata da viaggiatori per viaggiatori che propone percorsi in tutto il mondo in compagnia di guide locali esperte. Tramundi si rivolge a giovani professionisti appassionati di viaggi e cultura e avvezzi alla tecnologia, proponendo destinazioni ed esperienze autentiche che sarebbe complesso vivere e organizzare in autonomia. Grazie al supporto di guide locali, Tramundi si propone di rendere ogni viaggio memorabile, garantendo assistenza e immersione totale, a contatto con le realtà e le persone del posto.