“Senza meta”: il nuovo singolo di Carboidrati

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Torna con un nuovo brano a distanza di un anno Carboidrati, una sequenza d’immagini confidenziali rivolte a Rino Gaetano, per un sincero tributo al genio calabrese. Su tutte le piattaforme digitali.

Da oggi è disponibile su tutte le piattaforme digitali “Senza meta”, il nuovo singolo del cantautore calabrese Carboidrati.
Questo brano è una sequenza d’immagini confidenziali rivolte a Rino Gaetano in una sorta di dialogo/monologo, dove viene citata la frase “il cielo è sempre più blu” come un sincero tributo al genio calabrese, dove grazie alla sua bellezza e perfezione dimostra tutt’oggi che una direzione esiste e che bisogna vedere la vita non solo in modo orizzontale, ma anche da altre prospettive.
Senza meta” viene raccontato così da Pasquale Sculco: “Il brano è un figlio a cui tengo molto perché è nato in modo spontaneo ed inconsapevole in un box-auto della capitale. É una grande scommessa artistica perché ho cercato il più possibile di essere fedele alla mia interiorità musicale e nel contempo ho cercato di fare un passo verso sonorità per me nuove che comunque ascolto e che mi coinvolgono.

Ad accompagnare il brano un videoclip su YouTube, realizzato al Kibo-Studio di Correggio. Nel video è presente la “Guitar-Oil” una chitarra fatta a mano dal grande maestro liutaio Amenio Raponi che gentilmente ha messo a disposizione per questo progetto; uno strumento molto particolare realizzato con una latta di olio e con materiali di riciclo.
Il brano è prodotto dallo stesso artista insieme a Marco Petriaggi e Sgrello, con foto e l’art-work affidati a Daniele Ciaffi e Gianfranco Sposato.


Carboidrati è il nome dʼarte del cantautore, musicista calabrese Pasquale Sculco. Nato nel 1994 a Firenze è stato per 13 anni il frontman della omonima band “I Carboidrati” che partecipò ad Amici13 e con il quale condivise buona parte della sua esperienza musicale. Dopo scelte di vita importanti e cordiale accordo la band ha deciso di non continuare più con il progetto lasciando tutto in mano al frontman che esordisce come solista e mantenendo però lo stesso nome “CARBOIDRATI”.

Con il brano pubblicato nel maggio 2020 “Pane e nostalgia” inizia questa attività da solista e da produttore fondando nel contempo la sua etichetta musicale indipendente “Sculcomusica”. Dopo diversi progetti svolti sul web durante il lockdown( interviste, radio, dirette) la fine di luglio esce un altro brano “ Quando tʼinnamori” prodotto sempre da lui e con il quale partecipa a diversi eventi estivi. Con un altro brano “Sogno da bambino” ad agosto è finalista del contest “Calabria Fest” mandato in onda da Rai radio tutta italiana con la conduzione di Gianmaurizio Foderaro e con la presenza anche de “Le vibrazioni”. In tutta la sua carriera ha svolto circa 300 concerti tra esibizioni soliste e con la band. Fino al 2020 la biografia di Pasquale fa fede alla biografia della band riportata brevemente qui giù: I Carboidrati sono stati un gruppo calabrese di Cirò(KR) nato nel 2006 dallʼidea dei cugini Pasquale e Pietro Sculco. Dal 2010 sono già vincitori di molti concorsi nazionali (es. Festival show) e si trovano a condividere i palchi con artisti dʼimportante calibro nazionale: Ron, Stadio, Nomadi, Vecchioni etc… Dopo una serie di esperienze, collezionate negli anni e in giro per lʼItalia, il 2014 coinvolge i ragazzi in unʼimportante esperienza artistica entrando come allievi nell’accademia televisiva “Amici di Maria De Filippi “ su canale 5. La band nella scuola ottenne sin da subito un grande successo passando per primi al serale. Grazie a questa importante esperienza televisiva, durata circa 3 mesi, la band riscuote un notevole eco nazionale. Subito dopo amici ,nel 2014, esce il primo singolo “Questi uomini” prodotto da Adriano Pennino ed Enzo Longobardi. Tale brano anticiperà la pubblicazione dell’EP “Anche se qui” pubblicato nello stesso anno. Segue da qui un lungo tour in tutta Italia fra In-store nei centri commerciali, tour nelle radio e molti concerti nelle piazze.

Nel 2016 il leader Pasquale Sculco è ospite di Blob su Rai3 nel programma “Incanta tu “svoltosi sul Red Carpet dell’Ariston di Sanremo durante i giorni del festival e qui si esibisce con un omaggio alla divina commedia in chiave folk. Tornerà poi nello stesso programma l’anno successivo nell’edizione del 2017 per la presentazione in anteprima del nuovo singolo “Anita”. Tale singolo, scritto da Pasquale Sculco e Claudio Bastianelli, verrà pubblicato nel luglio del 2017 con la produzione di Gabriele Semeraro ed Enzo Longobardi. Nel giugno del 2019 pubblicano una rivisitazione dello storico brano “Una storia disonesta” di  Stefano Rosso, prodotto da Marco Petriaggi, e girando anche un videoclip a Roma. Questo progetto diede una bella carica al gruppo perché ebbero un bel riscontro con il pubblico. Il programma Blob infatti lo utilizzò come sigla della puntata “Di tutta lʼerba un fascio” mandando in onda anche il videoclip. Questo poi venne presentato anche su rete4 e su La5 nel programma “Modamania” e diverse testate giornalistiche web ( Adnkronos, recensiamo musica, free indie culture etc…) hanno pubblicato la notizia facendo anche diverse interviste. Da qui poi partì il tour estivo, che vide la band impegnata in diversi concerti in diverse piazze. Nellʼautunno del 2019, come anticipato prima, la band si stacca dal leader che continua da solo il viaggio nella musica.

#RinoGaetanoDay202. Il 2 Giugno l’omaggio al cantautore in diretta streaming

rubrica a cura di Fabrizio Capra
Il 2 giugno, giorno in cui è prematuramente scomparso quarant’anni fa, si celebra l’edizione numero undici del Rino Gaetano Day. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming. Ospiti d’eccezione Diana Tejera e Massimo Di Cataldo.

Anche quest’anno, il 2 giugno, l’XI edizione del Rino Gaetano Day celebra il geniale cantautore Rino Gaetano, in occasione del 40esimo anniversario della sua prematura scomparsa. L’evento, organizzato da Anna e Alessandro Gaetano, rispettivamente sorella e nipote del cantautore, si svolgerà per il secondo anno consecutivo online, nel rispetto delle restrizioni vigenti a causa della pandemia e in attesa di poter tornare all’entusiasmo e alla gioia vissute durante le precedenti edizioni live a Montesacro.
Il #rinogaetanoday2021 sarà trasmesso il 2 giugno alle ore 18:30 circa in diretta streaming sulla pagina Facebook “Rino Gaetano Band” e sul loro canale Youtube. Inoltre l’evento sarà trasmesso on air su Radio Italia Anni 60 Roma FM 100.5.
A condurre l’evento sarà la speaker radiofonica Sara Brestolli in un viaggio tra sorprese e tanta musica con la Rino Gaetano Band e gli ospiti d’eccezione Diana Tejera e Massimo Di Cataldo  oltre ai contenuti speciali di altri apprezzati artisti del panorama musicale italiano.
Non solo musica ma anche solidarietà: quest’anno il Rino Gaetano Day sarà a sostegno dell’Associazione Mary Poppins Onlus che dal 2001 aiuta le famiglie dei bambini ricoverati nel reparto di oncologia pediatrica del Policlinico Umberto I di Roma.
Quella di Rino Gaetano è stata una delle figure più significative ma a lungo inspiegabilmente nascoste della canzone italiana. Un vero poeta che, attraverso le sue canzoni “filastrocche”, ha contribuito al racconto del mondo che lo circondava e di un Paese in profonda evoluzione. Canzoni indimenticabili, ancora oggi attualissime, ricche di ideali, di graffiante ironia e dall’originale composizione dei testi, le cui parole scuotono le coscienze e inducono alla riflessione.
Asse portante della manifestazione è la Rino Gaetano Band, tributo ufficiale nato nel 1999 per volontà di Anna Gaetano e portato avanti dal figlio Alessandro (voce e chitarra) assieme a Ivan Almadori (voce e chitarra), Fabio Fraschini (basso), Marco Rovinelli (batteria), Michele Amadori (tastiere e cori) e Alberto Lombardi (chitarra elettrica e cori). Negli oltre vent’anni di attività, la band ha calcato i palchi di tutta la penisola facendosi portavoce della memoria collettiva di Rino Gaetano e facendo rivivere momenti indimenticabili al grande pubblico di Rino, ma soprattutto diffondendo la sua arte a quanti non lo conoscevano ancora.

Sarà un’edizione speciale quella di #RinoGaetanoDay2021 durante la quale saranno presentati tre ulteriori omaggi alla sua memoria di grande importanza. In primis l’uscita di un francobollo, emesso il 21 maggio dal Ministero dello Sviluppo Economico, facente parte della serie tematica “Eccellenze italiane dello spettacolo”, dove è ritratto il volto sorridente di Rino Gaetano con il suo immancabile cilindro sullo sfondo di un cielo blu (in ricordo di una delle sue canzoni più cantate di sempre Ma il cielo è sempre più blu). Il secondo omaggio è inerente la presentazione ufficiale di una nuova area concerti a Parco delle Valli a lui intitolata da parte dell’Amministrazione del III Municipio di Roma.
Infine l’uscita il 25 Giugno del cofanetto speciale “Istantanee e Tabù” una prestigiosa collezione di brani disponibile nei formati quadruplo LP nero 180 gr in edizione limitata e numerata, doppio LP in pasta colorata e doppio CD.
Questi i link ai profili dai quali sarà trasmessa la diretta:
Rino Gaetano Band Facebook https://www.facebook.com/rinogaetanoband
Rino Gaetano Band YouTube https://www.youtube.com/RinoGaetanoBand/

Appunti Musicali… in breve: GionnyScandal, Rino Gaetano, Febo e Aurora Battle

rubrica a cura di Fabrizio Capra
GionnyScandal torna venerdì 11 dicembre con “Salvami”; è Rino Gaetano la settima uscita dei Grandi Album Italiani; “Hai Loviù” di Febo è in radio e in digitale; “Amp up myself” è il singolo della debuttante Aurora Battle.

GIONNYSCANDAL
GionnyScandal
 è tornato! Da venerdì 11 dicembre sarà disponibile in tutti i principali digital store “Salvami” brano che sancisce un nuovo inizio pop – punk con il quale Gionny e la sua inseparabile chitarra si mostrano realmente per quello che sono. Il singolo in uscita per Virgin Records (Universal Music Italy) inaugura la nuova stagione artistica e musicale di GionnyScandal, idolo di moltissimi giovani amanti del rap di casa nostra. Il brano, scritto, prodotto e suonato dallo stesso Gionata Ruggieri, porta il cantante nella sua dimensione musicale perfetta, ovvero quella del pop punk, accompagnato dalla sua indelebile chitarra che più volte l’ha salvato nel corso della sua giovane carriera. Attraverso la musica e grazie al supporto emotivo costante della sua compagna in “SalvamiGionnyscandal si libera finalmente da fardelli e inutili congetture, da ansie e molteplici paranoie che spesso l’hanno tormentato. La canzone è una frizzante esplosione di elementi diversi in cui sonorità pop si mescolano perfettamente con l’emo – core e il punk elettrizzante scandito dal suono di una chitarra elettrica costantemente in levare. Grazie a “Salvami” l’artista si rivela per la prima volta al pubblico e ai suoi fan per quello che è veramente nella sua essenza più profonda: un artista versatile e autentico, dotato di una sensibilità rara, un talento unico nella scena musicale contemporanea in grado di muoversi in diversi range, spaziando tra differenti generi e stili musicali.

RINO GAETANO
La breve, ma intensa, carriera di uno straordinario Rino Gaetano da rivivere in un album indimenticabile: Mio fratello è figlio unico. In edicola dall’8 dicembre, il disco del cantautore crotonese sarà la settima uscita dei “Grandi Album Italiani”, collana curata da Paolo Maiorino, responsabile del catalogo Sony Music, e composta da trenta capolavori del nostro panorama musicale in cd da collezione. Morire per ottenere il riconoscimento di grande artista. È il 2 giugno del 1981 e la musica italiana perde Rino Gaetano in un tragico incidente a Roma. Solo cinque anni prima, nel ‘76, il cantautore calabrese aveva pubblicato il secondo album della carriera Mio fratello è figlio unico, il lavoro in cui si riflette la sua anima malinconica e quell’ attrazione fatale per storie di emarginazione sociale e solitudine. Il successo e l’apprezzamento arriveranno solo postumi, per quella tracklist che conta brani celebri come “Sfiorivano le viole” e “Berta Filava”, e ancora “Glu glu”, “Cogli la mia rosa d’amore”, “Rosita” “Al compleanno della zia Rosina” e  “La zappa…il tridente il rastrello la forca l’aratro il falcetto il crivello la vanga”.

FEBO
Oggi esce in radio e in digitale “Hai Loviù, nuovo singolo di FEBO estratto dall’album in uscita l’8 gennaio 2021. Con questo brano, FEBO chiude alla grande questo fine anno, caratterizzato da altre importanti uscite: il featuring con Fabrizio Moro nel brano “L’Illusione (sempre w l’amore)” – uscito il 20 novembre -,contenuto nella raccolta del cantautore romano “Canzoni d’amore nascoste”. All’interno, uno degli inediti “Voglio stare con te”, porta ancora una volta la firma di Moro e FEBO. “Questa canzone è esattamente il racconto che mi ha fatto un amico, durante una cena – racconta FEBO -. Racconta l’instabilità affettiva dell’uomo, prima presissimo da una donna, poi assalito dai dubbi. Nella frase ‘Ti prego dimmi che mi ami…’ c’è questo slancio enorme di amore, una richiesta di certezze sul sentimento, per poi arrivare alle insicurezze: ‘vuoi la casa al mare, mi vuoi sposare, ma lascia stare!’”.

AURORA BATLLE
Dall’11 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “Amo up my self”, brano d’esordio di Aurora Batlle. “Amo up my self”, il cui titolo significa letteralmente “amplificare me stessa”, è il primo brano inedito di Aurora Batlle. Scritta in un momento di profonda riflessione, la canzone è una vera e propria rivalsa personale, l’unione simbiotica di note e parole con cui Aurora canta il suo trionfo su tutto ciò che è stato per lei fonte di sofferenza emotiva e psicologica in ambito relazionale. «Questa canzone l’ho scritta per rivendicare me stessa e quello che sento, smettendo di sottovalutare il mio pensiero – spiega la giovane autrice a proposito del suo primo singolo – Ho scelto come primo singolo questa canzone da me composta, nella speranza che possa essere d’ispirazione alle persone che stanno vivendo una situazione simile e che questo possa dare loro la forza di reagire». Il videoclip ufficiale di “Amp up myself”, prodotto da Mitch Box Productions, è stato girato in Ticino, all’American Bowling a Quartino e ha per protagoniste Aurora Batlle e alcune amiche intente a godersi una serata insieme per divertirsi e non pensare. Tutto procede nel migliore dei modi fino a che non spunta proprio lui: l’ex ragazzo di Aurora.